Pagina 1 di 1
no boot
Inviato: dom mar 09, 2025 4:07 pm
da Trip
Salve a tutti, dopo tanto tempo decido di acquistare un "nuovo "pc di seconda mano anche se ad essere sinceri consta solamente della scheda madre Asus H510a-m con cpu i5 10400 e relativa ram.
Montata nel mi vecchio case l'ho colledata al mio hdd dove è installato win7 64bit aggiornato a win1 dalla vecchia mb con bios MBR.
Il problema è che pur vedendo sia il lettore dvd sia l'hdd nel menu di boot del bios non appare alcuna memoria di massa per potergli dare la precedenza di caricamento durante l'avvio.
Qualche anima pia saprebbe darmi una spiegazione ed indicarmi il rimedio?
grazie
Re: no boot
Inviato: dom mar 09, 2025 4:10 pm
da crazy.cat
Puoi postare qualche foto del bios?
In particolare zone dove ci sia boot order o qualcosa di simile?
Re: no boot
Inviato: dom mar 09, 2025 4:17 pm
da Trip
l'ho appena smontata...
un'altra cosa che contntituava a comparirmi era l'errore di collegamento o di impostazione delle ventole di cpu nonostante le avessi messe al massimo e funzionassero.
Non vorrei che questo errore mi abbia pregiudicato il funzionamento della mb
Re: no boot
Inviato: dom mar 09, 2025 7:09 pm
da Trip
Re: no boot
Inviato: lun mar 10, 2025 6:03 am
da crazy.cat
In questa foto https://ibb.co/p6hvN5tc puoi farmi vedere i sotto menu di OS Type e della voce sotto che non riesco a leggere bene?
In questa https://ibb.co/gbyKZztd si riesce a modificare il valore di Launch CSM?
Re: no boot
Inviato: lun mar 10, 2025 1:25 pm
da Trip
crazy.cat ha scritto: lun mar 10, 2025 6:03 am
In questa foto
https://ibb.co/p6hvN5tc puoi farmi vedere i sotto menu di OS Type e della voce sotto che non riesco a leggere bene?
Da questa

ponendo la voce "Secure Boot Mode" a Custom mi appare:
ù
No, purtroppo è un parametro fisso. Ho provato anche a modificare qualche altra voce per vedere se diventava modificabile ma niente da fare.
Re: no boot
Inviato: gio mar 13, 2025 8:59 am
da aceral
Prova a togliere la batteria tampone della scheda per un paio di minuti, in questo modo si dovrebbero ripristinare i valori predefiniti e se c'è qualcosa di modificato/bloccato si dovrebbe risolvere. Avviala ance senza batteria (ovviamente con cd e hd collegati) e vedi se è cambiato qualcosa, prova a modificare le opzioni che prima non si potevano cambiare. Se riesci, spegni tutto e rimetti la batteria per poter poi salvare le modifiche.
Re: no boot
Inviato: gio mar 13, 2025 9:06 am
da CUB3
Per attivare Launch CSM che ti consente di avviare i sistemi operativi che non supportano l'UEFI e il Secure Boot come Windows 7 è molto probabile che tu debba prima impostare una password di accesso per l'UEFI.
Dovresti poter impostare la password da Main > Security. Qui potresti avere la possibilità di impostare due password, una Amministratore e una Utente. Quella che devi impostare è quella Amministratore che sarà richiesta ogni volta per entrare nelle impostazioni dell'UEFI. Se imposti anche la password Utente, questa sarà richiesta prima di ogni avvio!
Re: no boot
Inviato: gio mar 13, 2025 9:23 am
da aceral
CUB3 ha scritto: gio mar 13, 2025 9:06 am
Per attivare Launch CSM che ti consente di avviare i sistemi operativi che non supportano l'UEFI e il Secure Boot come Windows 7 è molto probabile che tu debba prima impostare una password di accesso per l'UEFI.
Dovresti poter impostare la password da Main > Security. Qui potresti avere la possibilità di impostare due password, una Amministratore e una Utente. Quella che devi impostare è quella Amministratore che sarà richiesta ogni volta per entrare nelle impostazioni dell'UEFI. Se imposti anche la password Utente, questa sarà richiesta prima di ogni avvio!
Sì, alcune schede hanno questa opzione, conviene impostare solo la pw amministratore, fare la modifica e poi toglierla altrimenti ogni volta per entrare nel bios la si deve digitare.
Re: no boot
Inviato: gio mar 13, 2025 9:49 am
da CUB3
aceral ha scritto: gio mar 13, 2025 9:23 am
Sì, alcune schede hanno questa opzione, conviene impostare solo la pw amministratore, fare la modifica e poi toglierla altrimenti ogni volta per entrare nel bios la si deve digitare.
Su computer Acer, rimuovendo la password di amministratore, torna automaticamente attivo il boot esclusivo con UEFI e Secure Boot attivo, rendendo impossibile avviare i sistemi che non supportano queste specifiche. Pertanto per continuare ad avviare sistemi in modalità BIOS Legacy si rende necessario lasciare impostata la password di amministratore.
Re: no boot
Inviato: sab mar 22, 2025 9:13 pm
da Trip
grazie proverò ad inserire una pass amministratore