Pagina 1 di 1
Meglio un cavo HDMI ottico oppure un HDMI Extender di rete?
Inviato: gio apr 04, 2024 12:36 am
da Loginbug
Buongiorno Turbolab,
devo collegare un portatile ad un proiettore 4k distanti via cavo almeno 25 metri.
Mi conviene usare un cavo HDMI ottico oppure un HDMI extender di rete alimentato?
Una cosa tipo questa:
https://amzn.eu/d/5HdSxrg

Re: Meglio un cavo HDMI ottico oppure un HDMI Extender di rete?
Inviato: ven set 27, 2024 12:49 pm
da Cdbshadow
Per collegare un portatile a un proiettore 4K a 25 metri di distanza, la soluzione migliore è un cavo HDMI attivo in fibra ottica. Ecco perché:
* Qualità del segnale: I cavi in fibra ottica mantengono un segnale 4K stabile su lunghe distanze, evitando problemi di perdita di segnale o degrado dell'immagine.
* Affidabilità: Sono più resistenti alle interferenze elettromagnetiche rispetto ai cavi HDMI tradizionali, garantendo una connessione affidabile.
* Facilità d'uso: Si collegano come un normale cavo HDMI, senza bisogno di alimentatori esterni o configurazioni complesse.
Considerazioni:
* Costo: I cavi HDMI in fibra ottica sono più costosi dei cavi HDMI standard.
* Compatibilità: Assicurati che il cavo sia compatibile con lo standard HDMI 2.0 o superiore per supportare il 4K a 60Hz.
Alternative:
* Extender HDMI: Possono funzionare, ma possono introdurre latenza o problemi di compatibilità, soprattutto con il 4K.
* Wireless: Soluzioni come Miracast o Chromecast possono essere convenienti, ma potrebbero compromettere la qualità dell'immagine o introdurre latenza, specialmente con contenuti 4K ad alta velocità di fotogrammi.
In sintesi: Per una connessione 4K affidabile e di alta qualità su lunghe distanze, un cavo HDMI attivo in fibra ottica è la scelta migliore.
Re: Meglio un cavo HDMI ottico oppure un HDMI Extender di rete?
Inviato: dom ott 20, 2024 11:21 am
da Loginbug
Grazie