Pagina 1 di 1
La Germania adotta ODF: un passo verso la sovranità digitale nella Pubblica Amministrazione
Inviato: gio mag 01, 2025 3:42 pm
da cjamango
La Germania adotta ODF: un passo verso la sovranità digitale nella Pubblica Amministrazione (chissà se anche da noi, si riuscirà ad ottenere altrettanto, ossia un'alternativa ufficiale anche nella P.A.):
https://www.linuxeasy.org/la-pubblica-a ... desca-odf/
https://www.key4biz.it/sovranita-digita ... ux/485819/
Re: La Germania adotta ODF: un passo verso la sovranità digitale nella Pubblica Amministrazione
Inviato: ven mag 02, 2025 9:05 am
da CUB3
cjmango, ho spostato il tuo messaggio per dare maggior visibilità a questa importante notizia! 
Aggiungo un altro passo (forse) è la nascita di un sistema operativo Europeo per il settore pubblico. Ovviamente Linux con KDE come ambiente Desktop, peccato che derivato dall'americana Fedora quando in europea abbiamo SUSE (ma sapete bene che io sono di parte
)
Re: La Germania adotta ODF: un passo verso la sovranità digitale nella Pubblica Amministrazione
Inviato: ven mag 02, 2025 3:53 pm
da ctsvevo
Re: La Germania adotta ODF: un passo verso la sovranità digitale nella Pubblica Amministrazione
Inviato: ven mag 02, 2025 5:32 pm
da cjamango
Secondo il mio punto di vista, è importante realizzare un'alternativa a Windows, in quanto negli ultimi tempi sta diventando sempre più....invadente, per non dire....autoritario.
Già cercare di far acquistare nuovi PC per poter installare Windows 11 (trucchetti a parte), quando l'UE da tempo cerca di sensibilizzare l'importanza
delle riparazioni dei prodotti informatici per ridurre la notevole quantità di rifiuti, i continui tentativi di ottenere l'account Microsoft, e di portare in Rete Office con molti rischi per la riservatezza dei dati, ma addirittura è di pochi giorni fa la notizia:
Recall sta arrivando su Windows, questa volta per davvero:
https://www.dday.it/redazione/52650/rec ... se-preview
di cui si conoscono bene i rischi di questa nuova.....trovata.
L'alternativa ad un'azienda privata che secondo le statistiche, più del 70% dei PC nel mondo utilizzano Windows, credo che sia più che necessaria visti gli attuali sviluppi.
Re: La Germania adotta ODF: un passo verso la sovranità digitale nella Pubblica Amministrazione
Inviato: dom mag 04, 2025 9:49 am
da CUB3
Le due notizie non sono correlate: la prima è datata Aprile 2024 mentre la seconda è datata è di Marzo 2015...
Ma è succeso davvero, più volte, che ci siano stati cambi di rotta per tornare a Windows: è successo alla municipalità di Monaco (guarda caso poco dopo il cambio di sindaco...) e anche al ministero degli esteri tedesco citato nel tuo secondo link (decisione non esente da critiche).
Purtroppo una cosa in cui il mondo open source, visto da molti come gratutio, senza costo, non potrà mai competere con soluzioni proprietarie, pagate profumatamente senza che ci sia un reale valore aggiunto, sono le operazioni di lobbing.
Comunque, proprio il successo dell'operazione riportata nel primo link che hai condiviso, dove un Land tedesco ha migrato 30.000 computer a Linux, ha portato alla decisione di adottare uno standard aperto come formato ufficiale per i documenti della pubblica amministrazione tedesca. In questo modo si eviterà che in fututro, un ministero tedesco, si lamenti di problemi di compatibilità tra i formati...
Nota a margine: la nostra tanto bistrattata Italia, già da tempo, ha adottato formati aperti per i documenti.
Re: La Germania adotta ODF: un passo verso la sovranità digitale nella Pubblica Amministrazione
Inviato: dom mag 04, 2025 5:23 pm
da ctsvevo
Sì, ti chiedo scusa, in effetti avevo anche io i link "giusti" ma ho fatto confusione (e omissione) nel postarli.
Re: La Germania adotta ODF: un passo verso la sovranità digitale nella Pubblica Amministrazione
Inviato: ven giu 13, 2025 6:34 am
da cjamango
Re: La Germania adotta ODF: un passo verso la sovranità digitale nella Pubblica Amministrazione
Inviato: mar lug 01, 2025 11:36 am
da cjamango
Re: La Germania adotta ODF: un passo verso la sovranità digitale nella Pubblica Amministrazione
Inviato: mar lug 01, 2025 3:03 pm
da fiorenzino
Re: La Germania adotta ODF: un passo verso la sovranità digitale nella Pubblica Amministrazione
Inviato: gio lug 03, 2025 10:56 am
da cjamango
Re: La Germania adotta ODF: un passo verso la sovranità digitale nella Pubblica Amministrazione
Inviato: sab set 27, 2025 3:39 pm
da ctsvevo
Da Microsoft all'open source: l'esercito austriaco passa a LibreOffice
https://www.zeusnews.it/n.php?c=31350
"Il processo, iniziato nel 2020, ha portato all'eliminazione completa di Microsoft Office 2016 Professional da tutti i computer militari entro quest'anno, senza necessità di passare ad abbonamenti cloud come quello offerto da Microsoft 365, che erano considerati incompatibili con i requisiti di sicurezza e controllo dati."
Re: La Germania adotta ODF: un passo verso la sovranità digitale nella Pubblica Amministrazione
Inviato: sab set 27, 2025 5:15 pm
da fiorenzino
ctsvevo ha scritto: sab set 27, 2025 3:39 pm
Da Microsoft all'open source: l'esercito austriaco passa a LibreOffice
https://www.zeusnews.it/n.php?c=31350
"Il processo, iniziato nel 2020, ha portato all'eliminazione completa di Microsoft Office 2016 Professional da tutti i computer militari entro quest'anno, senza necessità di passare ad abbonamenti cloud come quello offerto da Microsoft 365, che erano considerati incompatibili con i requisiti di sicurezza e controllo dati."
L'Esercito Italiano usa LibreOffice dal 2016
Re: La Germania adotta ODF: un passo verso la sovranità digitale nella Pubblica Amministrazione
Inviato: sab set 27, 2025 5:52 pm
da CUB3
fiorenzino ha scritto: sab set 27, 2025 5:15 pm
L'Esercito Italiano usa LibreOffice dal 2016
Questa me l'ero persa 