Pagina 1 di 1

AV-Comparatives Firewall test

Inviato: mer apr 09, 2014 5:34 pm
da The Walking Dead
Test di Av-Comparatives sui firewall.
http://www.av-comparatives.org/wp-conte ... 403_en.pdf

Re: AV-Comparatives Firewall test

Inviato: mer apr 09, 2014 6:41 pm
da hashcat
Il pessimo risultato di Emsisoft sembra essere dipeso da un'incompatibilità di qualche genere con il sistema di prova adottato da AVC; effettuando un test locale, il software supera con successo le tre prove.

Maggiori informazioni: QUI.

;)

Re: AV-Comparatives Firewall test

Inviato: mer apr 09, 2014 9:42 pm
da [Claudio]
Basta questo, per capire che non è necessario doversi "sbattere" con software di terze parti e confermare ciò che sostengo da sempre (a partire da Windows 7):

Immagine

Indiscutibilmente, sotto questo aspetto, Microsoft ha fatto un lavoro enorme e i risultati si vedono (decisamente meno, per quanto riguarda MSE, ma è un dettaglio ininfluente).

Re: AV-Comparatives Firewall test

Inviato: gio apr 10, 2014 6:25 pm
da gianpietro
Usando ESET Smart Security, ho sottoposto al centro di supporto il test, ecco la loro risposta:

Buonasera,

la ringraziamo per la sua segnalazione.

La prima Ping hostname -6 su rete privata in realtà non è affatto un problema.

Il protocollo Internet Control Message Protocol è un protocollo che si occupa di trasmettere informazioni riguardanti malfunzionamenti,
messaggi di controllo, ecc tra i vari componenti di una rete di calcolatori.

In una rete considerata affidabile tutto il traffico (ICMP) dovrebbe essere consentino,
ESET in base ai test av-comparatives blocca il traffico basato sul
protocollo IPV6. Questo quindi è un blocco ulteriore che non dovrebbe essere
previsto e non un problema per la sicurezza del sistema.

Le altre due riguardano delle configurazioni di ESET Smart Security in
ambito rete pubblica che in realtà dovrebbero bloccare il traffico internet quando si utilizzano
connessioni remote desktop e IPV6 contemporaneamente.

Potrebbero nascere dei problemi nel caso lei avesse un portatile, si collegasse ad una rete internet pubblica,
avesse abilitata la connessione desktop remoto del suo sistema e fosse
abilitato il protocollo IPV6 per la comunicazione del traffico di rete.

In questa condizione in base ai test av-comparatives non sembra essere
bloccato il traffico di questo tipo.

Stiamo verificando con il settore sviluppo della ESET questi test, le
faremo sapere.

Cordiali saluti

Andrea Balestrero
Supporto Tecnico
FUTURE TIME S.r.l
Distributore esclusivo ESET
Viale Luca Gaurico, 257
00143 - R O M A (Italia)
http://www.eset.it

Re: AV-Comparatives Firewall test

Inviato: ven apr 11, 2014 12:34 am
da The Walking Dead
Gian io ti consiglio di non prendere questi test troppo seriamente, andrebbero analizzati e capiti dagli esperti di settore, in quanto esistono diverse variabili di cui tener conto.
Se ti trovi bene con Eset (che personalmente reputo uno buon prodotto, anche molto leggero) continua pure ad usarlo.

Inoltre questi test non considerano tutte le possibili situazioni in cui potresti imbatterti in ambito sicurezza ma solo un sottoinsieme.
:)

Re: AV-Comparatives Firewall test

Inviato: ven apr 11, 2014 7:50 am
da gianpietro
Ciao The Walking Dead

Grazie per la tua risposta, era solo per avere un parere da ESET, è vero come ai evidenziato, in un test vi sono molte variabili di cui tenere conto.