Pagina 1 di 1

Servizi che cambiano di stato e si disattivano

Inviato: ven ott 10, 2025 8:22 am
da crazy.cat
In azienda si sono decisi (meglio tardi che mai) a passare i pc a windows 11, solo che ci sono due grossi problemi.
1) I servizi di windows update e il trasferimento intelligente bits si disattivano e cambiano il loro stato d'avvio dopo alcuni minuti.
Io li sblocco, cambio lo stato d'avvio e questi dopo tre minuti circa li ritrovo modificati.
Non si vedono cause apparenti che lo provocano, dicono che non ci sono policy impostate che lo facciano.
Questo causa il mancato aggiornamento di windows in molti pc.

2) La seconda cosa, ancora più strana, è che l'antivirus aziendale che viene installato, il cortex, non disattiva windows defender, così il pc ha due antivirus attivi.
Se apro defender mi dice che è cortex a proteggere il pc, però defender ha tutto attivo e non dovrebbe.

Qualche idea? :grazie

Re: Servizi che cambiano di stato e si disattivano

Inviato: ven ott 10, 2025 9:07 am
da CUB3
Entrambi i problemi sono presenti sulle stesse macchine? Che siano correlati? Avrai già provato a disabilitare Defender e dopo riattivare gli altri due servizi, immagino...

Re: Servizi che cambiano di stato e si disattivano

Inviato: ven ott 10, 2025 9:29 am
da crazy.cat
si i problemi sono sulla stessa macchina, non ho provato a disabilitare defender anche perché dovrei collegarmi al pc o fare tutto da remoto che è più complicato.
Però come idea non mi dispiace (anche perché non ne ho altre al momento).
Vedo come fare.

Re: Servizi che cambiano di stato e si disattivano

Inviato: ven ott 10, 2025 9:57 am
da Al3x
anche noi abbiamo il Cortex ma per ora nessuna anomalia simile a quella descritta. Avete un server WSUS interno?

Re: Servizi che cambiano di stato e si disattivano

Inviato: ven ott 10, 2025 10:03 am
da crazy.cat
Al3x ha scritto: ven ott 10, 2025 9:57 am anche noi abbiamo il Cortex ma per ora nessuna anomalia simile a quella descritta.
Condoglianze, credevo fossimo gli unici sfigati ad usarlo.
Al3x ha scritto: ven ott 10, 2025 9:57 am Avete un server WSUS interno?
Tecnicamente esiste, che funzioni è un altro discorso.
Il problema è che anche tanti pc che sono a casa non si aggiornano e questi vanno diretti su windows update non sul wsus

Re: Servizi che cambiano di stato e si disattivano

Inviato: ven ott 10, 2025 10:10 am
da Al3x
crazy.cat ha scritto: ven ott 10, 2025 10:03 am
Condoglianze, credevo fossimo gli unici sfigati ad usarlo.
lasciamo perdere...
crazy.cat ha scritto: ven ott 10, 2025 10:03 am Tecnicamente esiste, che funzioni è un altro discorso.
Il problema è che anche tanti pc che sono a casa non si aggiornano e questi vanno diretti su windows update non sul wsus
provo a chiedere al tecnico del presidio che abbiamo da noi, le nostre postazioni si aggiornano sia da casa che in ufficio (gli aggiornamenti sono "filtrati" perché hanno delle postazioni di test alle quali applicano le ultime patch per evitare danni a quelle in produzione)

Re: Servizi che cambiano di stato e si disattivano

Inviato: ven ott 10, 2025 10:37 am
da Al3x
Domanda:
buongiorno Luca, vorrei farti una domanda per pura curiosità tecnica. Ho notato che i portatili si aggiornano anche quando sono a casa, pensavo che lo facessero solo quando sono collegati alla rete interna tramite WSUS
Esiste una impostazione che possa forzare gli aggiornamenti gestiti centralmente anche in mancanza di un collegamento con il WSUS aziendale? Oppure mi sto sbagliando e non funziona così?

questa la sua risposta:
Ciao Alessandro, da qualche anno a questa parte è presente nell'infrastruttura SCCM dell'azienda un gateway che permette la distribuzione degli aggiornamenti anche quando il dispositivo non è connesso alla rete aziendale e quindi al SUP.

