Pagina 1 di 2

Commenti a "Video-Guida: come aggiornare a Ubuntu 24.04 da linea di comando (terminale e Ubuntu Server)"

Inviato: lun apr 21, 2014 6:36 pm
da Zane
Video-Guida: come aggiornare a Ubuntu 24.04 da linea di comando (terminale e Ubuntu Server)

Immagine

Buone notizie: Ubuntu 24.04 LTS "Noble Numbat" è disponibile in versione finale! Tutti i PC e i server che già montino una release precedente sono aggiornabili direttamente, senza che sia necessario formattare, reinstallare da zero o perdere i propri dati. Questa guida mostra dunque come aggiornare a Ubuntu 24.04 LTS tramite linea di comando. La procedura funziona sia con Ubuntu Desktop (l'edizione dotata di interfaccia grafica e rivolta ai PC) sia su Ubuntu Server. È stata testata partendo sia da Ubuntu 23.10 (la versione immediatamente precedente), sia da Ubuntu 22.04 (la versione LTS del 2022), ma è compatibile con qualsiasi generazione. Procediamo! [continua..]

Inserite di seguito i vostri commenti.

Re: Commenti a "Guida: aggiornare alla nuova versione "Ubuntu 14.04" LTS (Trusty Tahr) in pochi click"

Inviato: mar apr 22, 2014 1:15 pm
da skizzzzo
Leggo troppi topic sul forum Ubuntu-It in merito ad avanzamenti andati più o meno male, quindi preferisco sempre fare una installazione pulita, in fondo se già sei un po pratico, tra installare il sistema, i vari software e rifare le varie personalizzazioni non ci vuole poi molto tempo. E io sono uno che non tiene la home separata, quindi devo proprio riconfigurare tutto.

Re: Commenti a "Guida: aggiornare alla nuova versione "Ubuntu 14.04" LTS (Trusty Tahr) da linea di comando (terminale)"

Inviato: gio apr 24, 2014 6:55 am
da vraptus
Già che uno lo fa da terminale, io suggerirei di farlo da console senza la GUI in uso premendo CTRL+ALT+F1.
Ciao

Re: Commenti a "Guida: aggiornare alla nuova versione "Ubuntu 14.04" LTS (Trusty Tahr) da linea di comando (terminale)"

Inviato: gio apr 24, 2014 7:34 am
da Zane
Ottimo suggerimento grazie!

Aggiornamento Ubuntu 14.04 LTS

Inviato: lun apr 28, 2014 9:55 am
da Rosaria Mastronardo
Salve
ho letto un vostro articolo al seguente link:

http://turbolab.it/305
e avevo intenzione di aggiornare il mio Ubuntu, ho provato ad eseguire il comando da voi indicato : sudo do-release-upgrade ma non succede quello indicato nell'articolo, il terminale mi risponde:

nessun nuovo rilascio trovato, eppure controllando la mia versione ( lsb_release -a) mi dice che ho Ubuntu 12.04.4 LTS, volevo semplicemente passare alla 14.04.

Perchè? mi potete aiutare?


Grazie

Re: Commenti a "Guida: aggiornare alla nuova versione "Ubuntu 14.04" LTS (Trusty Tahr) da linea di comando (terminale)"

Inviato: lun apr 28, 2014 11:45 am
da Zane
Ciao Rosaria,
prova a lanciare i comandi segnalati in "Aggiornamento Software Ubuntu" e facci sapere!

Re: Commenti a "Guida: aggiornare alla nuova versione "Ubuntu 14.04" LTS (Trusty Tahr) da linea di comando (terminale)"

Inviato: lun apr 28, 2014 1:51 pm
da vraptus
Premetto che uso Debian e non Ubuntu, però per quel che ne so l'avanzamento di versione è consigliato farlo solamente da una versione a quella successiva, ad es. dalla 12.04 alla 12.10, dalla 13.10 alla 14.04, ecc.ecc..
Aggiornare dalla 12.04 alla 14.04 è garanzia quasi assoluta di casini vari. In questo caso sarebbe opportuno fare tutti i passaggi, cioè dalla 12.04 alla 12.10, poi alla 13.04 ecc.ecc..
Per cui prova pure ma prima fai un bel backup (sempre consigliato).
Ciao

Re: Commenti a "Guida: aggiornare alla nuova versione "Ubuntu 14.04" LTS (Trusty Tahr) da linea di comando (terminale)"

Inviato: mar mag 06, 2014 9:21 am
da Rosaria Mastronardo
Salve
grazie a tutti per le risposte e suggerimenti ma dopo averli fatti tutti la versione non cambia.


