Pagina 1 di 1

Impossibile creare una cartella

Inviato: gio lug 17, 2025 3:38 pm
da pikachucom
Buongiorno a tutti, ho un problema sto creando una cartella dentro un'altra, non mi lascia dice “I nomi dei file sono troppo lunghi per la cartella di destinazione.” Ce modo di risolvere? Grazie in anticipo.

Re: Impossibile creare una cartella

Inviato: gio lug 17, 2025 4:32 pm
da crazy.cat
Togliendo eventuali dati personali possiamo vedere come sono questi nomi?
O dove stai tentando di crearle?

Re: Impossibile creare una cartella

Inviato: gio lug 17, 2025 4:36 pm
da pikachucom
Dentro questa cartella, "M:\Alberi\Albero Legacy\Archivio\Conci &\Conci\Conci\1 Conci Damaso Giacomo & Ell Catterina Rachele Maria\Catterina Rachele Maria - famiglia\1 Ell Giuseppe & Stenico Giuliana\1 Ell Pietro Antonio & Valentinotti Catterina\4 Ell Giulia Callista" è una sequenza di cartelle di un albero genealogico, dove salvare dati. grazie

Re: Impossibile creare una cartella

Inviato: gio lug 17, 2025 5:13 pm
da crazy.cat
Troppo lungo esiste un limite di 256 caratteri (mi sembra o 260) alla lunghezza del percorso.
Devi trovare un altro sistema mi spiace.

Re: Impossibile creare una cartella

Inviato: gio lug 17, 2025 5:15 pm
da pikachucom
Ok se non ce soluzione dovro pensare a inserirli diversamente. grazie mille.

Re: Impossibile creare una cartella

Inviato: gio lug 17, 2025 5:50 pm
da aceral
pikachucom ha scritto: gio lug 17, 2025 3:38 pm Buongiorno a tutti, ho un problema sto creando una cartella dentro un'altra, non mi lascia dice “I nomi dei file sono troppo lunghi per la cartella di destinazione.” Ce modo di risolvere? Grazie in anticipo.
Come ti dice lo stesso Windows c'è un limite di caratteri nel percorso dei file e delle cartelle ed è 256 e il tuo modo di nominarle lo ha sforato. Si può aggirare questo ostacolo agendo con pochi comandi sul registro di sistema ma te lo sconsiglio perché (col tuo modo di nominare le cartelle) alla fine diventerebbero illeggibili e mal gestibili.
Ti consiglio invece di nominare le cartelle nel modo più sintetico possibile e non metterne decine una dentro l'altra. La denominazione di una cartella per essere efficace deve essere breve perché altrimenti poi diventa difficoltosa pure la sua ricerca nel percorso.

Re: Impossibile creare una cartella

Inviato: gio lug 17, 2025 8:34 pm
da crazy.cat
aceral ha scritto: gio lug 17, 2025 5:50 pm Si può aggirare questo ostacolo agendo con pochi comandi sul registro di sistema ma te lo sconsiglio perché (col tuo modo di nominare le cartelle) alla fine diventerebbero illeggibili e mal gestibili.
Ma sei mai riuscito a superare il limite?
Io no e ho visto ben pochi commenti che dicevano di avrlo fatto con successo.

Re: Impossibile creare una cartella

Inviato: ven lug 18, 2025 12:05 am
da aceral
Sinceramente non ho mai provato perché non metto mai tante cartelle una dentro l'altra, ma una volta ho cercato il modo se era possibile aggirare questo ostacolo e mi ricordo che si doveva modificare una chiave di registro di sistema. Poi non l'ho fatto perché ho consigliato di fare nomi brevi alla persona che mi aveva chiesto come fare e così ha fatto. Comunque al volo ho trovato questo:
https://www.autodesk.com/it/support/tec ... cters.html

In ogni caso è SCONSIGLIATO METTERE MANO ALLE CHIAVI DI REGISTRO DI SISTEMA se non si sa quello che si fa.

Re: Impossibile creare una cartella

Inviato: ven lug 18, 2025 1:10 pm
da pikachucom
Ho trovato esempi in rete per farlo ma nel registo è già come come spiegano negli esempi, senza risolvere.

