Al lavoro, presso una sede del cliente, lo stesso computer viene utilizzato da decine di persone, capita così molto spesso che i dischi fissi di questi computer siano completamente pieni e non ci sia neanche lo spazio per caricarci neanche un file di testo di pochi Kb. Questo accade perché Windows, durante il suo normale funzionamento scrive dei file temporanei, dei file di log, lascia dei resti di installazione dei programmi e tanto altro nella cartella Temp, e non solo, all’interno del proprio account di Windows. Se moltiplicate lo spazio inutilmente occupato per un numero indefinito di account si capisce perché, a un certo punto, il disco fisso si riempia completamente. [continua..]
luipez ha scritto: ↑mar feb 25, 2025 3:54 pm
Cosa fà esattamente?
Cancella la cartella del profilo di chrome all'interno di ogni profilo utente.
Occhio che perdono tutto, preferiti e password.
Io non l'avevo inclusa per non farmi mangiare vivo dagli utenti.
La più grande lezione nella vita è sapere che anche i pazzi, alle volte, hanno ragione.
luipez ha scritto: ↑mar feb 25, 2025 3:54 pm
Cosa fà esattamente?
Cancella la cartella del profilo di chrome all'interno di ogni profilo utente.
Occhio che perdono tutto, preferiti e password.
Io non l'avevo inclusa per non farmi mangiare vivo dagli utenti.
Quello che faccio già con un. bat,, con cui faccio ripristinare Google Chrome sui pc della scuola di mia moglie.
luipez ha scritto: ↑mer feb 26, 2025 6:25 pm
Questa riga $Cleanuplog = "d:\Cleanup$LogDate.log", come dovrebbe essere per salvare il file nella stessa cartella dove si trova il il file . ps1?
Modifica il percorso d:\ con quello della cartella dove si trova il .ps1
La più grande lezione nella vita è sapere che anche i pazzi, alle volte, hanno ragione.
luipez ha scritto: ↑mer feb 26, 2025 6:25 pm
Questa riga $Cleanuplog = "d:\Cleanup$LogDate.log", come dovrebbe essere per salvare il file nella stessa cartella dove si trova il il file . ps1?
Modifica il percorso d:\ con quello della cartella dove si trova il .ps1
Usandolo da una pendrive la lettera del drive cambia, mentre il nome della cartella sarebbe sempre lo stesso.
Come fare per fargli trovare sempre lo stesso percorso?
luipez ha scritto: ↑mer feb 26, 2025 6:37 pm
Usandolo da una pendrive la lettera del drive cambia, mentre il nome della cartella sarebbe sempre lo stesso.
Come fare per fargli trovare sempre lo stesso percorso?
Su Win11 partiva powershell, compariva una scritta rossa e si richiudeva la finestra.
Avviando powershell da solo ho visto un link per l'upgrade ad una nuova versione, ho aperto il link, ho scaricato e installato la nuova versione (la 7) e lo script ha funzionato anche su win11
Buondì, io ricevo errore "The term 'Get-WmiObject' is not recognized as a name of a cmdlet" alla linea 5 e 99 e l'ho sostituito con Get-CimInstance.
Win10 e powershell 7.5.0
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.