Pagina 1 di 1
Snellire Win 10 su chiavetta USB in dual boot con Mac
Inviato: ven nov 29, 2024 3:53 pm
da sabato
Ciao ragazzi, e da qualche tempo che sono passato ai sistemi Apple per necessita ed ho bisogno comunque di avere Windows per alcuni corsi che su Mac non ci sono ovvero non ho voglia di rispendere soldi per far girare tali software con SO specifico, usando Rufus, che attraverso Win To Go,ho installato Win 10 su chiavetta USB che con una sorta di dual boot di Mac riesco a far girare Win sullo stesso, per la verita' la cosa non e male anzi mi aspettavo di peggio meglio di una virtual machine, pero' ho questa necessita', e siccome uso Win solo ed solamente per due tre software di studio, vorrei alleggerire quanto possibile Win 10 in particolare all'avvio, per farlo girare ancora meglio, al momento ho eliminato solo le app non necessarie ma non so dove andare a modificare ancora.
Una volta c'era uno script, che ho conservato, che faceva tutto in automatico, non so se funziona ancora e non vorrei combinare casini.
Grazie a chi mi vorra' aiutare.
Re: Snellire Win 10 su chiavetta USB in dual boot con Mac
Inviato: ven nov 29, 2024 4:07 pm
da crazy.cat
e quale sarebbe questo script?
Dovremmo sapere quali programmi hai in esecuzione automatica per dirti cosa disattivare.
Re: Snellire Win 10 su chiavetta USB in dual boot con Mac
Inviato: ven nov 29, 2024 4:34 pm
da sabato
crazy.cat ha scritto: ven nov 29, 2024 4:07 pm
e quale sarebbe questo script?
Dovremmo sapere quali programmi hai in esecuzione automatica per dirti cosa disattivare.
Lo script e' denominato "ottimizza_windows_10_22H2" e lo si trova su altro sito che non se postare ma basta googlare che viene fuori, per i programmi in esecuzione non avendo nulla installato se non win stesso osservando attraverso "Gestione attivita' > Avvio", ho solamente il Boot Manager di Apple che installato e gestisce i driver Apple su Win, altrimenti alcune parti hardware non funzionano, collegamento telefono e Windows security.
Se poi vado in "ms-config" cosa posso e non posso staccare? Per esempio in "servizi" che cosa posso lasciare attivato? Una volta c'era l'opzione di poter modificare qualche cosa in quest'ultima parte nascondendo i servizi Microsoft, ma non ricordo bene cosa fare.
p.s.
Sto anche eliminando tutto cio' che gira in background
Re: Snellire Win 10 su chiavetta USB in dual boot con Mac
Inviato: ven dic 13, 2024 9:27 pm
da serena83
sabato ha scritto: ven nov 29, 2024 4:34 pm
crazy.cat ha scritto: ven nov 29, 2024 4:07 pm
e quale sarebbe questo script?
Dovremmo sapere quali programmi hai in esecuzione automatica per dirti cosa disattivare.
Lo script e' denominato "ottimizza_windows_10_22H2" e lo si trova su altro sito che non se postare ma basta googlare che viene fuori, per i programmi in esecuzione non avendo nulla installato se non win stesso osservando attraverso "Gestione attivita' > Avvio", ho solamente il Boot Manager di Apple che installato e gestisce i driver Apple su Win, altrimenti alcune parti hardware non funzionano, collegamento telefono e Windows security.
Se poi vado in "ms-config" cosa posso e non posso staccare? Per esempio in "servizi" che cosa posso lasciare attivato? Una volta c'era l'opzione di poter modificare qualche cosa in quest'ultima parte nascondendo i servizi Microsoft, ma non ricordo bene cosa fare.
p.s.
Sto anche eliminando tutto cio' che gira in background
Perché non puoi pubblicare il link? sarà anche più facile per tutti.
Re: Snellire Win 10 su chiavetta USB in dual boot con Mac
Inviato: ven gen 31, 2025 11:40 am
da sabato
Mi scuso di rispondere a distanza di tanto tempo ma vicissitudini familiari non me lo hanno permesso comunque eccovi l’articolo che parla dell’argomento:
https://www.ilsoftware.it/focus/ottimiz ... nte_19364/
E qui invece lo script:
https://github.com/Disassembler0/Win10- ... tup-Script
In questi giorni ho, tramite BootCamp di Mac installato win sul mio vecchio MackBook air, win to go su chiavetta non mi dava tanta affidabilità ovvero guai a togliere la chiavetta dalla usb una volta che facevo questo, win andava in panne e non veniva più caricato in dual boot dal Mac, con Boot Camp funziona egregiamente ma più di prima o bisogno di snellire win, il Mac ha riservato 42 giga a win lasciandomi solo 80 a sé, dopo aver installato il sw su win che mi serve, non installerò altro, tra lui e il sw mi ha lasciato poco più di 5 giga di spazio libero spero che non si intoppi, nel frattempo ho eliminato tutte le app possibili che sono riuscito a togliere ed anche i vari aggiornamenti tanto non servono.