Turbolab inserito su lista nera mcafee su rete aziendale
Inviato: mar ott 22, 2024 8:16 pm
da cippico
non ho parole, Zane...puoi fare qualcosa segnalando a mcafee che qui non ci sono contenuti malevoli...
inserisco screenshot relativo ad home e forum ..
ciaooo
Re: Turbolab inserito su lista nera mcafee su rete aziendale
Inviato: mar ott 22, 2024 11:10 pm
da Zigul
Pare che TurboLab non sia considerato esattamente malevolo da McAfee, ma semplicemente gli admin di rete hanno deciso di bloccare l'accesso alla categoria di siti "Technical/Business Forums" a cui TurboLab giustamente appartiene (per sapere quali sono i limiti di un uso "ammissibile" della rete aziendale, dovresti trovare informazioni nel link "Company acceptable use policy"). Qui puoi controllare che anche inserendo l'indirizzo come HTTPS (nelle foto è HTTP), TurboLab è considerato a rischio "minimo" (non so come mai nelle foto sia "medio"). Usando la stessa risorsa, puoi verificare preventivamente quali altri siti appartengono a quella categoria proibita; magari non ti "crocifiggeranno in sala mensa", ma comunque ti aiuterà ad evitare che il tuo PC venga loggato fra quelli che attivano frequenti alert per categorie bloccate (ti conviene fare il controllo a casa, perché anche quello potrebbe essere un sito a sua volta bloccato da McAfee).
Poi, se proprio vai in astinenza di TurboLab al lavoro, puoi provare ad usare Startpage (appartenente alla innocua categoria "Search Engines - Visual Search Engine", che dunque non dovrebbe essere bloccata): cerchi TurboLab e lo apri con "Visit in Anonymous View", così che vengano usati i proxy olandesi di Startpage per sfogliare il forum. Non è sicuro che funzioni, ma se poi finisci appeso in sala mensa non prendertela con me.
Re: Turbolab inserito su lista nera mcafee su rete aziendale
Inviato: mer ott 23, 2024 12:09 am
da Zane
Grazie Cippico per averlo segnalato e grazie Zigul per l'eccellente analisi!
Re: Turbolab inserito su lista nera mcafee su rete aziendale
Inviato: gio ott 24, 2024 6:02 pm
da cippico
Zigul ha scritto: ↑mar ott 22, 2024 11:10 pm
Pare che TurboLab non sia considerato esattamente malevolo da McAfee, ma semplicemente gli admin di rete hanno deciso di bloccare l'accesso alla categoria di siti "Technical/Business Forums" a cui TurboLab giustamente appartiene (per sapere quali sono i limiti di un uso "ammissibile" della rete aziendale, dovresti trovare informazioni nel link "Company acceptable use policy"). Qui puoi controllare che anche inserendo l'indirizzo come HTTPS (nelle foto è HTTP), TurboLab è considerato a rischio "minimo" (non so come mai nelle foto sia "medio"). Usando la stessa risorsa, puoi verificare preventivamente quali altri siti appartengono a quella categoria proibita; magari non ti "crocifiggeranno in sala mensa", ma comunque ti aiuterà ad evitare che il tuo PC venga loggato fra quelli che attivano frequenti alert per categorie bloccate (ti conviene fare il controllo a casa, perché anche quello potrebbe essere un sito a sua volta bloccato da McAfee).
Poi, se proprio vai in astinenza di TurboLab al lavoro, puoi provare ad usare Startpage (appartenente alla innocua categoria "Search Engines - Visual Search Engine", che dunque non dovrebbe essere bloccata): cerchi TurboLab e lo apri con "Visit in Anonymous View", così che vengano usati i proxy olandesi di Startpage per sfogliare il forum. Non è sicuro che funzioni, ma se poi finisci appeso in sala mensa non prendertela con me.
grazie per il consiglio...per fortuna non c'è la sala mensa...pranzo nei vari locali con tessera pasto
ciaooo a te e a Zane
Re: Turbolab inserito su lista nera mcafee su rete aziendale
Inviato: sab ott 26, 2024 5:04 pm
da cippico
a ieri è ancora bloccato...
intendi usare startpage.com se provo da casa non vedo nulla che mi dica "Visit in Anonymous View"
magari lunedì provo...
ciaooo a tutti
Re: Turbolab inserito su lista nera mcafee su rete aziendale
Inviato: sab ott 26, 2024 6:45 pm
da Zigul
cippico ha scritto: ↑sab ott 26, 2024 5:04 pm
intendi usare startpage.com se provo da casa non vedo nulla che mi dica "Visit in Anonymous View"
Si tratta di una funzione disponibile solo dopo aver effettuato una ricerca:
Re: Turbolab inserito su lista nera mcafee su rete aziendale
Inviato: dom ott 27, 2024 10:59 am
da cippico
ora ho visto...domani provo al lavoro...se si apre...vi farò sapere l'esito...
ancora grazie e ciaooo
Re: Turbolab inserito su lista nera mcafee su rete aziendale
Inviato: mar ott 29, 2024 2:11 pm
da cippico
rispondo dal pc del lavoro attraverso startpage
c'è solo un pò di pubblicità...ma la posso sopportare...
ancora grazie Zigul per la dritta...
