Pagina 1 di 1

Continuare ad aggiornare Windows XP dopo cessazione supporto

Inviato: sab mag 24, 2014 3:09 pm
da [Claudio]
Come è noto, con la tornata di aggiornamenti del mese di APRILE, si è concluso definitivamente il supporto Microsoft a Windows XP (Office 2003 compreso).

Ma, esiste un "metodo" (testato e funzionante) per continuare a ricevere alcuni aggiornamenti per Windows XP, anche a supporto cessato:
Gli aggiornamenti che Microsoft rende disponibili per Windows POSReady 2009 ...... sono generalmente sovrapponibili a quelli per Windows XP.
Per continuare a ricevere aggiornamenti per Windows XP, attingendo all'archivio di Windows POSReady 2009 sui server Microsoft, è quindi possibile intervenire sul registro di sistema applicando una semplice modifica.
Per chi fosse interessato (direi, ancora molti), leggere l'articolo completo (contiene la procedura per modifica al registro) pubblicato su IL SOFTWARE.IT e redatto dopo una segnalazione di Sampei Nihira.

Re: Continuare ad aggiornare Windows XP dopo cessazione supporto

Inviato: sab mag 24, 2014 3:41 pm
da Zane
L'idea è interessante, ma secondo me si rischia di trovarsi troppo rapidamente in una situazione "non supportata" difficile da diagnosticare e gestire (un po' come con l'uso di nLite, insomma): se qualcosa non funziona più come dovrebbe, sarà colpa di un aggiornamento incompatibile o di qualcos'altro?

Inoltre, e ancor più pericoloso, così facendo si da all'utente l'impressione di essere protetto e aggiornato quando, in realtà, così non è: quanti problemi per Windows XP non verranno debitamente corretti sull'edizione POS semplicemente perché giudicati troppo poco significativi o non applicabili all'ambito embedded?

L'unica cosa saggia da fare è smettere di voler usare Windows XP a tutti i costi e andare avanti!

Re: R: Continuare ad aggiornare Windows XP dopo cessazione supporto

Inviato: sab mag 24, 2014 3:45 pm
da The Doctor
Zane ha scritto:L'unica cosa saggia da fare è smettere di voler usare Windows XP a tutti i costi e andare avanti!
Come non essere d'accordo!

Re: Continuare ad aggiornare Windows XP dopo cessazione supporto

Inviato: sab mag 24, 2014 5:14 pm
da magopenguin
Grande Gianluigi :yes

Condivido .

Re: Continuare ad aggiornare Windows XP dopo cessazione supporto

Inviato: sab mag 24, 2014 5:33 pm
da magopenguin
Ah,prima di spegneree il PC ,davo uno sguardo qua e la..

Mi sono appena trovato su questa pagina ( intrusioni nei sistemi POS ) tanto per restare in argomento :yes

http://blog.kaspersky.it/notizie-pos-attacco/

Re: Continuare ad aggiornare Windows XP dopo cessazione supporto

Inviato: sab mag 24, 2014 5:58 pm
da Uomo Senza Sonno
Non si può che condividere il Zane-pensiero, in fondo ostinarsi ad aggiornare XP è come fare accanimento terapeutico.

Re: Continuare ad aggiornare Windows XP dopo cessazione supporto

Inviato: mar mag 27, 2014 9:11 am
da [Claudio]
Sempre sulla questione:
Windows XP non è morto: ricevere aggiornamenti fino al 2019.
Microsoft ha tagliato la spina per il supporto di Windows XP: vediamo come ricevere gli aggiornamenti per altri 5 anni
Direi che 5 anni di supporto non sono da buttare via (la conseguenza? Windows XP non è da cestinare con troppa fretta).

Articolo completo,si: chimerarevo.com.

Nell'articolo è pubblicato il link per eseguire il download del file REG se non si ha voglia di smanettare nel registro.
magopenguin ha scritto:Ah,prima di spegneree il PC ,davo uno sguardo qua e la .... Mi sono appena trovato su questa pagina ( intrusioni nei sistemi POS ) tanto per restare in argomento
Nulla di strano o di nuovo: è un sistema operativo; e come tutti i sistemi (compreso Windows 8 e successivo), è soggetto a vulnerabilità.

