Pagina 1 di 1
Commenti a "I PDF incontrano l'AI con PDFgear"
Inviato: mar dic 19, 2023 11:09 pm
da Zigul
I PDF incontrano l'AI con PDFgear

Fra i numerosi programmi multipiattaforma per la gestione dei PDF, PDFgear è sicuramente uno di quelli che merita attenzione poiché, come vedremo, ha funzionalità e integrazioni decisamente interessanti. Fra i numerosi strumenti fruibili dopo l'installazione (e disponibili anche online sul suo sito), quello più "contemporaneo" è di certo l'interazione con l'AI, che prende forma nella presenza di un Copilot, pronto ad assistere l'utente nelle operazioni più tipiche rivolte ai PDF, dimostrandosi interlocutore efficiente anche in italiano. [continua..]
Inserite di seguito i vostri commenti.
Re: Commenti a "I PDF incontrano l'AI con PDFgear"
Inviato: mer dic 20, 2023 5:42 am
da crazy.cat
Buonissimo articolo anche questo, scrivi molto bene, e prova pratica molto dettagliata.
Re: Commenti a "I PDF incontrano l'AI con PDFgear"
Inviato: mer dic 20, 2023 10:43 am
da CUB3
Re: Commenti a "I PDF incontrano l'AI con PDFgear"
Inviato: mer dic 20, 2023 11:34 am
da Zigul
CUB3 ha scritto: ↑mer dic 20, 2023 10:43 am
Forse volevi dire "
gli diamo in pasto un altro PDF"?
Sì, grazie della segnalazione; ho corretto il refuso.
Re: Commenti a "I PDF incontrano l'AI con PDFgear"
Inviato: gio dic 21, 2023 8:51 am
da ctsvevo
Un test molto interessante, i miei complimenti!
Permettimi di segnalarti alcuni errori.
"anche se a questo si associa un'alterzione delle immagini che vengono frammentate,"
"alterazione"
"in circa 5 secondi si è ottenuto un PDF di circa 950 kB"
forse mi sbaglio, ma dovrebbe essere "kb"
", il programma riesce invece a convertire immediatamente la pagine in TXT."
"le pagine"
"e il possibile '"effetto sblocco" dell'approcciare la stessa domanda da un altro "lato" , "
eliminare spazio prima della virgola
In rapporto a quanto hai scritto, gli errori sono davvero pochi!
Re: Commenti a "I PDF incontrano l'AI con PDFgear"
Inviato: gio dic 21, 2023 10:50 am
da Zigul
Grazie per le segnalazioni, ho provveduto a correggere. Con "kB" intendo "kilobyte", mentre "kb" sta per "kilobit" (v. Wikipedia).