Pagina 1 di 1
Commenti a "Come salvare pubblicamente una pagina web su archive.ph"
Inviato: gio dic 14, 2023 11:03 pm
da Zigul
Come salvare pubblicamente una pagina web su archive.ph

Catturare una schermata o salvare una pagina web non sono operazioni che richiedono software particolari, possono essere fatte nativamente in tutti i principali sistemi operativi e browser; tuttavia ciò che viene salvato in locale può essere modificato (più o meno maliziosamente), cancellato per errore o perso per un problema tecnico. E se volessimo dunque archiviare una qualunque pagina di nostro interesse su un server pubblico, accessibile a tutti e plausibilmente a prova di alterazione? Per fare questo, c'è il sito archive.ph. [continua..]
Inserite di seguito i vostri commenti.
Re: Commenti a "Come salvare pubblicamente una pagina web su archive.ph"
Inviato: ven dic 15, 2023 9:18 am
da CUB3
Un altro ottimo articolo! 
Io sono solito inserire i link diretti alle estensioni di cui parlo nei miei articoli al fine di agevolare i lettori e indirizzarli direttamente all'estensione giusta senza possibilità di errore, per cui segnalo:
Re: Commenti a "Come salvare pubblicamente una pagina web su archive.ph"
Inviato: ven dic 15, 2023 11:13 am
da Zigul
Grazie. Da un punto di vista strettamente "giornalistico" concordo, ma, ad essere onesto, non sono un fan delle estensioni e in generale non me la sento di consigliarle, tranne rare eccezioni; soprattutto quando non aggiungono funzioni particolari (in questo caso mi pare facciano solo un paio di copia e incolla) e ancor più se non vengono aggiornate da due anni (magari sono ancora impeccabili, ma per me non è un buon biglietto da visita). Ho citato solo quella per Chrome perché giganteggia nel primo screenshot che ho postato e non potevo far finta non ci fosse, ma hai fatto comunque bene a segnalare che esistono anche per Firefox e Edge, se non altro per "par condicio".
Re: Commenti a "Come salvare pubblicamente una pagina web su archive.ph"
Inviato: ven dic 15, 2023 11:58 am
da CUB3
Zigul ha scritto: ↑ven dic 15, 2023 11:13 am
in generale non me la sento di consigliarle, tranne rare eccezioni; soprattutto quando non aggiungono funzioni particolari (in questo caso mi pare facciano solo un paio di copia e incolla) e ancor più se non vengono aggiornate da due anni (magari sono ancora impeccabili, ma per me non è un buon biglietto da visita)
Concordo con te!
Ma citare l'esistenza di estensioni più o meno ufficiali e, perché no, riportare le tue considerazioni in merito, sono tutte cose che contribuiscono a rendere l'articolo più completo.