Pagina 1 di 1
Disabilitazione APP preinstallate.
Inviato: gio mag 22, 2014 9:15 am
da [Claudio]
Torno sulla questione DISABILITAZIONE APP preinstallate: secondo voi, quelle sottoelencate (in particolare tutte quelle riferite al cloud Samsung) le posso DISABILITARE senza problemi?:
PLUGIN SERVIZIO DI STAMPA (Samsung mobile printing services)
PLUGIN DI HP PRINT SERV (Samsung mobile printer connection)
MOBILEPRINT SVC_CUPS (Samsung mobile printing services)
EPSON PRINTESERVICE (Samsung mobile printing services)
SAMSUNG SYNCADAPTER (Servzio Samsung di sincronizzazione su cloud)
SCLOUD QUOTA APPICATION (Samsung mobile cloud service)
WFDS PRINT SERVICE PLUGIN (Samsung mobile printing services)
SAMSUNG CLOUD DATA RELAY (Servizio cloud per Samsung)
MOBILEPRINT SVC_CUPS BACKEND (Samsung mobile printing services)
SAMSUNG CONTACT SYNC (Servizio Samsung di sincronizzazione su cloud)
SAMSUNG SBROWSER SYNC ADAPTER (Servizio cloud per Samsung)
SAMSUNG CALENDARY SYNC ADAPTER (Servizio di sincronizzazione sul cloud)
ENTERPRISE PERMISSION (Samsung mobile service)
Re: Disabilitazione APP preinstallate.
Inviato: gio mag 22, 2014 11:00 am
da Al3x
se non hai stampanti Samsung e non intendi comunque stampare da telefono, proverei con una disabilitazione selettiva sui soli servizi che riportano il termine "print"
Intanto cominci con quelli e ne saggi gli effetti
Re: Disabilitazione APP preinstallate.
Inviato: gio mag 22, 2014 11:52 am
da [Claudio]
Al3x ha scritto:se non hai stampanti Samsung e non intendi comunque stampare da telefono .....
Lo escludo (stampare da telefono) .... quindi procedo.
Per le restanti? non ho un account Samsung, quindi dei servizi cloud di Samsung non credo mi possa interessare granché (ritengo, quindi, non servano e/o la disattivazione non pregiudichi il corretto funzionamento di altre funzionalità) .... che ne dici, Alex?.
Altra domanda: che differenza (sostanziale) c'è tra DISATTIVARE e CONGELARE una APP?.
Tra le altre cose, ci sono APP che hanno uno strano comportamento: per esempio ho DISABILITATO Flipboard, eppure si aggiorna lo stesso (cosa che non dovrebbe essere).
Re: Disabilitazione APP preinstallate.
Inviato: gio mag 22, 2014 12:08 pm
da [Claudio]
[Claudio] ha scritto:..... per esempio ho DISABILITATO Flipboard, eppure si aggiorna lo stesso.
Correggo: non è cosi; questa stupida e inutile APP "aggregatore" non è disattivabile
.
Re: Disabilitazione APP preinstallate.
Inviato: gio mag 22, 2014 12:20 pm
da magopenguin
Al3x ha scritto:se non hai stampanti Samsung e non intendi comunque stampare da telefono, proverei con una disabilitazione selettiva sui soli servizi che riportano il termine "print"
Appena avete risolto il tutto,vorrei tornare un attimino quì sul come disabilitare i servizi su un cellulare (interessa anche me) 
Re: Disabilitazione APP preinstallate.
Inviato: gio mag 22, 2014 12:26 pm
da Al3x
[Claudio] ha scritto:non ho un account Samsung... ritengo, quindi, non servano
su questo nutro dei forti dubbi... innanzi tutto il sistema di rintracciamento e gestione remota contro perdita e furto del telefono non funziona senza un account samsung. E' vero che esiste quello di Google ma oramai uso quella della casa produttrice e mi sembra buono. Temo che anche la verifica e conseguente download degli aggiornamenti firmware dipenda dall'accesso ai servizi Samsung.