Re: Impossibile creare una cartella

Inviato: ven lug 18, 2025 1:12 pm
da pikachucom
crazy.cat ha scritto: gio lug 17, 2025 8:34 pm
aceral ha scritto: gio lug 17, 2025 5:50 pm Si può aggirare questo ostacolo agendo con pochi comandi sul registro di sistema ma te lo sconsiglio perché (col tuo modo di nominare le cartelle) alla fine diventerebbero illeggibili e mal gestibili.
Ma sei mai riuscito a superare il limite?
Io no e ho visto ben pochi commenti che dicevano di avrlo fatto con successo.
ho fatto il conteggio è soto il limite di poco, e già blocca.

Re: Impossibile creare una cartella

Inviato: ven lug 18, 2025 3:22 pm
da crazy.cat
non ricordo se conta anche il nome del file, prova a salvarci dentro un file qualsiasi chiamato 1.txt e vedi se questo lo salva nella cartella più profonda del percorso

Re: Impossibile creare una cartella

Inviato: ven lug 18, 2025 4:54 pm
da Al3x
pikachucom ha scritto: ven lug 18, 2025 1:12 pm ho fatto il conteggio è soto il limite di poco, e già blocca.
hai calcolato anche gli spazi? Anche questi vengono considerati caratteri così come avviene anche per la punteggiatura

Uno dei modi per risolvere in parte il problema è quello di zippare i file comprendendo il percorso di cartelle e sottocartelle ma non è così pratica come soluzione

Re: Impossibile creare una cartella

Inviato: ven lug 18, 2025 5:00 pm
da Al3x
non ho provato la soluzione proposta in questa pagina ma varrebbe la pena provare. Rimane il fatto che esplora risorse è suscettibile al superamento del limite dei 260 caratteri per cui potresti avere cmq difficoltà nell'accedere anche dopo questa modifica
https://www.devadmin.it/2019/12/17/wind ... -dei-file/

Re: Impossibile creare una cartella

Inviato: ven lug 18, 2025 5:20 pm
da pikachucom
Al3x ha scritto: ven lug 18, 2025 5:00 pm non ho provato la soluzione proposta in questa pagina ma varrebbe la pena provare. Rimane il fatto che esplora risorse è suscettibile al superamento del limite dei 260 caratteri per cui potresti avere cmq difficoltà nell'accedere anche dopo questa modifica
https://www.devadmin.it/2019/12/17/wind ... -dei-file/
Avevo fatto anche questo ma non cambia. grazie

Re: Impossibile creare una cartella

Inviato: dom lug 20, 2025 3:49 pm
da ctsvevo
Suggerimento da chi ha affrontato il problema prima di te: lascia perdere i nomi delle cartelle troppo lunghe (puoi rimediare in maniera molto facile grazie ai collegamenti, come ti suggerisco io, e alle abbreviazioni, come ti hanno detto prima) e non toccare il registro.

Alla fine potresti anche creare una serie di cartelle nidificate come piace a te, ma prima o poi in una di queste cartelle finirà il nome di un file troppo lungo causa limiti di Windows e quindi avrai fatto tutti questi sforzi per niente.

Re: Impossibile creare una cartella

Inviato: dom lug 20, 2025 5:42 pm
da pikachucom
ctsvevo ha scritto: dom lug 20, 2025 3:49 pm Suggerimento da chi ha affrontato il problema prima di te: lascia perdere i nomi delle cartelle troppo lunghe (puoi rimediare in maniera molto facile grazie ai collegamenti, come ti suggerisco io, e alle abbreviazioni, come ti hanno detto prima) e non toccare il registro.

Alla fine potresti anche creare una serie di cartelle nidificate come piace a te, ma prima o poi in una di queste cartelle finirà il nome di un file troppo lungo causa limiti di Windows e quindi avrai fatto tutti questi sforzi per niente.
Quindi cosa mi sugerisci? grazie

Re: Impossibile creare una cartella

Inviato: dom lug 20, 2025 10:06 pm
da Zigul
Se vuoi provare software di terze parti per gestire la genealogia (o strutture logiche simili), dopo un rapido test direi che si merita un tentativo FreeMind (anche in italiano) scaricabile da qui; richiede Java, ma ha un installer che lo include.
Non è specifico per la genealogia, comunque consente di creare facilmente strutture ad albero molto personalizzabili e collegare ogni nodo ad una risorsa locale, file o cartella che sia. Questo comporta che potresti tenere tutte le cartelle di tuo interesse anche nel medesimo livello, ossia senza sottocartelle (aggirando il problema della lunghezza dei nomi), usando poi FreeMind per "navigarle" seguendo l'albero genealogico. Ovviamente all'inizio è necessario creare la mappa ad albero ed inserire a mano i collegamenti uno alla volta.
Interessante anche la possibilità di esportare l'albero in un file HTML (eventualmente anche con JavaScript che rende i menu "collassabili"), che ovviamente per funzionare per la consultazione ha bisogno delle cartelle sul disco, impostabili anche con percorso relativo (quindi se le salvi nella stessa cartella della mappa, puoi spostare tutto, ad esempio su un pennino, senza riscrivere i percorsi delle cartelle).