Re: Continuare ad aggiornare Windows XP dopo cessazione supporto

Inviato: mar mag 27, 2014 3:35 pm
da hashcat
Microsoft ha scritto:We recently became aware of a hack that purportedly aims to provide security updates to Windows XP customers. The security updates that could be installed are intended for Windows Embedded and Windows Server 2003 customers and do not fully protect Windows XP customers. Windows XP customers also run a significant risk of functionality issues with their machines if they install these updates, as they are not tested against Windows XP. The best way for Windows XP customers to protect their systems is to upgrade to a more modern operating system, like Windows 7 or Windows 8.1.
:ciao

Re: Continuare ad aggiornare Windows XP dopo cessazione supporto

Inviato: mar mag 27, 2014 4:59 pm
da [Claudio]
hashcat ha scritto:
Microsoft ha scritto:We recently became aware of a hack that purportedly aims to provide security updates to Windows XP customers. The security updates that could be installed are intended for Windows Embedded and Windows Server 2003 customers and do not fully protect Windows XP customers. Windows XP customers also run a significant risk of functionality issues with their machines if they install these updates, as they are not tested against Windows XP. The best way for Windows XP customers to protect their systems is to upgrade to a more modern operating system, like Windows 7 or Windows 8.1.
E che avrebbero potuto dire? eddai :-> .... farebbero prima a mettere una pezza per impedire il ricorso all'hack, al posto di insistere con il suggerimento a "migrare" a altro sistema (Microsoft).

Tra l'altro non capisco perché questo suggerimento viene rivolto agli utenti "normali" che ancora utilizzano XP, e non alle decine di migliaia di aziende e amministrazioni pubbliche che ancora (e sarà così ancora per molto) continuano ad utilizzare quel sistema e che trattano ogni giorno, dati sensibili ..... ma ..... come diceva Andreotti ".... a pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca".

Re: Continuare ad aggiornare Windows XP dopo cessazione supporto

Inviato: mar mag 27, 2014 5:26 pm
da hashcat
[Claudio] ha scritto:E che avrebbero potuto dire? eddai :-> .... farebbero prima a mettere una pezza per impedire il ricorso all'hack, al posto di insistere con il suggerimento a "migrare" a altro sistema (Microsoft).
Probabilmente lasciare aperta questa possibilità scoraggiandone, allo stesso tempo, l'adozione per prevenire qualsiasi noia possa derivarne.

:fiu

Re: Continuare ad aggiornare Windows XP dopo cessazione supporto

Inviato: mar mag 27, 2014 8:13 pm
da [Claudio]
hashcat ha scritto:Probabilmente lasciare aperta questa possibilità scoraggiandone, allo stesso tempo, l'adozione per prevenire qualsiasi noia possa derivarne.
Che è un controsenso.

Comunque, domani rispolvero il mio vecchio notebook con XP; mancano gli aggiornamenti di aprile, cosi li scarico.

Poi applico la modifica al registro e voglio verificare QUALI aggiornamenti derivanti da Windows POSRead vengono proposti.

Re: Continuare ad aggiornare Windows XP dopo cessazione supporto

Inviato: mer mag 28, 2014 12:31 am
da Zane
hashcat ha scritto:
Microsoft ha scritto:Windows XP customers also run a significant risk of functionality issues with their machines if they install these updates, as they are not tested against Windows XP.
Il punto principale è proprio questo: non voglio ripetere quanto già detto in precedenza, ma si vanno ad installare aggiornamenti non testati sulla specifica piattaforma! considerando che persino quando sono iper-testati causano qualche problema, io ci penserei due volte prima di modificare il sistema operativo con dei file di sistema progettati per tutt'altro ambito..

Re: Continuare ad aggiornare Windows XP dopo cessazione supporto

Inviato: mer mag 28, 2014 7:40 am
da Al3x
il workaround è interessante ed utile agli smanettoni, ma proporlo agli utenti normali come soluzione ai problemi di aggiornamento è secondo me un azzardo. Prima di applicarli sarebbe innazitutto opportuno verificare quali migliorie vanno ad apportare e poi, backup alla mano, applicare gli aggiornamenti.
Certo è che adoperare questo trucco su una postazione in produzione non è una cosa saggia, tanto vale procurarsi una licenza del sistema embedded ed usare quello