Pagina 1 di 1
Commenti a "[risolto] Ubuntu Server: connessione di rete assente (LED scheda Ethernet spenti) e Internet down dopo riavv
Inviato: dom set 08, 2024 7:27 pm
da Zane
[risolto] Ubuntu Server: connessione di rete assente (LED scheda Ethernet spenti) e Internet down dopo riavvio. Cosa fare?

Oggi mi sono trovato a fronteggiare una situazione tanto inattesa quanto spiacevole. In seguito a un aggiornamento e conseguente riavvio di un sistema con Ubuntu Server 24.04, la connettività di rete e a Internet era completamente assente. Non solo: persino i LED sul retro, di fianco alla relativa porta Ethernet, rimanevano spenti. Fortunatamente, la risoluzione è stata piuttosto semplice. Vediamo allora come procedere [continua..]
Inserite di seguito i vostri commenti.
Re: Commenti a "[risolto] Ubuntu Server: connessione di rete assente (LED scheda Ethernet spenti) e Internet down dopo r
Inviato: lun set 09, 2024 9:38 am
da CUB3
Non c'è cosa peggiore di trovarsi senza connessione ad internet dopo un aggiornamento
Segnalo che è possibile evitare che alle interfacce di rete venga assegnato un nome logico diverso da quello usuale (a volte può succedere se durante l'avvio abbiamo connesso qualche periferica "strana"...) semplicemente creando una regola di udev per associare l'indirizzo MAC della scheda di rete ad un nome.
Re: Commenti a "[risolto] Ubuntu Server: connessione di rete assente (LED scheda Ethernet spenti) e Internet down dopo r
Inviato: lun set 09, 2024 11:30 am
da Zane
Molto interessante, grazie per averlo segnalato! Se funziona, per me sarà il "ritorno di eth0" OVUNQUE (maledizione!).
Leggo però che:
In Debian 11 "bullseye" this is not working anymore (though details are unclear; udev still accepts .rules files, and claims they can rename interfaces, so what has changed?)
Sembra quindi sia deprecated (o quasi)?
Re: Commenti a "[risolto] Ubuntu Server: connessione di rete assente (LED scheda Ethernet spenti) e Internet down dopo r
Inviato: lun set 09, 2024 1:08 pm
da CUB3
Zane ha scritto: ↑lun set 09, 2024 11:30 am
Leggo però che:
In Debian 11 "bullseye" this is not working anymore (though details are unclear; udev still accepts .rules files, and claims they can rename interfaces, so what has changed?)
Sembra quindi sia deprecated (o quasi)?
Non ci avevo fatto caso! È comunque possibile assegnare i nomi alle interfaccie di rete tramite systemd.link. 