Re: Impossibile creare una cartella

Inviato: lun lug 21, 2025 10:15 am
da pikachucom
Zigul ha scritto: dom lug 20, 2025 10:06 pm Se vuoi provare software di terze parti per gestire la genealogia (o strutture logiche simili), dopo un rapido test direi che si merita un tentativo FreeMind (anche in italiano) scaricabile da qui; richiede Java, ma ha un installer che lo include.
Non è specifico per la genealogia, comunque consente di creare facilmente strutture ad albero molto personalizzabili e collegare ogni nodo ad una risorsa locale, file o cartella che sia. Questo comporta che potresti tenere tutte le cartelle di tuo interesse anche nel medesimo livello, ossia senza sottocartelle (aggirando il problema della lunghezza dei nomi), usando poi FreeMind per "navigarle" seguendo l'albero genealogico. Ovviamente all'inizio è necessario creare la mappa ad albero ed inserire a mano i collegamenti uno alla volta.
Interessante anche la possibilità di esportare l'albero in un file HTML (eventualmente anche con JavaScript che rende i menu "collassabili"), che ovviamente per funzionare per la consultazione ha bisogno delle cartelle sul disco, impostabili anche con percorso relativo (quindi se le salvi nella stessa cartella della mappa, puoi spostare tutto, ad esempio su un pennino, senza riscrivere i percorsi delle cartelle).
Ti ringrazio, io da anni uso Legacy, programma comprato, per quanto riguarda le cartelle le uso per salvare dati, parliamo di 1500 individui e 500 famiglie, piu otre 1000 foto. lavoro di anni quindi uso diversi modi di salvatagio dati, uno dei tre appunto sono le cartelle che vanno in sequenza, peccato non poter mettere i nomi completi, gli sto accorciando al massimo inserisco note nella cartella e risolto. grazie mille gentilissimo.

Re: Impossibile creare una cartella

Inviato: lun lug 21, 2025 1:05 pm
da Al3x
Condivido, a beneficio di chi potrebbe trovarla una possibile soluzione per necessità particolari, un test che ho fatto per puro esercizio.

- Ho creato nella directory principale di C: una cartella di nome ZIP.
- Con 7zip l'ho zippata senza compressione e direttamente dall'interfaccia di 7z ho creato al suo interno una cartella di nome Alex nella quale a sua volta ho creato, nidificandole, 6 sottocartelle della lunghezza di 50 caratteri ognuna. Pertanto sono arrivato ad una lunghezza (o profondità) di più di 300 caratteri e perciò ben oltre il limite dei 260.
- Nell'ultima cartella in ordine gerarchico e sempre attraverso l'interfaccia di 7zip, ho trascinato una foto che poi ho aperto con un semplice doppioclic senza che comparisse alcun messaggio di errore.

Ciò significa che anche la sua estrazione nella directory temporanea di sistema (quella che tutti i programmi di compressione utilizzano automaticamente per le loro operazioni) non ha generato alcun tipo di errore legato alla lunghezza del percorso.

Aggiungo una nota: la sola controindicazione che questo tipo di soluzione presenta, è la possibile corruzione del file zip che contiene tutti i dati archiviati. La perdita di quell'unico file sarebbe catastrofica se non si attua una politica di backup

Re: Impossibile creare una cartella

Inviato: lun lug 21, 2025 2:33 pm
da pikachucom
Al3x ha scritto: lun lug 21, 2025 1:05 pm Condivido, a beneficio di chi potrebbe trovarla una possibile soluzione per necessità particolari, un test che ho fatto per puro esercizio.

- Ho creato nella directory principale di C: una cartella di nome ZIP.
- Con 7zip l'ho zippata senza compressione e direttamente dall'interfaccia di 7z ho creato al suo interno una cartella di nome Alex nella quale a sua volta ho creato, nidificandole, 6 sottocartelle della lunghezza di 50 caratteri ognuna. Pertanto sono arrivato ad una lunghezza (o profondità) di più di 300 caratteri e perciò ben oltre il limite dei 260.
- Nell'ultima cartella in ordine gerarchico, ho trascinato una foto che poi ho aperto con un semplice doppioclic senza che comparisse alcun messaggio di errore.