Grazie

Re: Commenti a "Guida: aggiornare alla nuova versione "Ubuntu 14.04" LTS (Trusty Tahr) da linea di comando (terminale)"

Inviato: gio mag 08, 2014 9:08 am
da Rosaria Mastronardo
Zane ha scritto:Ciao Rosaria,
prova a lanciare i comandi segnalati in "Aggiornamento Software Ubuntu" e facci sapere!

Salve a tutti e grazie per i suggerimenti.
Prova che ti riprova alla fine ci sono riusciuta e ho capito anche perchè seguendo il vostro articolo non ero riusciuta la prima volta ad aggiornare il S.O..

Il problema era dovuto ad un errore che ho risolto impostando nella sezione Software e aggiornamenti Scaricare da: Server Principale, avevo Server Italia,
questo cambio mi ha risolto l'errore, ho riprovato con il comando da voi indicato ed ora mi trovo con il S.O. aggiornato.

Re: Commenti a "Guida: aggiornare alla nuova versione "Ubuntu 14.04" LTS (Trusty Tahr) da linea di comando (terminale)"

Inviato: gio mag 08, 2014 9:24 am
da Al3x
Rosaria Mastronardo ha scritto: Il problema era dovuto ad un errore che ho risolto impostando nella sezione Software e aggiornamenti Scaricare da: Server Principale, avevo Server Italia,
grazie mille per il feedback :grazie

Re: Commenti a "Guida: aggiornare alla nuova versione "Ubuntu 14.04" LTS (Trusty Tahr) da linea di comando (terminale)"

Inviato: gio mag 08, 2014 12:37 pm
da Rosaria Mastronardo
Al3x ha scritto:
Rosaria Mastronardo ha scritto: Il problema era dovuto ad un errore che ho risolto impostando nella sezione Software e aggiornamenti Scaricare da: Server Principale, avevo Server Italia,
grazie mille per il feedback :grazie
Nulla, era mio dovere dopo l'aiuto dato.

Grazie ancora

Re: Commenti a "Guida: aggiornare alla nuova versione "Ubuntu 14.04" LTS (Trusty Tahr) in pochi click"

Inviato: ven apr 29, 2016 3:44 am
da ax3
Ho scritto un paio di settimane fa se Ubuntu(nuova versione) supporta la chiavetta della vodafone
ma non trovo il mio commento.Qualcuno sa dirmi se è compatibile, grazie :) ;)

Re: Commenti a "Guida: aggiornare alla nuova versione "Ubuntu 14.04" LTS (Trusty Tahr) in pochi click"

Inviato: ven apr 29, 2016 4:47 am
da crazy.cat
ax3 ha scritto:ma non trovo il mio commento.
viewtopic.php?p=44291#p44291

Re: Commenti a "Guida: aggiornare Ubuntu 17.04 ad Ubuntu 17.10 (Artful Aardvark) da linea di comando (terminale e Ubuntu

Inviato: sab ott 21, 2017 8:01 pm
da Zane
Articolo aggiornato per Ubuntu 17.10 :)

Re: Commenti a "Guida: aggiornare a Ubuntu 18.10 (Cosmic Cuttlefish) in pochi click"

Inviato: mer ott 24, 2018 11:04 am
da raffaele32
A quanto abbia capito i 32 bit devono per forza rifare l'installazione pulita. La reputo una vigliaccata, perché chi ha un vecchio pc opta per Ubuntu , ma Ubuntu ad un certo punto ha un sistema minimo più esoso di Windows 10 (se installassi W10 a 32bit su un pc vecchio devo solo vedere se ha SSE2).

