Pagina 1 di 1

apple:Parigi vale una messa?

Inviato: dom mar 02, 2014 1:26 pm
da Rosso Antico
Personalmente boccio, per esperienza personale ( ne ho uno, e in passato ne avevo pure un altro) i riproduttori musicali di questo marchio, per la macchinosità non necessaria del caricamento dei files e della non utilizzabilità, per la maggior parte dei modelli di ipod, come hard disk esterna. A me la mela morsicata non è simpatica , a causa della politica commerciale ( fino alla recente perdita di una causa si era sempre ostinata a limitare a un anno la garanzia dei suoi prodotti). È anche vero che per i computer, i notebook e gli ultrabook (macbook) chi ho conosciuto che li ha racconta di un quasi paradiso terrestre , in termini di funzionamento e di rarità di problemi: una mailamica mesi fa diceva di non sapere cosa fosse un virus , e tuttavia di aver dovuto buttare via un paio di periferiche (mp3, pen drive) perché non c'era santo di farla recepire con il mac. Io non penso che siano tutti ebeti coloro (che tra l'altro sono la maggior parte) che scelgono computer della famiglia microsoft. E non credo che tale scelta sia dettata dai costi, perché anche si trattasse di pagare un 30 / 50 % in più a seconda del caso ( a seconda di quale Apple e di quale microsoft ) , coi prezzi di oggi non credo che per nessuno, fatti due conti, sarebbe determinante: il doppio, per un bene curevole come un portatile non è certo come il doppio per un'automobile ( considerando anche la frafilità molto inferiore del primo prodotto) , e tantomeno come il doppio per i prodotti di acquisto obbligatoriamente continuato ( alimentari, benzina, abbigliamento) . Mi piacerebbe che qualcuno di voi che abbia computer Apple, sia come marca unica sia che abbia anche altri pc, mi stilasse una lista di pro e contro. In particolare mi piacerebbe sapere quanto sia cambiato, dalla esperienza personale di qualcuno di voi, il mito dell'immunità del machintosh: di recente episodi virologici ci sono stati: anche se si tratta di casi isolati , al punto che la Mela ha dovuto modificare lo slogan ( non lo ricordo con esattezza, ne il nuovo nè il precedente, ma so che ha dovuto rinunciare alla promessa di sicurezza assoluta). A voI la parola, e cercate di non essere...settari.

Re: apple:Parigi vale una messa?

Inviato: sab mar 29, 2014 2:27 pm
da eDog
Chiedo scusa se questo post è rimasto senza risposta per quasi un mese: a quanto pare sono l'unico Mac User e sono in piena sessione d'esami :mrgreen:

Cercherò di essere più oggettivo possibile.

OS X si colloca a metà tra la sicurezza di Windows e quella di Linux. Windows ha fatto passi da gigante in questo campo e penso, nonostante lo usi molto molto raramente, che sia un buon sistema da questo punto di vista. OS X, invece, deriva da UNIX che ha una base storia e molto sicura, quindi anch'esso è un buon sistema.

Ciò che svantaggia Windows, IMHO, è la diffusione del sistema, che lo rende più appetibile per chi si diverte a creare virus. Ciò che svantaggia OS X è la chiusura del sistema che lo rende meno conosciuto, controllato e immune alle falle di sicurezza rispetto a ciò che succede nel mondo GNU/Linux. :)

Re: apple:Parigi vale una messa?

Inviato: mer ago 13, 2014 10:31 pm
da Rosso Antico
In pratica meno vulnerabile ai virus ma con "chiusura" tecnica che può causare spiacevoli sorprese. Ma ad esempio, per essere chiari se voglio trasportare al computer files che ho in un tablet samsung o in un telefonino nokia o motorola mi permette di farlo? Mi fa usare Skype ? I comandi base sono molto diversi da windows , a parte le finestre che si chiudono dallo spigolo a sinistra in alto anziché da quello a destra? Ci posso mettere files che non ho comprato da i tunes store?

Re: apple:Parigi vale una messa?

Inviato: lun set 15, 2014 11:40 pm
da kuro69
Mi sembra che ci sia più mitologia che realtà. Con Mac non ci sono problemi di compatibilità con nessuna periferica, a meno che non sia antidiluviana. Tutte le applicazioni più diffuse ci sono sia su Mac che su Win e non si sente la mancanza di alcuna applicazione. Io ho collegato un Galaxy Note 2 e ci trasferivo musica, foto, applicazioni. La differenza tra un Pc e un Mac è che dopo tre anni un Pc è da buttare, un Mac funziona ancora meravigliosamente bene. Lo dico per esperienza perché nello stesso periodo ho acquistato un Mac book Pro per lavoro e un acer molto completo per casa. L'Acer risente degli anni il Mac no. E' circa 15 anni che uso sia Pc che Mac. Sul Mac non mai visto un virus senza utilizzare anti virus e porcherie varie. Su Pc mi è successo più volte. Bisogna provare a fare il passaggio .... poi non si torna più indietro.