Pagina 1 di 1

Commenti a "Guida Windows 10: come proteggere con password l'account utente e l'accesso al computer"

Inviato: lun mag 05, 2014 11:17 pm
da Zane
Guida Windows 10: come proteggere con password l'account utente e l'accesso al computer

Immagine

Ci sono vari motivi per i quali è importante proteggere con password l'account di accesso a Windows. Il più evidente è tenere al riparo da impiccioni e occhi indiscreti i nostri documenti, ma vi sono anche ragioni prettamente tecniche. Per accedere ai file condivisi in rete locale (LAN) da un altro computer, ad esempio, è indispensabile fornire le credenziali di un account effettivamente presente sul PC che li ospita: detto account deve essere obbligatoriamente protetto da password (è possibile disattivare questo controllo, ma non è una linea d'azione consigliabile). Ancora: è necessario fornire nome utente e password per connettersi ad un altro computer con Desktop Remoto. Nemmeno in questo caso è concesso l'utilizzo di un account non tutelato da parola d'ordine. Vediamo quindi come procedere per proteggere con password l'account di Windows. [continua..]

Inserite di seguito i vostri commenti.