Per quanto riguarda disattivare e congelare posso fare solo supposizioni ma niente info certe
Re: Disabilitazione APP preinstallate.
Inviato: gio mag 22, 2014 1:09 pm
da [Claudio]
Al3x ha scritto:su questo nutro dei forti dubbi... innanzi tutto il sistema di rintracciamento e gestione remota contro perdita e furto del telefono non funziona senza un account samsung. E' vero che esiste quello di Google ma oramai uso quella della casa produttrice e mi sembra buono.
Non utilizzo nessuno dei due: utilizzo PreyProject (decisamente meglio di entrambi, te lo assicuro).
Temo che anche la verifica e conseguente download degli aggiornamenti firmware dipenda dall'accesso ai servizi Samsung.
[/quote]
Questo .... potrebbe essere un problema .... ci torniamo sopra dopo.
Re: Disabilitazione APP preinstallate.
Inviato: ven mag 23, 2014 11:13 am
da [Claudio]
Ok Alex, torniamo su questo argomento:
Al3x ha scritto:su questo nutro dei forti dubbi... temo che anche la verifica e conseguente download degli aggiornamenti firmware dipenda dall'accesso ai servizi Samsung.
per quale ragione il download degli aggiornamenti di sistema (ritengo tu stia parlando di download da telefono e non di aggiornamenti eseguiti tramite KIES) dovrebbe essere "legato" ai servizi cloud proposti da Samsung? se ho capito bene, il servizio cloud é utilizzabile esclusivamente dopo aver registrato un account Samsung; presumo che i file di aggiornamento di sistema vengano scaricati da appositi server Samsung, non dal proprio spazio di archiviazione cloud.
Teniamo conto che, personalmente, potrei anche fare a meno di disattivare ciò che ritengo "inutile", ma non tutti sono in possesso di device con ampie capacità di memoria, quindi, per quella tipologia di utenti, questa operazione potrebbe diventare essenziale.
In definitiva, quei servizi sono davvero fondamentali?.
Re: Disabilitazione APP preinstallate.
Inviato: ven mag 23, 2014 12:37 pm
da Al3x
hai scritto
[Claudio] ha scritto:non ho un account Samsung... ritengo, quindi, non servano
mi riferivo a quello, che poi tu voglia fermare i servizi di cloud credo non ci siano problemi 
il mio suggerimento era di adottare un metodo step by step
Re: Disabilitazione APP preinstallate.
Inviato: dom mag 25, 2014 1:23 am
da Ganondolf
[Claudio] ha scritto:
Altra domanda: che differenza (sostanziale) c'è tra DISATTIVARE e CONGELARE una APP?.
Dovrebbe essere la stessa cosa. Puoi "disattivare" un'app dalle impostazioni di sistema, ma solo da android 4.0 in poi. Invece, puoi "congelare" un'app con un'applicazione con privilegi di root, anche nelle versioni precedenti di android. Ma dal punto di vista tecnico credo sia la stessa cosa.
Riguardo alla tua lista di app, ho trovato un elenco a questo link secondo quale tutte le app che hai indicato dovrebbero essere rimovibili senza problemi.
Sicuramente lo sono quelle per la stampa e l'ultima, enterprise permissions. Le app del servizio cloud dovresti poterle rimuovere senza problemi se non usi il servizio cloud di samsung, o qualcosa che lo utilizzi a sua volta.
Re: Disabilitazione APP preinstallate.
Inviato: dom mag 25, 2014 12:31 pm
da Al3x
Ganondolf ha scritto:[Claudio] ha scritto:
Riguardo alla tua lista di app, ho trovato un elenco a
questo link secondo quale tutte le app che hai indicato dovrebbero essere rimovibili senza problemi.
temo che quell'elenco riguardi versioni rooted della ROM stock, le applicazioni preinstallate non credo siano rimovibili nei dispositivi non modificati.
