Pagina 1 di 4
Anteprima TurboLab.it 2.0
Inviato: sab dic 30, 2023 11:18 pm
da Zane
Cari amici,
oggi ho creato il repository della nuova versione del nostro sito. Al momento ho committato solo il readme i presentazione, ma ho già una parte sostanziale di codice pronto e che pusherò via via 
Accesso istanza di staging (next)
Re: È live il repository di TurboLab.it 2.0
Inviato: dom dic 31, 2023 8:06 am
da complicazio
Ciao, se mi posso permettere forse nelle prime due righe della definizione manca una parola.
Re: È live il repository di TurboLab.it 2.0
Inviato: dom dic 31, 2023 9:48 am
da Zane
Ti ringrazio! Ho corretto ora 
Re: È live il repository di TurboLab.it 2.0
Inviato: dom dic 31, 2023 10:49 am
da complicazio
Figurati...ma un bel tastino sotto ai post per ringraziare senza dover scrivere un messaggio solo per quello si potrà avere nel 2024?
Con l'occasione ti auguro un sereno anno nuovo 
Re: È live il repository di TurboLab.it 2.0
Inviato: dom dic 31, 2023 11:40 am
da Zane
Il tasto "grazie" era già stato richiesto, ma poi non l'abbiamo mai implementato sulla versione attuale del sito. Comunque: ho preso nota e valuteremo la fattibilità per la nuova piattaforma.
Dovrebbe essere fattibile tramite l'estensione Thanks for posts, ma è comunque necessario fare un minimo di analisi e prove per capirne la qualità.
Re: È live il repository di TurboLab.it 2.0
Inviato: dom dic 31, 2023 1:47 pm
da crazy.cat
Quindi possiamo richiedere anche un tema del forum più personalizzato?
(così qualcuno non dice che sembriamo il vecchio sito)
E' corretto così?
https://github.com/TurboLabIt/TurboLab.it/issues/4
Re: È live il repository di TurboLab.it 2.0
Inviato: dom dic 31, 2023 4:57 pm
da Zane
Valuteremo la fattibilità a tempo debito 
Grazie Cat, tutto perfetto.
Scelta template grafico per TurboLab.it 2.0
Inviato: mer gen 03, 2024 8:46 am
da Zane
Mi aiutate a scegliere la veste grafica di TurboLab.it 2.0? Mentre il backend del sito è totalmente custom e sviluppato in PHP (Symfony), per la parte frontend (HTML e CSS) dobbiamo partire con un template già pronto di modo da velocizzare i lavori.
[ digressione: alcuni di voi ricorderanno di aver visto in anteprima, qualche tempo fa una, versione di TLI 2.0 che utilizzava un frontend custom. L'aveva realizzato per noi un mio amico, professionista del settore. Sfortunatamente, non siamo poi riusciti a completare quel lavoro. Ho quindi scelto di accantonare il progetto e ripartire con un template già pronto che, sebbene meno soddisfacente, ci permetta di andare live più velocemente. Successivamente al live del nuovo sito, spero di riprendere il progetto originale e aggiungere il frontend custom nella versione "TurboLab.it 2.1" ]
Per la mia ricerca sono partito da questa pagina e ho preferito quei temi che, offrissero:
- un'ottima leggibilità del testo
- una homepage che consentisse di mostrare di tanti contenuti
- tecnologie moderne
- la gradevolezza generale del progetto grafico
Vi propongo di seguito la mia "top 3". Vi invito innanzitutto a votare sul sondaggio qui sopra per uno dei 3 (non metto "Altro" proprio per tenere focalizzato il sondaggio). Però, assolutamente!, fatemi sapere tutto quello che vi viene in mente sull'argomento e, in caso, postate pure altri temi o idee!
Issue #5
Newsprk
fonte | demo
Questo al momento è il mio preferito perché mi da molto l'idea di "magazine".
La colonna centrale potrebbe partire da "Trending News" (senza lo slideshow con le grandi immagini che si vedono nel demo, perché noi non abbiamo grafiche adatte per una cosa del genere) , mentre per la colonna va benissimo l'apertura mostrata nel demo (senza suddivisione "Trendy", "Latest", "Popular").
Nel grande slideshow potremmo mostrare gli ultimi video dal canale YouTube.
Zaira (variante "Gaming Home")
fonte | demo
Qui aprirei la pagina direttamente sotto "Today spotlight". Eventualmente, "Exciting categories" potremmo recuperarlo e metterlo dopo "Our popular news".
Pressroom
fonte | demo
Questo ha la grafica più semplice, ed è in antitesi con il primo tema.
Aprirei sotto "Latest post".
Re: Scelta template grafico per TurboLab.it 2.0
Inviato: mer gen 03, 2024 11:12 am
da crazy.cat
Zane ha scritto: ↑mer gen 03, 2024 8:46 am
[*] una homepage che consentisse di mostrare di tanti contenuti
Non abbiamo 100mila contenuti diversi come i siti moderni (che non amo troppo perché spesso mi sembrano dispersivi).
