Pagina 1 di 1

Bios Asus: ma come si accede?

Inviato: dom giu 29, 2014 9:34 pm
da Usag
Salve a tutti,
ho appena acquistato un notebook Asus, modello N550j, questo, con la differenza che il mio ha 16 GB di ram e l'SSD come unità disco; per il resto è identico, solito modello.
Avendo Windows 8.1 Pro preinstallato, vorrei installarci accanto, previo partizionamento del disco, la Mint o Ubuntu, come avevo nel mio vecchio pc desktop, che fra 2 mesi compie 10 anni.
A parte che l'avvio, essendo un ssd, è spaventosamente veloce, tuttavia non riesco ad accedere al Bios; le ho provate tutte: col Del, F2, F8, Canc, Ctrl + Alt + Canc, Esc; niente da fare, mi si presenta sempre la schermata di accesso a Win.
Mi spiegate, se qualcuno ce l'ha, come fare per accedere al Bios?
Grazie mille.

Re: Bios Asus: ma come si accede?

Inviato: lun giu 30, 2014 5:15 am
da crazy.cat
Ho trovato queste istruzioni (non ho idea se funzionano):
On systems with Windows 8 pre-installed, you can access the UEFI (BIOS) setup screens from the Windows 8 boot menu:
Press the Windows key + C, or swipe in from the right edge of the screen to open your Charms.
Click Settings.
Click Change PC Settings.
In PC Settings, select General.
Under Advanced startup, click Restart now. The system will restart and show the Windows 8 boot menu.
In the boot menu, select Troubleshoot.
In the Troubleshoot menu, select Advanced options.
In the Advanced options menu, select UEFI Firmware Settings.
Click Restart to restart the system and enter UEFI (BIOS).

L'utente si domandava, ma se mi va in malora windows, poi come faccio ad accedere al bios?

Re: Bios Asus: ma come si accede?

Inviato: mar lug 01, 2014 9:07 am
da Andy99
Con il mio Asus F200MA con Windows 8.1 mi basta premere F9 subito dopo aver premuto il pulsante di accensione.. Invece del logo Asus apparirà il logo di Windows 8 con la scritta "Attendi" e verranno mostrate le opzioni di avvio.
Prima dell'operazione però il sistema deve essere stato spento con un regolare shutdown e non messo in sospensione.

Re: Bios Asus: ma come si accede?

Inviato: mar lug 01, 2014 5:01 pm
da Usag
Ciao,
provato tutte le combinazioni possibili e immaginabili: niente di niente.
ho quindi seguito le indicazioni di Crazy.cat, e sono entrato nel Bios; quindi di fatto, ci si può accedere SOLO tramite Windows. questa non è una bella cosa.
ho visto inoltre, con Gparted, che il disco è suddiviso in 4 partizioni: una di ripristino, una per l'uefi, una per il fast boot di Windows e il resto per Windows stesso.
adesso ho ripartizionato il disco, lasciando le suddette partizioni, e andando a modificare la partizione grande di Windows, portandola a 100 GB, 50 per Ubuntu 14.04 e il resto per i dati.
grazie a voi per il supporto tecnico.

Re: Bios Asus: ma come si accede?

Inviato: dom gen 11, 2015 5:17 pm
da Fabrypa
Andy99 ha scritto:Con il mio Asus F200MA con Windows 8.1 mi basta premere F9 subito dopo aver premuto il pulsante di accensione.. Invece del logo Asus apparirà il logo di Windows 8 con la scritta "Attendi" e verranno mostrate le opzioni di avvio.
Prima dell'operazione però il sistema deve essere stato spento con un regolare shutdown e non messo in sospensione.
Ciao cercando su internet mi sono imbattuto in questa discussione. vorrei chiederti di potermi aiutare.
io ho lo stesso notebook asus f200ma con win 8.1 preinstallato. vorrei creare un dual boot con windows 7, ma nonostante abbia disabilitato sia il secury boot che il fast boot non riesco a far partire la chiavetta usb all'avvio. se premo il tasto esc all'avvio la chiavetta la vede dopo averla selezionata riparte di nuovo il win 8.1
la chiavetta per sixurezza l'ho provata sul mio case che ha 7 e funziona dopo aver settato il bios all'avvio, mentre sul'f200ma no. non so come risolvere. ho provato anche il tasto f9 all'avvio ma succede la stessa cosa. ti ringrazio in anticipo

Re: Bios Asus: ma come si accede?

Inviato: dom gen 11, 2015 5:38 pm
da Usag
Ciao Fabrypa,
allora, vado a memoria, in quanto lavoro quasi sempre con Linux, quindi non cel'ho sotto mano, adesso.
Dunque, devi accederci da Windows, tramite la combinazione dei tasti Win+C, 'Impostazioni', 'Avvio da cd/dvd'.
A questo punto, il computer si riavvia e puoi avere accesso alle unità 'esterne', appunto.
Un consiglio: vai nel Bios (anche se in realtà di Bios non si tratta, in quanto è stato soppiantato da quella boiata del Secure Boot), e disabilita il Secure Boot, altrimenti avrai problemi con l'avvio di sistemi che non siano Micro$oft.