Per quanto riguarda congelamento e disabilitazione, credo che ci sia differenza. Nel primo caso una app congelata (freezed) non può essere avviata ma va prima scongelata e richiede un riavvio del dispositivo mentre nel caso della disabilitazione credo che l'app stia solo in "pausa" e ciò consente un avvio a caldo.
Re: Disabilitazione APP preinstallate.
Inviato: dom mag 25, 2014 5:12 pm
da Ganondolf
Per disinstallare certamente devi avere rootato il dispositivo. Però immagino, se te lo lascia fare, disabilitarle vada bene lo stesso.
Re: Disabilitazione APP preinstallate.
Inviato: dom mag 25, 2014 5:28 pm
da sondlive07
Al3x ha scritto:temo che quell'elenco riguardi versioni rooted della ROM stock, le applicazioni preinstallate non credo siano rimovibili nei dispositivi non modificati.
senza i permessi di root non ci fai niente.. ( almeno cosi è stato nel mio caso prima del root )
Al3x ha scritto:Per quanto riguarda congelamento e disabilitazione, credo che ci sia differenza. Nel primo caso una app congelata (freezed) non può essere avviata ma va prima scongelata e richiede un riavvio del dispositivo mentre nel caso della disabilitazione credo che l'app stia solo in "pausa" e ciò consente un avvio a caldo.
confermo...io uso con soddisfazione sdmaid, una app che ti permette di congelare una applicazione con l'intento di salvarti un po' di ram (ma che rende meglio con i permessi di root )
Re: Disabilitazione APP preinstallate.
Inviato: lun mag 26, 2014 1:20 am
da Ganondolf
confermo...io uso con soddisfazione sdmaid, una app che ti permette di congelare una applicazione con l'intento di salvarti un po' di ram (ma che rende meglio con i permessi di root )
Se hai android 4.0 o superiore, forse potrebbe esserti più utile greenify...
Re: Disabilitazione APP preinstallate.
Inviato: lun mag 26, 2014 1:13 pm
da sondlive07
Ganondolf ha scritto:Se hai android 4.0 o superiore, forse potrebbe esserti più utile greenify...
per il momento sto su android 2.3.6 gingerbread e siccome sdmaid va alla grande non mi sono mai posto il problema di alternative a questa app.
ma comunque grazie lo stesso
Re: Disabilitazione APP preinstallate.
Inviato: lun mag 26, 2014 1:26 pm
da [Claudio]
Al3x ha scritto:temo che quell'elenco riguardi versioni rooted della ROM stock, le applicazioni preinstallate non credo siano rimovibili nei dispositivi non modificati.
Ganondolf ha scritto:Per disinstallare certamente devi avere rootato il dispositivo. Però immagino, se te lo lascia fare, disabilitarle vada bene lo stesso.
Infatti: le APP in questione non sono disinstallabili (assenza di ROOT sul mio device) ma posso disabilitarle tutte (la comodità è che non devo "correre" troppo per farlo: la funzione APP MANAGER di CLEAN MASTER me le elenca tutte).
Ganondolf ha scritto:Le app del servizio cloud dovresti poterle rimuovere senza problemi se non usi il servizio cloud di samsung, o qualcosa che lo utilizzi a sua volta.
Non credo (comunque, verificherò) ci siano eventuali APP non connesse al cloud Samsung che necessitino di quest'ultimo per il corretto funzionamento; sarebbe, peraltro, un controsenso: per logica, senza la registrazione a Samsung, quelle eventuali APP non funzionerebbero comunque, anche senza aver disabilito i servizi in questione.
Re: R: Disabilitazione APP preinstallate.
Inviato: lun mag 26, 2014 2:50 pm
da [Claudio]
Al3x ha scritto:La disattivazione delle applicazioni preinstallate viene preceduta dalla disinstallazione degli aggiornamenti applicati fino a quel momento.
A margine (per chi utilizza device Samsung), sembra che i servizi Samsung Hub (e correlati) e Samsung Apps siano destinati a sparire ( insomma, se non sostituiti da altro, un pò di inutilità in meno
).