Pagina 1 di 1

Info sulle distro

Inviato: lun mag 12, 2014 1:45 pm
da sexirutto
Ragazzi mi sapreste spiegare come mai quando cerco qualcosa per lubuntu non trovo quasi nulla?? ho notato che kubuntu/xubuntu sono più supportate di lubntu nonostante sia una derivata uffiiciale ormai... stavo pensando a cambiare distro se continua cosi....
non che le cose non le si trovino,però sembra che lubuntu non venga calcolata.

Re: Info sulle distro

Inviato: gio mag 15, 2014 2:03 am
da raffo77
cerca per ubuntu, a meno che non cerchi qualcosa specifico per l'ambiente grafico di lubuntu.

Re: Info sulle distro

Inviato: gio mag 15, 2014 1:33 pm
da sexirutto
se faccio il dual boot con windows 8 posso mettere ubuntu, il fisso con lubuntu mi ha abbondato purtroppo.

Re: Info sulle distro

Inviato: gio mag 15, 2014 3:48 pm
da raffo77
Si puoi, ma visto che non userai quasi mai linux, ti conviene configurare ubuntu su una pendrive e qundo lo vorrai usare, su qualsiasi pc, inserisci la pendrive e fai il boot li

Re: Info sulle distro

Inviato: gio mag 15, 2014 4:53 pm
da sexirutto
raffo77 ha scritto:Si puoi, ma visto che non userai quasi mai linux, ti conviene configurare ubuntu su una pendrive e qundo lo vorrai usare, su qualsiasi pc, inserisci la pendrive e fai il boot li
Beh fino a quando avevo il fisso lubuntu lo usavo tutti i giorni, in pratica ho un notebook con windows ed uso principalmente photoshop e navigo, e lubuntu sul fisso, che utilizzavo sempre per navigare ed altre cosette,lo usavo spesso quando il mio gatto utilizza il notebook come letto.... :stralol: , però siccome ho ancora l'hard disk con lubuntu dentro potrei comprare un box e usarlo da usb anche cosi, però.... non è che va pi lento in questo modo, sai la lettura avviene da usb in quel caso, non so se mi hai capito.

Re: Info sulle distro

Inviato: gio mag 15, 2014 5:13 pm
da raffo77
Dipende se usi USB2.0 e SATA2, non fa poi cosi troppo da collo di bottiglia.
Esegui dei test..

Se devi usare il disco in usb e tenerlo sempre sul fisso non te lo consiglio, usa il disco interno, la pedrive era comoda per spostarla su tutti i pc.. io ne ho una con linux backtrack, una voyager gt che ha un buon accesso al disco (circa 35MB/s)

Re: Info sulle distro

Inviato: gio mag 15, 2014 6:04 pm
da sexirutto
io intendo utilizza l'hard disk da 2.5" in un box e collegarlo al portatile con magari la presa usb o 2.0 oppure quella 3.0, nella penna lo inserirei pure però quella più rapida mi serve per altro e le altre due che ho non han un buon rapporto di lettura/scrittura.

Re: Info sulle distro

Inviato: gio mag 15, 2014 8:02 pm
da skizzzzo
Ho recentemente installato Zorin Lite su un hard disk 2.5 dentro un portatile, poi il portatile si è rotto e allora ho voluto provare a collegare l'hard disk al mio fisso con un adattatore usb, funziona alla grande e non noto un gran che di rallentamento.

Re: Info sulle distro

Inviato: gio mag 15, 2014 8:46 pm
da sexirutto
perfetto,grazie delle info ad entrambi