Pagina 1 di 1

Commenti a "TLI risponde: è meglio assemblare il proprio PC oppure acquistarne uno "di marca"?"

Inviato: dom gen 05, 2014 3:22 pm
da Zane
TLI risponde: è meglio assemblare il proprio PC oppure acquistarne uno "di marca"?

Immagine

È il grande dilemma di tutti i power user che vogliano sostituire il proprio sistema da scrivania: comprare le parti sfuse e assemblare in autonomia oppure preferire un PC già pronto di Asus, HP, Dell e soci? c'è ancora un risparmio economico reale nel fai-da-te oppure è un retaggio del passato? Carta, penna e ADSL alla mano, ho raccolto tutti i dati necessari per rispondere. [continua..]

Inserite di seguito i vostri commenti.

Re: Commenti a

Inviato: gio gen 23, 2014 1:37 am
da ninja
Analisi davvero buona, condivido molto di quello che hai scritto.

Purtroppo oggi i sistemi desktop sono in calo, i più giovani preferiscono soluzioni "smart" e "tablet", l'eventuale computer è rigorosamente portatile (notebook e netbook)...

... nonostante questa tendenza io continuo a preferire la maggiore portenza e flessibilità del desktop, anche a scapito della mobilità che diventa "trasportabilità". :lol:

La soluzione da me preferita già è nota, poiché sono anni che mi assemblo i sistemi per me, la mia famiglia e i miei amici; ciò che affermi non fa una piega, la possibilità che il sistema non si avvii al primo colpo non è affatto remota e tutte le tue considerazioni calzano alla perfezione.

Ci sono da aggiungere un paio puntualizzazioni, chi cerca un PC pulito, senza Sistema Operativo, spesso non può che appoggiarsi a questa soluzione.

Quindi, che tu abbia acquistato una versione Retail di un S.O. Microsoft o che tu voglia installare esclusivamente GNU/Linux, questa è l'unica strada perseguibile senza dover essere costretti a chiedere il rimborso della licenza preinstallata (spesso i produttori, nel tentativo di disincentivare il rimborso, attuano procedure tutt'altro che semplici, comode e veloci) o a rassegnarsi a pagare qualcosa a cui non si è interessati (è seccante dover perde un risparmio o accontentarsi di hardware di minor valore).

Infine c'è l'ultimo punto... la soddisfazione. ;)
Vuoi confrontare un PC pronto all'uso con uno che ti sei assemblato da solo?
Uno di cui conosci le caratteristiche perché le hai decise tu?
Che ha un sistema operativo "pulito" (privo di tutti quei programmi assurdi dei produttori e quelle versioni trial di antivirus, suite d'ufficio & Co.) che hai configurato in modo ottimale con i soli programmi/servizi essenziali per poter spremere il massimo dall'hardware?
Ti posso assicurare che spesso l'uso di un PC assemblato è molto gratificante, se ben dimensionato per l'utilizzo previsto la sua longevità ne guadagna notevolmente.
Inoltre Internet è pieno di storie di persone che hanno acquistato lo stesso PC di marca per poi scoprire che è stato realizzato con componenti diversi che fanno la notevole differenza fra piena soddisfazione e completa insoddisfazione, quindi si riscontrano opinioni diametralmente opposte da parte di utenti dello stesso prodotto.

Re: Commenti a

Inviato: ven gen 24, 2014 12:15 pm
da winman
Penso ci siano varie strade : si possono benissimo comprare pc di non ultima generazione , ma con qualità/prezzo ottimo e discreta durabilità nel tempo !

Re: Commenti a

Inviato: lun dic 08, 2014 10:12 am
da alfax
Ciao,

leggo ora questa discussione e mi permetto di chiedere se ci si può affidare a voi, in qualità di esperti, per farsi assembalre un pc secondo caratteristiche decise in partenza, magari proprio seguendo le indicazioni presenti su questo forum.

Per chi, come me, non sa assemblare da sè né conosce persone qualificate in grado di farlo, resta una semplice chimera l'assemblaggio di un pc secondo le proprie esigenze.

Perché allora non affidarsi a gente esperta come voi per farlo?
Ovviamente tutto andrebbe fatto alla luce del sole, retribuendo il lavoro in anticipo e stabilendo l'esatta configurazione da dare al pc.

Io credo che sarebbe un servizio molto utile per chi non voglia accontentarsi di una configurazione standard e provare a spendere in modo oculato i propri soldi.

Lancio allora questa proposta a tutto il forum: sareste disposti ad assemblare e spedire, previo pagamento anticipato, un pc con specifiche hardware concordate?

A me interesserebbe un servizio del genere...perché non provate a chiedere a tutto il forum?

TNX
Alfonso