Ci serve qualcosa che mostri bene gli articoli senza creare dispersione degli stessi.
Quando posso guardo meglio i temi proposti.
Cosa vuoi dire con "Aprirei sotto" ?
Re: Scelta template grafico per TurboLab.it 2.0
Inviato: mer gen 03, 2024 1:04 pm
da Al3x
a me piacciono sia il primo che il terzo per un motivo forse banale: box e testo su sfondo bianco! Non amo particolarmente le texture anche se tenui come sfondo e quei due template li vedo "puliti" e gradevoli alla vista.
Re: Scelta template grafico per TurboLab.it 2.0
Inviato: mer gen 03, 2024 1:26 pm
da Al3x
in Zaira/Gaming Home non mi convincono quei box con bordi arrotondati
Re: È live il repository di TurboLab.it 2.0
Inviato: mer gen 03, 2024 1:33 pm
da Al3x
Zane ha scritto: ↑dom dic 31, 2023 11:40 am
Il tasto "grazie" era già stato richiesto, ma poi non l'abbiamo mai implementato sulla versione attuale del sito.
piacerebbe anche a me, lo trovo incentivante
Re: È live il repository di TurboLab.it 2.0
Inviato: mer gen 03, 2024 6:12 pm
da complicazio
Al3x ha scritto:Zane ha scritto: ↑dom dic 31, 2023 11:40 am
Il tasto "grazie" era già stato richiesto, ma poi non l'abbiamo mai implementato sulla versione attuale del sito.
piacerebbe anche a me, lo trovo incentivante
Sopratutto si evitano messaggi inutili di solo ringraziamento.
Re: Scelta template grafico per TurboLab.it 2.0
Inviato: mer gen 03, 2024 7:03 pm
da maurotramonti
Mi rendo conto che sia necessario ripiegare su un tema preconfezionato per poter velocizzare lo sviluppo del backend, anche se mi dispiace un po' abbandonare il nostro tema che, seppur un po' old-style, era molto semplice ma efficace e ci distingueva sicuramente nella miriade di siti di informatica in rete (i temi troppo elaborati alla fine mi sembrano tutti uguali e troppo confusionari).
Tra i 3 proposti la mia personale preferenza va al terzo perché è il più essenziale (il contenuto ha la reale importanza); chiaramente non sono minimamente in grado di fare valutazioni dal punto di vista delle tecnologie usate e quant'altro.
Re: Scelta template grafico per TurboLab.it 2.0
Inviato: mer gen 03, 2024 7:59 pm
da Zigul
Personalmente apprezzo "impaginazioni" non troppo aggressive per mole di contenuti, animazioni, etc. ad esempio il tema corrente lo preferisco a quelli di altri siti che mostrano una overdose di titoli, immagini e slideshow che a prima vista, secondo me, disorientano.
Più che colori chiari ad "effetto lampada abbronzante" per l'utente, punterei sul "dark mode", considerando come per browser e programmi sia solitamente una modalità piuttosto desiderata, se non sbaglio (oltre che più rilassante da leggere, anche se diventa poi fondamentale scegliere i colori adeguati e gestire il contrasto).
Re: Scelta template grafico per TurboLab.it 2.0
Inviato: mer gen 03, 2024 9:32 pm
da CUB3
A me piace il il tema attuale ma se proprio devo scegliere, la mia preferenza va al primo.
[edit]
Zigul ha scritto: ↑mer gen 03, 2024 7:59 pm
punterei sul "
dark mode"
Dato che potrebbe essere una caratteristica abbastanza richiesta, ho aperto una issue su Github.
Re: Scelta template grafico per TurboLab.it 2.0
Inviato: gio gen 04, 2024 12:26 am
da Zane
Grazie a tutti per i voti e per i feedback!
crazy.cat ha scritto: ↑mer gen 03, 2024 11:12 amCosa vuoi dire con "Aprirei sotto" ?
Hai ragione, non sono stato per nulla chiaro! Intendo dire "eliminerei tutto quello che viene prima di xyz e inizierei la pagina direttamente con quello che viene dopo"
CUB3 ha scritto: ↑mer gen 03, 2024 9:32 pmDato che potrebbe essere una caratteristica abbastanza richiesta, ho aperto una issue su Github.
#6, grazie per averla aperta, hai fatto benissimo!
Re: Scelta template grafico per TurboLab.it 2.0
Inviato: gio gen 04, 2024 4:25 am
da crazy.cat
Zigul ha scritto: ↑mer gen 03, 2024 7:59 pm
Personalmente apprezzo "impaginazioni" non troppo aggressive per mole di contenuti, animazioni, etc. ad esempio il tema corrente lo preferisco a quelli di altri siti che mostrano una
overdose di titoli, immagini e
slideshow che a prima vista, secondo me, disorientano.
