Pagina 1 di 1

Commenti a "L'alternativa a WeTransfer per inviare file di grandi dimensioni (video)"

Inviato: sab set 28, 2024 11:13 am
da Zane
L'alternativa a WeTransfer per inviare file di grandi dimensioni (video)

Immagine

Se hai bisogno di inviare un file da 50 gigabyte hai trovato la guida giusta. In questo articolo ti mostrerò infatti come usare un ottimo servizio di invio file, gratuito e senza bisogno di registrazione, che ti consente di caricare un file e ottenere un semplice link (URL) che consente di scaricarlo. Un'alternativa super-potenziata a WeTransfer, insomma! [continua..]

Inserite di seguito i vostri commenti.

Re: Commenti a "Come spedire un file da 50 GB via email (file hosting, alternativa a WeTransfer) (video)"

Inviato: sab set 28, 2024 2:32 pm
da crazy.cat
ciao zane, ti dice che il video è privato e non si vede.

Re: Commenti a "Come spedire un file da 50 GB via email (file hosting, alternativa a WeTransfer) (video)"

Inviato: sab set 28, 2024 3:59 pm
da Zane
Grazie Cat, il video uscirà lunedì, l'articolo martedì 👍🏻

Re: Commenti a "Come spedire un file da 50 GB via email (file hosting, alternativa a WeTransfer) (video)"

Inviato: dom set 29, 2024 1:11 pm
da ctsvevo
Ottimo articolo per un ottimo servizio!

Detto questo, ci sono degli errori ortografici.

"Ciò detto: l'azienda che eroga il servizio è Infomaniak, che ha sponsorizzato alcuni video di TurboLab.it ]"
Eliminare lo spazio prima di ].

"Possiamo dunque scegliere se il sevizio debba inviare automaticamente una email al destinatario con il link da scaricare..."
servizio, non sevizio.

Poi, la mancanza del punto alla fine di ogni paragrafo è voluta? Se sì, non li segnalerò più. Se no, rimediare.

Ricordo infine, se vuoi seguire la seguente regola, che cliccare non va bene.
Regola:
cliccare = fare clic
cliccando = facendo clic
cliccate = fate clic
cliccato = fatto clic
L'abitudine è dura da sradicare, lo so...


Ciao.

Re: Commenti a "Come spedire un file da 50 GB via email (file hosting, alternativa a WeTransfer) (video)"

Inviato: dom set 29, 2024 5:29 pm
da Matilda12
ctsvevo ha scritto: dom set 29, 2024 1:11 pm Ottimo articolo per un ottimo servizio!
Rilancio e mi accodo! :grazie Zane!

ctsvevo ha scritto: dom set 29, 2024 1:11 pm Detto questo, ci sono degli errori ortografici.
[...]

Ricordo infine, se vuoi seguire la seguente regola, che cliccare non va bene.
Regola:
cliccare = fare clic
cliccando = facendo clic
cliccate = fate clic
cliccato = fatto clic
[...]
:cofftopic
Da Treccani-Vocabolario online: Cliccare
Davvero non piace molto nemmeno a me, però sembrerebbe al minimo tollerato, no? :)

Re: Commenti a "Come spedire un file da 50 GB via email (file hosting, alternativa a WeTransfer) (video)"

Inviato: dom set 29, 2024 10:17 pm
da Zane
Spazio rimosso, "sevizio" corretto. Grazie per averlo segnalato!

Punto alla fine di un paragrafo che precede un'immagine: non c'è mai, volutamente.

Cliccare: va bene così 😉

Re: Commenti a "Come spedire un file da 50 GB via email (file hosting, alternativa a WeTransfer) (video)"

Inviato: mar ott 01, 2024 1:32 pm
da Janez
Uso da parecchio tempo SwissTransfer e lo trovo ottimo.
Uso anche la sua estensione per Firefox, pure questa semplice e comoda.
Per inciso uso anche come mail alternativa Infomaniak, fatta quando libero ha avuto un fermo pesante, e sto valutando se adottare questa in maniera definitiva.

Re: Commenti a "Come spedire un file da 50 GB via email (file hosting, alternativa a WeTransfer) (video)"

Inviato: mer ott 02, 2024 9:46 am
da speedyant
Interessante programma, non lo conoscevo.
Janez, io ti consiglio vivamente di passare alla mail di infomaniak. Io ho una casella gratis che probabilmente diventerà la "primaria di riserva" rispetto a gmail.

Re: Commenti a "Come spedire un file da 50 GB via email (file hosting, alternativa a WeTransfer) (video)"

Inviato: mer ott 02, 2024 12:51 pm
da Janez
speedyant ha scritto: mer ott 02, 2024 9:46 am Janez, io ti consiglio vivamente di passare alla mail di infomaniak. Io ho una casella gratis che probabilmente diventerà la "primaria di riserva" rispetto a gmail.
Grazie... ero già quasi convinto... m'hai dato una spintarella in più!
Per quanto riguarda gmail che ho anche io, anche se come e-mail è molto potente, comoda e affidabile, l'ho relegata ad un utilizzo minimo, per completa mancanza di fiducia nel rispetto della privacy e idiosincrasia verso chi fa profilazione.
So bene che viene fatta comunque, ma almeno collaboro il meno possibile o se non altro faccio resistenza passiva.
E la scelta dell'utilizzo dei prodotti della infomaniak rientra in questa logica