Pagina 1 di 1
[Sicurezza] File hosts
Inviato: mar giu 24, 2014 11:17 am
da Ozne
Salve,
Vorrei impostare una lista nera nel file hosts di windows 7, ma sto incontrando dei problemi.
Il file hosts sembra non avere alcun effetto sul sistema. Una volta editato e riavviato il sistema, i siti posti in blacklist vengono comunque visualizzati.
Sto usando questa lista http://winhelp2002.mvps.org/hosts.txt
cosa sbaglio?
Grazie
Re: [Sicurezza] File hosts
Inviato: mar giu 24, 2014 2:20 pm
da Zane
Dovrebbe funzionare. Se sicuro di averlo messo nel percorso giusto e con il nome "hosts" (senza estensione)?
Re: [Sicurezza] File hosts
Inviato: mar giu 24, 2014 2:33 pm
da Andy94
Presumibilmente come dice il buon GZZ si tratta dell'estensione.
Se non la vedi, assicurati di aver abilitato la visualizzazione delle estensioni da Organizza > Opzioni cartella e ricerca > Mostra estensioni per i tipi di file conosciuti.
Se c'è ".txt" rimuovilo.
Re: [Sicurezza] File hosts
Inviato: mar giu 24, 2014 2:54 pm
da Ozne
no, nessuna estensione.
il percorso è "C:\WINDOWS\system32\drivers\etc\" e all'inerno ci sono i file:
Hosts
hosts.old
lmhosts.sam
networks
protocol
services
Ho letto che il non funzionamento puà dimendere dal servizio "client dns", ma è avviato e impostato in automatico.
Ho svuotato anche la cache dsn ma niente...

Re: [Sicurezza] File hosts
Inviato: mar giu 24, 2014 2:56 pm
da Andy94
Con la "H" maiuscola?
Re: [Sicurezza] File hosts
Inviato: mar giu 24, 2014 2:58 pm
da Ozne
si, ho sbagliato a scrivere
ora ho scaricato il fix it microsoft.. ma penso che si limiti a ricreare solo il file
EDIT
Infatti, ha ripristinato il file, ma non ha risolto il problema.
Ma a ogni modifica è necessario riavviare o far altro?
Re: [Sicurezza] File hosts
Inviato: mar giu 24, 2014 3:54 pm
da Zane
Può darsi che ci siano troppe voci. Prova a bloccare un singolo host e vedi cosa succede.
Re: [Sicurezza] File hosts
Inviato: mar giu 24, 2014 4:25 pm
da hashcat
Zane ha scritto:Può darsi che ci siano troppe voci. Prova a bloccare un singolo host e vedi cosa succede.
Non credo: il file hosts che utilizzo sul mio computer conta oltre 34000 voci (più di quelle del MVPS) e funziona correttamente.
Prova ad aggiornare il file hosts utilizzando HostsMan e disabilita il servizio Client DNS (volendo puoi farlo sempre da HostsMan).

Re: [Sicurezza] File hosts
Inviato: mar giu 24, 2014 5:34 pm
da Zane
Facevo riferimento appunto ai problemi che un file hosts molto ricco può causare al servizio DNS client.
Frattanto, ho provato questo: http://support.microsoft.com/kb/283092/it Vedi se può essere utile
Re: [Sicurezza] File hosts
Inviato: mar giu 24, 2014 5:42 pm
da [Claudio]
La domanda più semplice: sicuro di aver abilitato i permessi (assegnazione dei diritti) per la modifica del file hosts? (senza permessi, niente modifica; e questo vale per Windows 7 e Windows 8).
Re: [Sicurezza] File hosts
Inviato: mar giu 24, 2014 8:18 pm
da Ozne
Allora...
In passato dovevo aver modificato i permessi, anche perchè mi permetteva di editare il file senza problemi.
Ora usando il programma suggerito, sembra funzionare. Pare che si siano reimpostati i permessi, dato che mi viene nuovamente impedito di editare il file.

Re: [Sicurezza] File hosts
Inviato: mar giu 24, 2014 10:26 pm
da [Claudio]
Ozne ha scritto:Ora usando il programma suggerito,sembra funzionare. Pare che si siano reimpostati i permessi, dato che mi viene nuovamente impedito di editare il file.
.... non ho ben capito ...... riesci a editare il file o no?.
Comunque, vedi sotto come procedere (già spiegato sul forum, per bloccare la pubblicità su Skype); un suggerimento: disabilita temporaneamente l'antivirus in uso (AVIRA, per esempio, integra una funzione di sicurezza sulla modifica del file hosts).
PASSAGGIO 1 (ASSEGNAZIONE DEI DIRITTI):
(solo per Windows 7 e Windows 8; non necessario in Windows XP e Windows VISTA).
Start / Disco locale C:
aprire la cartella WINDOWS
aprire la cartella SYSTEM32
aprire la cartella DRIVERS
aprire la cartella ETC
tasto destro del mouse su HOSTS e scegliere PROPRIETA’
cliccare sul tab SICUREZZA
cliccare sul tasto MODIFICA
selezionare il PROPRIO ACCOUNT
mettere la spunta alle voci MODIFICA e SCRITTURA e confermare con OK
PASSAGGIO 2 (MODIFICA DEL FILE HOSTS):
tasto destro del mouse su HOSTS
scegliere APRI
dall’elenco proposto, scegliere BLOCCO NOTE
inserisci CIO' CHE VUOI INSERIRE
salvare la modifica.
Dopo aver apportato la modifica, ripetere il PASSAGGIO 1 (ASSEGNAZIONE DEI DIRITTI) e togliere la spunta alle voci MODIFICA e SCRITTURA e confermare con OK.
Re: [Sicurezza] File hosts
Inviato: mar giu 24, 2014 11:05 pm
da Ozne
si, è quello che ho fatto.
Intendevo dire che essendosi reimpostati i permessi il file risultava bloccato. Cosa che non era quando avevo problemi.
Diverso tempo fa, ora ricordo, smanettai con il file host modificando i permessi, ma non li ripristinai, per quello forse non funzionava più.
voi che liste mi consigliate?
Re: R: [Sicurezza] File hosts
Inviato: mer giu 25, 2014 12:04 am
da hashcat
Personalmente utilizzo quelle elencate in QUESTO post (sezione hosts)
Re: [Sicurezza] File hosts
Inviato: mer giu 25, 2014 8:14 pm
da Ozne
già li avevo importati con il programma 