Re: Turbolab inserito su lista nera mcafee su rete aziendale
Inviato: gio gen 02, 2025 7:06 pm
da cippico
purtroppo da qualche giorno anche da startpage non si apre turbolab
ho trovato un link su sito mcafee per segnalare link che non sono malevoli ,ma non ho capito cosa selezionare e se posso essere io a farlo...
Zane,hai provato a vedere se si riesce a far togliere Turbolab da quella lista?
sapete se esistono alternative a startpage...in modo da poter eludere il blocco...vedo che i vari motiri tipo duckduckgo o similari non hanno la stessa funzionalità di startpage... purtroppo non ho trovato alternative...
grazie a tutti e ciaooo
Re: Turbolab inserito su lista nera mcafee su rete aziendale
Re: Turbolab inserito su lista nera mcafee su rete aziendale
Inviato: ven gen 03, 2025 8:09 pm
da crazy.cat
cippico ha scritto: ↑ven gen 03, 2025 7:35 pm
ho provato sulla pagina segnalata alcuni link a siti/forum simili a turbolab,alcuni hanno la stessa catalogazione,ma non sono in blacklist...
I filtri sono fatti e applicati dall'azienda stessa, te lo dice poi anche nella stessa immagine
Li abbiamo anche noi, quindi conosco abbastanza bene il trellix e i loro blocchi.
Zane non può nulla.
Re: Turbolab inserito su lista nera mcafee su rete aziendale
cippico ha scritto: ↑ven gen 03, 2025 7:35 pm
ho provato sulla pagina segnalata alcuni link a siti/forum simili a turbolab,alcuni hanno la stessa catalogazione,ma non sono in blacklist...
I filtri sono fatti e applicati dall'azienda stessa, te lo dice poi anche nella stessa immagine
Li abbiamo anche noi, quindi conosco abbastanza bene il trellix e i loro blocchi.
Zane non può nulla.
me ne farò una ragione...peccato perchè con startpage il problema si aggirava,ora mostra una pagina di errore (non quella di mcafee) e non visualizza nulla...
una volta al giorno una controllatina al forum la davo,ora devo farlo di sera dallo smartphone...chiaramente è molto più scomodo...non accendo il pc solo per 10/15 minuti...
grazie di tutto e ciaooo a tutti
Re: Turbolab inserito su lista nera mcafee su rete aziendale
Inviato: sab gen 04, 2025 3:33 pm
da crazy.cat
cippico ha scritto: ↑sab gen 04, 2025 3:21 pm
me ne farò una ragione...
Da noi hanno bloccato anche tutti i siti da cui puoi fare un download legale di programmi, io che faccio assistenza remota a volte mi serve qualche tool strano per fare verifiche e devo fare i salti mortali per averlo. Oppure mi tengo l'impossibile sulla mia pendrive e lo uso alla bisogna.
Se devi riavere un sito, o un programma, devi fare domanda in carta bollata a babbo natale e sperare di trovarlo poi nella calza della befana.
Re: Turbolab inserito su lista nera mcafee su rete aziendale
cippico ha scritto: ↑sab gen 04, 2025 3:21 pm
me ne farò una ragione...
Da noi hanno bloccato anche tutti i siti da cui puoi fare un download legale di programmi, io che faccio assistenza remota a volte mi serve qualche tool strano per fare verifiche e devo fare i salti mortali per averlo. Oppure mi tengo l'impossibile sulla mia pendrive e lo uso alla bisogna.
Se devi riavere un sito, o un programma, devi fare domanda in carta bollata a babbo natale e sperare di trovarlo poi nella calza della befana.
poi i colleghi dal clic facile cliccano su ogni cosa che gli arriva per email e combinano disastri...
però se tanto mi da tanto,anche chi blocca certi siti NON pericolosi come Turbolab non mi sembra siano tanto affidabili,anche a me capita spesso di dover cercare qualcosa di utile per il lavoro e mi sono sempre affidato come prima scelta a Turbolab...sia per i download sicuri sia in caso di soluzioni chieste tramite il forum...ora...si attaccano...
certo...ci sono sempre altre fonti...però dover rinunciare alla prima scelta
ciaooo a tutti
Re: Turbolab inserito su lista nera mcafee su rete aziendale
Inviato: gio gen 23, 2025 8:20 pm
da cippico
oggi ho provato con opera portable con vpn attivata...nulla da fare,ne accedendo direttamente a turbolab e nemmeno aprendo startpage cercando turbolab accedendo con la modalità protetta...
ora sono qui sul forum dallo smartphone
non accendo il pc...altrimenti la moglie