Re: Commenti a "Guida: aggiornare a Ubuntu 18.10 (Cosmic Cuttlefish) in pochi click"

Inviato: mer ott 24, 2018 3:32 pm
da Avrumel
Salva a Tutti,
io ho un problema nel passare a Ubuntu 18.04 a 18.10 che è lo stesso problema che ho avuto passando (non ricordo se da 17.10 a 18.04 o da 17.04 a 17.10) che avevo risolto facendo l'aggiornamento passo dopo passo da Terminale ed eliminando o variando alcune richieste dell'Installatore... Praticamente mi esce:

E:Il repository "http://security.ubuntu.com/ubuntu yakkety-security Release" non ha un file Release., W:L'aggiornamento da tale repository non può essere eseguito in modo sicuro ed è quindi disabilitato come impostazione predefinita., W:Consultare la pagina man apt-secure(8) per la creazione di un repository e la configurazione utente., E:Il repository "http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu yakkety Release" non ha un file Release., W:L'aggiornamento da tale repository non può essere eseguito in modo sicuro ed è quindi disabilitato come impostazione predefinita., W:Consultare la pagina man apt-secure(8) per la creazione di un repository e la configurazione utente., E:Il repository "http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu yakkety-updates Release" non ha un file Release., W:L'aggiornamento da tale repository non può essere eseguito in modo sicuro ed è quindi disabilitato come impostazione predefinita., W:Consultare la pagina man apt-secure(8) per la creazione di un repository e la configurazione utente., E:Il repository "http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu yakkety-backports Release" non ha un file Release.

Potete aiutarmi?

Re: Commenti a "Guida: aggiornare a Ubuntu 18.10 (Cosmic Cuttlefish) in pochi click"

Inviato: mer ott 24, 2018 3:57 pm
da raffaele32
Avrumel ha scritto: mer ott 24, 2018 3:32 pm Salva a Tutti,
io ho un problema nel passare a Ubuntu 18.04 a 18.10 che è lo stesso problema che ho avuto passando (non ricordo se da 17.10 a 18.04 o da 17.04 a 17.10) che avevo risolto facendo l'aggiornamento passo dopo passo da Terminale ed eliminando o variando alcune richieste dell'Installatore... Praticamente mi esce:

E:Il repository "http://security.ubuntu.com/ubuntu yakkety-security Release" non ha un file Release., W:L'aggiornamento da tale repository non può essere eseguito in modo sicuro ed è quindi disabilitato come impostazione predefinita., W:Consultare la pagina man apt-secure(8) per la creazione di un repository e la configurazione utente., E:Il repository "http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu yakkety Release" non ha un file Release., W:L'aggiornamento da tale repository non può essere eseguito in modo sicuro ed è quindi disabilitato come impostazione predefinita., W:Consultare la pagina man apt-secure(8) per la creazione di un repository e la configurazione utente., E:Il repository "http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu yakkety-updates Release" non ha un file Release., W:L'aggiornamento da tale repository non può essere eseguito in modo sicuro ed è quindi disabilitato come impostazione predefinita., W:Consultare la pagina man apt-secure(8) per la creazione di un repository e la configurazione utente., E:Il repository "http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu yakkety-backports Release" non ha un file Release.

Potete aiutarmi?
Devi sostituire nel file sources.list la parola yakkety-yak con la parola bionic-beaver. Spero che scrivano come farlo. Ora non me lo ricordo :s .

Re: Commenti a "Guida: aggiornare a Ubuntu 18.10 (Cosmic Cuttlefish) in pochi click"

Inviato: mer ott 24, 2018 5:17 pm
da Avrumel
raffaele32 ha scritto: mer ott 24, 2018 3:57 pm
Avrumel ha scritto: mer ott 24, 2018 3:32 pm Salva a Tutti,
io ho un problema nel passare a Ubuntu 18.04 a 18.10 che è lo stesso problema che ho avuto passando (non ricordo se da 17.10 a 18.04 o da 17.04 a 17.10) che avevo risolto facendo l'aggiornamento passo dopo passo da Terminale ed eliminando o variando alcune richieste dell'Installatore... Praticamente mi esce:

E:Il repository "http://security.ubuntu.com/ubuntu yakkety-security Release" non ha un file Release., W:L'aggiornamento da tale repository non può essere eseguito in modo sicuro ed è quindi disabilitato come impostazione predefinita., W:Consultare la pagina man apt-secure(8) per la creazione di un repository e la configurazione utente., E:Il repository "http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu yakkety Release" non ha un file Release., W:L'aggiornamento da tale repository non può essere eseguito in modo sicuro ed è quindi disabilitato come impostazione predefinita., W:Consultare la pagina man apt-secure(8) per la creazione di un repository e la configurazione utente., E:Il repository "http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu yakkety-updates Release" non ha un file Release., W:L'aggiornamento da tale repository non può essere eseguito in modo sicuro ed è quindi disabilitato come impostazione predefinita., W:Consultare la pagina man apt-secure(8) per la creazione di un repository e la configurazione utente., E:Il repository "http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu yakkety-backports Release" non ha un file Release.

