Pagina 1 di 1
Microsoft ammette di non poter garantire la sovranità dei dati dei cittadini Europei
Inviato: dom set 07, 2025 11:25 am
da CUB3
Rappresentanti di Microsoft in Francia, espressamente interpellati dal parlamento francese, hanno detto chiaramente che non possono garantire la sovranità dei dati alla Francia (ma lo stesso vale per ogni paese Europeo!).
Grazie al Cloud Act, il governo degli Stati Uniti, il cui attuale presidente tutti conosciamo, può accedere a tutti i dati delle società americane, indipendentemente da dove essi risiedano fisicamente.
Vi serviva un nuovo motivo per passare a Linux? Comunque, più che un problema per l'utente comune, questo dovrebbe diventare un problema prioritario per aziende e pubbliche amministrazioni...
Re: Microsoft ammette di non poter garantire la sovranità dei dati dei cittadini Europei
Inviato: dom set 07, 2025 4:19 pm
da ctsvevo
Senza parole...
Re: Microsoft ammette di non poter garantire la sovranità dei dati dei cittadini Europei
Inviato: lun set 08, 2025 7:46 am
da Al3x
CUB3 ha scritto: ↑dom set 07, 2025 11:25 am
Vi serviva un nuovo motivo per passare a Linux? Comunque, più che un problema per l'utente comune, questo
dovrebbe diventare un problema prioritario per aziende e pubbliche amministrazioni...
il problema non è tanto il sistema operativo che si usa ma la scelta degli strumenti di collaborazione in cloud. Da noi è tutto "in mano" a Microsoft (OneDrive e SharePoint) e molti documenti sensibili vengono scambiati e memorizzati tramite queste piattaforme...
Re: Microsoft ammette di non poter garantire la sovranità dei dati dei cittadini Europei
Inviato: lun set 08, 2025 11:41 am
da CUB3
Giusta precisazione, Al3x! 
Dal mio posto si poteva facilmente fraintendere.