Pagina 1 di 3

whatsapp e sicurezza

Inviato: gio mar 20, 2014 2:24 pm
da melania
è vero che se scrivo il n. di telefono di un altra persona nelle impostazioni di Whatupp mi arrivano i messaggi di quella persona?

Re: whatsapp e sicurezza

Inviato: gio mar 20, 2014 3:32 pm
da Al3x
No

Re: whatsapp e sicurezza

Inviato: gio mar 20, 2014 4:12 pm
da magopenguin
..e se a telefono appena reinstallato/ripristinato si immette direttamente un numero diverso dal nostro? :thinking

Re: whatsapp e sicurezza

Inviato: gio mar 20, 2014 4:32 pm
da Uomo Senza Sonno
magopenguin ha scritto:..e se a telefono appena reinstallato/ripristinato si immette direttamente un numero diverso dal nostro? :thinking
Il codice di autenticazione arriverà per sms al numero segnalato ;)

Re: whatsapp e sicurezza

Inviato: ven mar 21, 2014 6:57 pm
da magopenguin
:acch :grazie . .

Re: whatsapp e sicurezza

Inviato: ven mar 21, 2014 7:03 pm
da Al3x
Uomo Senza Sonno ha scritto:
magopenguin ha scritto:..e se a telefono appena reinstallato/ripristinato si immette direttamente un numero diverso dal nostro? :thinking
Il codice di autenticazione arriverà per sms al numero segnalato ;)
esatto, e poi non ti permettono di passare la SIM da un apparecchio ad un altro (viene chiesta la riattivazione) figuriamoci un giochetto del genere

Re: whatsapp e sicurezza

Inviato: ven mar 21, 2014 7:47 pm
da melania
Adesso che whatsup è di proprietà di Facebook anche i messaggi e i contenuti multimediali sono di loro proprietà?

Re: whatsapp e sicurezza

Inviato: ven mar 21, 2014 8:38 pm
da Al3x
Si paga quindi.in teoria non dovrebbero avere bisogno di "rivenderci".

Se temi che facciano i ficcanaso, prova Telegram

Re: whatsapp e sicurezza

Inviato: dom apr 20, 2014 9:02 am
da windowsfan
melania ha scritto:Adesso che whatsup è di proprietà di Facebook anche i messaggi e i contenuti multimediali sono di loro proprietà?
Certamente possono controllare quello che viene scritto ;)

Re: whatsapp e sicurezza

Inviato: dom apr 20, 2014 12:35 pm
da The Doctor
Ieri mi è scaduto l'abbonamento. Rimosso account e programma. Ovviamente sono passato definitivamente a telegram :approvo

Re: whatsapp e sicurezza

Inviato: dom apr 20, 2014 3:19 pm
da windowsfan
Una valida alternativa, che proverò anche io :)

Re: whatsapp e sicurezza

Inviato: lun apr 21, 2014 2:09 pm
da toni
pensate che con telegram , siete al sicuro da occhi indiscreti? nel mondo digitale funziona diversamente , ormai la privacy e' andata a farsi benedire , non credete a tutto quello che leggete ,
mi voglio fermare qui seno ' il discorso sarebbe molto lungo

Re: whatsapp e sicurezza

Inviato: lun apr 21, 2014 3:23 pm
da [Claudio]
toni ha scritto:..... mi voglio fermare qui seno ' il discorso sarebbe molto lungo
Stai scherzando? :o siamo una "banda di creduloni" .... non ti fermare, vogliamo sapere e capire :fiu

Re: whatsapp e sicurezza

Inviato: lun apr 21, 2014 3:26 pm
da Al3x
La scelta di passare a telegram non dipende dalla presunta maggior sicurezza offerta. Il tutto si è scatenato (per ovvi motivi) con l'acquisto di Whatsapp da parte di Facebook

Re: whatsapp e sicurezza

Inviato: lun apr 21, 2014 7:09 pm
da windowsfan
Al3x ha scritto:La scelta di passare a telegram non dipende dalla presunta maggior sicurezza offerta. Il tutto si è scatenato (per ovvi motivi) con l'acquisto di Whatsapp da parte di Facebook
Esattamente, ma anche perché ora Facebook ha in mano tutti i nostri messaggi di WhatsApp. :mad:

Re: whatsapp e sicurezza

Inviato: lun apr 21, 2014 7:57 pm
da toni
be con telegram qualcun'altro avrebbe i nostri dati per te' fa differenza ? in ogni caso e' sempre uno schifo , parlano tanto di privacy ,per poi sentire nel corso del tempo che siamo tutti sotto controllo ! prendi una delle ultime vicende di Edward Snowden

Re: whatsapp e sicurezza

Inviato: lun apr 21, 2014 9:06 pm
da windowsfan
toni ha scritto:be con telegram qualcun'altro avrebbe i nostri dati per te' fa differenza ? in ogni caso e' sempre uno schifo , parlano tanto di privacy ,per poi sentire nel corso del tempo che siamo tutti sotto controllo ! prendi una delle ultime vicende di Edward Snowden
Secondo me fa differenza, perché il proprietario di Telegram potrebbe anche avere alcuni dati, ma Mark Zuckerberg e il suo team sanno quasi tutto di noi (considera che possiedono tre colossi: Facebook, Instagram e WhatsApp). :(

Re: whatsapp e sicurezza

Inviato: lun apr 21, 2014 9:06 pm
da windowsfan
Infatti la privacy non viene assolutamente tutelata nel web (purtroppo).

Dovrebbe essere un nostro diritto ma... non rispettato.. :(

Re: whatsapp e sicurezza

Inviato: lun apr 21, 2014 9:20 pm
da toni
Sono d'accordo con te . Io per scelta sono anni che non ho ne Facebook , ne Twitter ,

Re: whatsapp e sicurezza

Inviato: lun apr 21, 2014 9:55 pm
da [Claudio]
toni ha scritto:Sono d'accordo con te . Io per scelta sono anni che non ho ne Facebook , ne Twitter
E questo, secondo te, ti mette al riparo da presunte (o tali) violazioni della privacy?.

Certo che il tuo "approccio" è davvero curioso --->>> VEDI QUI:
toni ha scritto::cool: :clap io sono contento di tutto questo spam , ho più' lavoro


per una mera questione di "lavoro = denaro" non ti frega nulla della privacy e della sicurezza dei tuoi clienti, e poi ti fai dei problemi se riguarda te?.

P.S.: immagino tu (come quasi tutti) utilizzi Google, i servizi offerti da Google, Microsoft, i servizi offerti da Microsoft .... ecc. ecc. :fiu

Re: whatsapp e sicurezza

Inviato: lun apr 21, 2014 10:30 pm
da toni
Ai interpretato male il mio discorso
Io non uso i social network ,solo per il fatto che non mi
Interessano , so bene che per la privacy dovrei scollegare internet .

Re: whatsapp e sicurezza

Inviato: lun apr 21, 2014 10:36 pm
da toni
Claudio ho capito che sei un saputone !

Re: whatsapp e sicurezza

Inviato: mar apr 22, 2014 9:03 am
da [Claudio]
toni ha scritto:Claudio ho capito che sei un saputone !
No guarda, ti sbagli :nono ... io non sono nessuno ..... semplicemente non mi piace chi pontifica tanto per pontificare.

Re: whatsapp e sicurezza

Inviato: mar apr 22, 2014 9:05 am
da [Claudio]
Scordavo:
toni ha scritto:Ai interpretato male il mio discorso ..... so bene che per la privacy dovrei scollegare internet.
Temo ..... non basti, perchè il problema non è solo Internet :fiu

E se siamo disposti a accettare, tutti i giorni, palesi violazioni della privacy, qualunque sia lo strumento che utilizziamo (un paio di esempi: carte di credito, telepass, telecamere di videosorveglianza sparse nelle vie della città, automobili ecc.), non vedo la ragione per lamentarsi.

Con una piccola differenza: volendo, in Internet ci si può ancora "proteggere" o, comunque, ridurre i rischi.

Re: whatsapp e sicurezza

Inviato: mar apr 22, 2014 9:33 am
da windowsfan
Per dirla breve, non è possibile tutelare la propria privacy :(