Se non comunica nemmeno con il gateway che è pubblicato su internet ovviamente non riceverà gli aggiornamenti

Re: Servizi che cambiano di stato e si disattivano

Inviato: ven ott 10, 2025 1:42 pm
da crazy.cat
Piccolo aggiornamento, sembra che il fatto di avere i servizi disattivi non gli freghi poi tanto, il blocco degli aggiornamenti era dovuto a un altra causa, il sistema di script che usiamo per farli.
Rimane la stranezza di defender attivo.

Re: Servizi che cambiano di stato e si disattivano

Inviato: ven ott 10, 2025 3:30 pm
da Zigul
Potrebbe essere che Defender sia entrato in modalità passiva a causa della coesistenza con Cortex? Da qui e soprattutto qui mi sembra di capire che la modalità passiva non sia esattamente una disattivazione e suggeriscono questo comando PowerShell per controllarne lo stato:

Codice: Seleziona tutto

Get-MpComputerStatus | select AMRunningMode

Re: Servizi che cambiano di stato e si disattivano

Inviato: ven ott 10, 2025 4:05 pm
da crazy.cat
PS C:\Windows\system32> Get-MpComputerStatus | select AMRunningMode

AMRunningMode
-------------
Not running

Re: Servizi che cambiano di stato e si disattivano

Inviato: ven ott 10, 2025 4:29 pm
da aceral
Ma non si può disattivare il defender dal registro di sistema?

Re: Servizi che cambiano di stato e si disattivano

Inviato: ven ott 10, 2025 6:24 pm
da crazy.cat
aceral ha scritto: ven ott 10, 2025 4:29 pm Ma non si può disattivare il defender dal registro di sistema?
Sembra di no, almeno a me non ha risolto, avevo trovato due possibili soluzioni ma non sono servite.
Go to HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows Defender.
Create a New DWORD Value:
Right-click on the Windows Defender folder, select New, and then DWORD (32-bit) Value.
Name the new value DisableAntiSpyware.
Set-MpPreference -DisableRealtimeMonitoring $true
Set-MpPreference -DisableScriptScanning $true
Set-MpPreference -DisableBehaviorMonitoring $true
Set-MpPreference -DisableIOAVProtection $true
Set-MpPreference -DisableIntrusionPreventionSystem $true

Re: Servizi che cambiano di stato e si disattivano

Inviato: ven ott 10, 2025 6:48 pm
da aceral
Ho l'impressione che ogni nuova versione mette sempre più ostacoli alla personalizzazione per questo uso sempre le cose fino a quando mi funzionano. C'è quest'altra procedura descritta in questo articolo.
https://www.xda-developers.com/how-to-d ... indows-11/

Re: Servizi che cambiano di stato e si disattivano

Inviato: ven ott 10, 2025 7:54 pm
da Zigul
crazy.cat ha scritto: ven ott 10, 2025 4:05 pm AMRunningMode
-------------
Not running
Se l'esito del comando è "not running" (nemmeno "passive") si direbbe che Defender è disabilitato, ma se c'è una discrepanza con gli effettivi processi attivi forse conviene provare a (ri)attivare Defender (senza successo, dato Cortex) e poi disattivarlo, sperando che si risolvano così le "sconfigurazioni".
Comunque, se è davvero necessario disattivare Defender a tutti i costi (lo è? Non è che è impostata una collaborazione fra i due per un SIEM, o meglio uno XSIAM?), qui pare abbiano risolto la mancata disattivazione di Defender (dal passive mode, ma magari funziona anche in questo caso) disabilitando tramite interfaccia (non tramite registro) AppSmartControl, come spiegato da una risposta in seconda pagina.