Ciò significa che anche la sua estrazione nella directory temporanea di sistema (quella che tutti i programmi di compressione utilizzano automaticamente per le loro operazioni) non ha generato alcun tipo di errore legato alla lunghezza del percorso.

Aggiungo una nota: la sola controindicazione che questo tipo di soluzione presenta, è la possibile corruzione del file zip che contiene tutti i dati archiviati. La perdita di quell'unico file sarebbe catastrofica se non si attua una politica di backup
Da provare grazie.

Re: Impossibile creare una cartella

Inviato: lun lug 21, 2025 10:36 pm
da ctsvevo
pikachucom ha scritto: dom lug 20, 2025 5:42 pm
ctsvevo ha scritto: dom lug 20, 2025 3:49 pm Suggerimento da chi ha affrontato il problema prima di te: lascia perdere i nomi delle cartelle troppo lunghe (puoi rimediare in maniera molto facile grazie ai collegamenti, come ti suggerisco io, e alle abbreviazioni, come ti hanno detto prima) e non toccare il registro.

Alla fine potresti anche creare una serie di cartelle nidificate come piace a te, ma prima o poi in una di queste cartelle finirà il nome di un file troppo lungo causa limiti di Windows e quindi avrai fatto tutti questi sforzi per niente.
Quindi cosa mi sugerisci? grazie
Quello che ho scritto: utilizzare i collegamenti e le abbreviazioni e magari - meglio ancora - un programma specifico come ti ha ottimamente suggerito Zigul!

Re: Impossibile creare una cartella

Inviato: mar lug 22, 2025 10:04 am
da pikachucom
Al3x ha scritto: lun lug 21, 2025 1:05 pm Condivido, a beneficio di chi potrebbe trovarla una possibile soluzione per necessità particolari, un test che ho fatto per puro esercizio.

- Ho creato nella directory principale di C: una cartella di nome ZIP.
- Con 7zip l'ho zippata senza compressione e direttamente dall'interfaccia di 7z ho creato al suo interno una cartella di nome Alex nella quale a sua volta ho creato, nidificandole, 6 sottocartelle della lunghezza di 50 caratteri ognuna. Pertanto sono arrivato ad una lunghezza (o profondità) di più di 300 caratteri e perciò ben oltre il limite dei 260.
- Nell'ultima cartella in ordine gerarchico e sempre attraverso l'interfaccia di 7zip, ho trascinato una foto che poi ho aperto con un semplice doppioclic senza che comparisse alcun messaggio di errore.

Ciò significa che anche la sua estrazione nella directory temporanea di sistema (quella che tutti i programmi di compressione utilizzano automaticamente per le loro operazioni) non ha generato alcun tipo di errore legato alla lunghezza del percorso.

Aggiungo una nota: la sola controindicazione che questo tipo di soluzione presenta, è la possibile corruzione del file zip che contiene tutti i dati archiviati. La perdita di quell'unico file sarebbe catastrofica se non si attua una politica di backup
Ho provato fantastico, grazie amcora.

Re: Impossibile creare una cartella

Inviato: mar lug 22, 2025 10:05 am
da pikachucom
ctsvevo ha scritto: lun lug 21, 2025 10:36 pm
pikachucom ha scritto: dom lug 20, 2025 5:42 pm
ctsvevo ha scritto: dom lug 20, 2025 3:49 pm Suggerimento da chi ha affrontato il problema prima di te: lascia perdere i nomi delle cartelle troppo lunghe (puoi rimediare in maniera molto facile grazie ai collegamenti, come ti suggerisco io, e alle abbreviazioni, come ti hanno detto prima) e non toccare il registro.

Alla fine potresti anche creare una serie di cartelle nidificate come piace a te, ma prima o poi in una di queste cartelle finirà il nome di un file troppo lungo causa limiti di Windows e quindi avrai fatto tutti questi sforzi per niente.
Quindi cosa mi sugerisci? grazie
Quello che ho scritto: utilizzare i collegamenti e le abbreviazioni e magari - meglio ancora - un programma specifico come ti ha ottimamente suggerito Zigul!
ho fatto quello suggerito da Zigul, soluzione ottima.