Pagina 1 di 1
Routing su porta Ethernet con router ADSL: possibile?
Inviato: gio mag 01, 2014 7:54 pm
da Zane
Ho un problemino non indifferente presso un amico.
La connettività Internet gli viene erogata tramite un cavo Ethernet che scende dal tetto (poi da lì l'operatore va di ponti radio, ma non mi interessa: dal mio punto di vista, quel cavo è Internet).
Io ho bisogno di utilizzare un tradizionale router ADSL+WiFi per consentire a tutti i PC+smartphone della casa di connettersi, ma vorrei trattare il cavo-Internet esattamente come si fa con il doppino telefonico per l'ADSL, ovvero gestire la mia LAN tramite il DHCP del router (192.168.0.xx), poi NATtare e routare il traffico esterno sul cavo-Internet.
Con l'installazione di default non funziona: sul cavo-Internet è attivo un altro DHCP e alcuni PC si configurano tramite il mio DHCP, altri tramite il DHCP del provider ed è tutto un gran casino.
Quello che bisogna fare è una configurazione ad hoc, in cui una delle porte Ethernet del router viene usata come porta per Internet al posto di quella ADSL.
Sapete se è possibile con un router domestico? come?
Edit: il router in questione è un NetGear DGN1000.
Re: Routing su porta Ethernet con router ADSL: possibile?
Inviato: ven mag 02, 2014 8:22 am
da davide.pro
sul mio router si può fare, è un linksys, ha l'opzione per configurare la prima porta ethernet su LAN o su WAN.
se quel modello di netgear non lo consente, magari esiste qualche firmware alternativo con cui diventa possibile.
Re: Routing su porta Ethernet con router ADSL: possibile?
Inviato: ven mag 02, 2014 9:08 am
da x-free
Se poi non ci riesci, con una ventina di euro vi togliete il problema e risparmiate anche qualche imprecazione.
http://www.amazon.it/TP-LINK-TL-WR841N- ... router+wan
Re: Routing su porta Ethernet con router ADSL: possibile?
Inviato: ven mag 02, 2014 3:27 pm
da Zane
Grazie Davide, anch'io su un altro Linksys avevo esplicitamente l'opzione, ma qui non sembra essere stata prevista
x-free: quanto mi segnali potrebbe essere la soluzione ai miei problemi
! Mi confermi solamente i seguenti punti, così poi procedo all'acquisto?:
- la porta blu fa da WAN
- le gialle sono per i PC della LAN wired
- tutto (LAN+Wi-Fi) esce NATtato dal router stesso come mi serve che sia
Re: Routing su porta Ethernet con router ADSL: possibile?
Inviato: ven mag 02, 2014 5:25 pm
da Al3x
Si può usare anche quello che hai disattivando il dhcp del.router adsl
Re: Routing su porta Ethernet con router ADSL: possibile?
Inviato: ven mag 02, 2014 5:26 pm
da Al3x
Aggiungo anche la possibilità di flashare il router con un firmware alternativo
Re: Routing su porta Ethernet con router ADSL: possibile?
Inviato: ven mag 02, 2014 8:40 pm
da Al3x
Al3x ha scritto:Si può usare anche quello che hai disattivando il dhcp del.router adsl
leggendo con più attenzione, vedo che hai la necessità di gestire gli indirizzi dei PC per cui la mia soluzione non va.
L'unica è la soluzione proposta da x-free
confermo i tre punti
la porta blu fa da WAN
le gialle sono per i PC della LAN wired
tutto (LAN+Wi-Fi) esce NATtato dal router stesso come mi serve che sia
succedeva con fastweb ed è necessario tutt'ora con i provider WISP, ci vuole un router\wifi puro e semplice privo del modem adsl
Re: Routing su porta Ethernet con router ADSL: possibile?
Inviato: ven mag 02, 2014 10:18 pm
da Zane
Ottimo Grazie acquisto subito!
Re: Routing su porta Ethernet con router ADSL: possibile?
Inviato: sab mag 03, 2014 9:07 am
da x-free
Esatto, mi ha anticipato Al3x nelle conferme. Utilizzavo un modello molto simile qualche anno fa a casa, ora questa soluzione l'ho disposta in un ufficio di un amico che aveva necessità di un wifi partendo da ethernet 
Re: Routing su porta Ethernet con router ADSL: possibile?
Inviato: sab mag 03, 2014 9:17 am
da Zane
è esattamente quanto devo fare io! Sei stato risolutivo, Grazie ancora!
Re: Routing su porta Ethernet con router ADSL: possibile?
Inviato: sab mag 03, 2014 9:21 am
da x-free
Zane ha scritto:è esattamente quanto devo fare io! Sei stato risolutivo, Grazie ancora!
Figurati 