Vedo che la pensiamo allo stesso modo, inutile proporre centomila cose, che non abbiamo rispetto ad altri siti, e poi trovare lo stesso articolo in più canali del sito.
Che ci sia un bell'elenco di titoli, facilmente consultabile, poi gli effetti grafici li lascio ad altri perché non sono in grado di farli o di capire come è meglio farli.
Re: È live il repository di TurboLab.it 2.0
Inviato: ven gen 05, 2024 6:40 am
da Al3x
Zane ho notato che mancano i tasti di condivisione del singolo articolo con i vari social, la funzione è già presente di default nella nuova versione o andrebbe implementata?
Re: È live il repository di TurboLab.it 2.0
Inviato: ven gen 05, 2024 8:02 pm
da Zane
Al3x ha scritto: ↑ven gen 05, 2024 6:40 am
Zane ho notato che mancano i tasti di condivisione del singolo articolo con i vari social, la funzione è già presente di default nella nuova versione o andrebbe implementata?
Uh, dovrebbero esserci anche adesso, subito sotto alla dicitura "Ti è piaciuto questo articolo? Allora condividilo con i tuoi amici!". Però effettivamente in questo momento non sembrano funzionare
Ad ogni modo: grazie per averlo evidenziato! Fai pure una issue su GitHub così teniamo traccia 
Re: Scelta template grafico per TurboLab.it 2.0
Inviato: dom gen 07, 2024 1:49 pm
da cippico
Zigul ha scritto: ↑mer gen 03, 2024 7:59 pm
Personalmente apprezzo "impaginazioni" non troppo aggressive per mole di contenuti, animazioni, etc. ad esempio il tema corrente lo preferisco a quelli di altri siti che mostrano una
overdose di titoli, immagini e
slideshow che a prima vista, secondo me, disorientano.
Più che colori chiari ad "effetto lampada abbronzante" per l'utente, punterei sul "
dark mode", considerando come per
browser e programmi sia solitamente una modalità piuttosto desiderata, se non sbaglio (oltre che più rilassante da leggere, anche se diventa poi fondamentale scegliere i colori adeguati e gestire il contrasto).
la penso allo stesso modo riguardo i contenuti, troppe informazioni e animazioni spesso mi disorientano, poi quando vedo che c'è troppa roba tendo ad abbandonare la pagina, piuttosto preferirei solo informazioni inerenti ai temi trattati nel forum o similari...
riguardo i colori sono abbastanza indifferente...purchè non siano pugni negli occhi e che la visibilità non sia affaticante...
credo di essere l'unico finora ad aver votato Zaira
ciaooo a tutti
Re: È live il repository di TurboLab.it 2.0
Inviato: mar gen 09, 2024 11:27 pm
da Zane
Per chi è interessato, segnalo che ho committato il documento di specifiche e il relativo codice per l'integrazione fra gli utenti di phpBB e TLI2 https://github.com/TurboLabIt/TurboLab. ... s/users.md 
Re: È live il repository di TurboLab.it 2.0
Inviato: mer gen 10, 2024 11:34 am
da Al3x
Zane ha scritto: ↑ven gen 05, 2024 8:02 pm
Ad ogni modo: grazie per averlo evidenziato! Fai pure una issue su GitHub così teniamo traccia
fatto
Re: È live il repository di TurboLab.it 2.0
Inviato: dom feb 04, 2024 2:17 pm
da Zigul
Non so se è la sezione giusta, ma chiedo per sapere se è solo una mia impressione: negli articoli, il celestino del testo dei link mi pare si "perda" un po' sul grigio dello sfondo, con il risultato che il link, anziché essere in evidenza rispetto al testo normale, risulta quasi "nascosto" (e un po' faticoso da leggere per chi non è un'aquila...). Potrebbe essere il caso di usare un colore con più contrasto? Nei miei articoli metto i link in grassetto, ma comunque non saltano troppo all'occhio se si scorre la pagina con lo sguardo.
Re: È live il repository di TurboLab.it 2.0
Inviato: lun feb 05, 2024 10:26 am
da complicazio
Zigul ha scritto:Non so se è la sezione giusta, ma chiedo per sapere se è solo una mia impressione: negli articoli, il celestino del testo dei link mi pare si "perda" un po' sul grigio dello sfondo, con il risultato che il link, anziché essere in evidenza rispetto al testo normale, risulta quasi "nascosto" (e un po' faticoso da leggere per chi non è un'aquila...). Potrebbe essere il caso di usare un colore con più contrasto? Nei miei articoli metto i link in grassetto, ma comunque non saltano troppo all'occhio se si scorre la pagina con lo sguardo.
Concordo pienamente, non è il massimo della visibilità.