Potete aiutarmi?
Devi sostituire nel file sources.list la parola yakkety-yak con la parola bionic-beaver. Spero che scrivano come farlo. Ora non me lo ricordo :s .
In effetti ricordavo qualcosa del genere ma come te non ricordo come si fa.... :rotolo

Re: Commenti a "Guida: aggiornare a Ubuntu 18.10 (Cosmic Cuttlefish) in pochi click"

Inviato: mer ott 24, 2018 5:24 pm
da crazy.cat
Non è il mio campo, ma forse è questo
https://help.ubuntu.com/community/Repos ... ommandLine

Re: Commenti a "Guida: aggiornare a Ubuntu 18.10 (Cosmic Cuttlefish) in pochi click"

Inviato: mer ott 24, 2018 6:16 pm
da Avrumel
crazy.cat ha scritto: mer ott 24, 2018 5:24 pm Non è il mio campo, ma forse è questo
https://help.ubuntu.com/community/Repos ... ommandLine
Allora, il suggerimento sembrerebbe giusto, da Terminale fate prima una copia di sicurezza di sources.list digitando sudo cp /etc/apt/sources.list /etc/apt/sources.list.copia (menttendo eventuale password) poi digitate sudo gedit /etc/apt/sources.list poi cercate tutte le righe in cui compare Yakkety (Ubuntu 16.10) e le togliete (non troverete mai i repository del 16.10) salvate e poi avviate aggiornamento.... Per ora non si è bloccato ed avanza, vi faccio sapere se è andato tutto bene!

Re: Commenti a "Guida: aggiornare a Ubuntu 18.10 (Cosmic Cuttlefish) in pochi click"

Inviato: mer ott 24, 2018 9:47 pm
da Avrumel
Avrumel ha scritto: mer ott 24, 2018 6:16 pm
crazy.cat ha scritto: mer ott 24, 2018 5:24 pm Non è il mio campo, ma forse è questo
https://help.ubuntu.com/community/Repos ... ommandLine
Allora, il suggerimento sembrerebbe giusto, da Terminale fate prima una copia di sicurezza di sources.list digitando sudo cp /etc/apt/sources.list /etc/apt/sources.list.copia (menttendo eventuale password) poi digitate sudo gedit /etc/apt/sources.list poi cercate tutte le righe in cui compare Yakkety (Ubuntu 16.10) e le togliete (non troverete mai i repository del 16.10) salvate e poi avviate aggiornamento.... Per ora non si è bloccato ed avanza, vi faccio sapere se è andato tutto bene!
Tutto Bene.... Aggiornamento riuscito! Ora vediamo le differenze... :clap :approvo

Re: Commenti a "Guida: aggiornare a Ubuntu 19.10 Eoan Ermine in pochi click"

Inviato: ven ott 18, 2019 4:31 pm
da Gabry83
Volevo installare il mio kubuntu 19.04 ma dice che non trova alcuna nuova versione..non capisco il perché..

Re: Commenti a "Guida: aggiornare a Ubuntu 20.04 Focal Fossa in pochi click"

Inviato: ven apr 24, 2020 8:36 pm
da sito
Io ho dovuto dare il comando sudo do-release-upgrade -d altrimenti non mi trovava nessuna nuova versione.

Re: Commenti a "Guida: aggiornare a Ubuntu 20.04 Focal Fossa in pochi click"

Inviato: sab apr 25, 2020 11:01 pm
da Zane
@sito: -d significa "installa anche le build non-stabili", in questo momento non dovrebbe essere necessario. Quale versione avevi prima dell'aggiornamento?

Re: Commenti a "Guida: aggiornare a Ubuntu 20.04 Focal Fossa in pochi click"

Inviato: sab apr 25, 2020 11:07 pm
da sito
Non ricordo se la 19.04 o la 19.10, diciamo che lo uso poco ubuntu ma ogni tanto lo aggiorno, l'unica cosa che so è che non mi trovava alcun aggiornamento anche se provavo dall'interfaccia grafica a dirgli di cercare aggiornamenti per tutte e non solo per le LTS.
Ma almeno mettendo -d ho risolto e mi ha aggiornato tutto senza alcun problema.