Pagina 1 di 1

[Lubuntu 13.10] Modificare il gruppo di lavoro/dominio

Inviato: mer apr 02, 2014 12:29 pm
da balubeto
Ciao

Ho un computer con Windows ed uno con Lubuntu 13.10 a 32 bit.

Come faccio a modificare il gruppo di lavoro/dominio del computer Linux in modo che entrambi i computer si vedano automaticamente?

Grazie

Ciao

Re: [Lubuntu 13.10] Modificare il gruppo di lavoro/dominio

Inviato: mer apr 02, 2014 6:41 pm
da ninja

Re: [Lubuntu 13.10] Modificare il gruppo di lavoro/dominio

Inviato: gio apr 03, 2014 8:41 pm
da balubeto
ho installato e configurato SAMBA mediante il comando sudo apt-get install samba system-config-samba cifs-utils winbind e poi ho modificato il nome del Workgroup tramite l`interfaccia grafica (poi ho verificato tramite il file /etc/samba/smb.conf che tale nome fosse modificato ).

Ora apro il file manager e vado su Unita` di rete , mi compare l`icona Rete Windows , poi l`icona del gruppo di lavoro , mi appare la finestra Portachiavi , inserisco la password, mi appaiono i vari computer , clicco su una di esse , mi appare la finestra di login , inserisco i miei dati e seleziono l`opzione Ricordare per sempre e poi clicco su Connetti e uso le varie cartelle di rete . Quando pero` riavvio il computer , per accedere alle mie cartelle di rete , devo rifare il login . Come mai? Come faccio ad evitarlo ? o meglio , come mai Linux non non memorizza il logindi rete?

grazie

ciao

Re: [Lubuntu 13.10] Modificare il gruppo di lavoro/dominio

Inviato: gio apr 03, 2014 9:57 pm
da ninja
balubeto ha scritto: o meglio , come mai Linux non non memorizza il logindi rete?
Quello che devi rifare è il login o l'inserimento della password del portachiavi?

Comunque, il login garantisce maggiore sicurezza... :fiu ... non ci vedo nulla di sbagliato in digitare un username e una password.

Re: [Lubuntu 13.10] Modificare il gruppo di lavoro/dominio

Inviato: ven apr 04, 2014 9:39 am
da balubeto
ninja ha scritto:
balubeto ha scritto: o meglio , come mai Linux non non memorizza il logindi rete?
Quello che devi rifare è il login o l'inserimento della password del portachiavi?

Comunque, il login garantisce maggiore sicurezza... :fiu ... non ci vedo nulla di sbagliato in digitare un username e una password.
Scusami ma la funzione del portachiavi sarebbe quella di memorizzare i vari Login in modo che, in seguito, basterrebbe inserire la password del portachiavi e basta. Giusto? Se si`, come si fa a configurarlo per far cio` che vorrei?

Grazie

Ciao

Re: [Lubuntu 13.10] Modificare il gruppo di lavoro/dominio

Inviato: ven apr 04, 2014 10:15 pm
da ninja

Re: [Lubuntu 13.10] Modificare il gruppo di lavoro/dominio

Inviato: sab apr 05, 2014 1:07 pm
da balubeto
ho installato il programma seahorse e mi sono accorto che il programma principale , GnuPG, memorizza nel portachiavi la credenziale di rete nel formato smb://User@host/e se la seleziono e visualizzo la scheda Chiave, vedo che viene anche memorizzata la password in modo corretto ma poi non viene usata dal file manager PCManFM di Lubuntu. Come mai?

grazie mille

ciao