Pagina 1 di 1

Protezione dati personali.

Inviato: sab lug 12, 2014 5:46 pm
da vince1948
Spesso mi succede di dover postare come allegato, ad esempio, un file Excel 2010.
Il guaio è nato dopo aver, appunto, postato un foglio di lavoro con tanto di psw, l'ho trovato in web aperto, con la possibilità di vedere tutti i dati personali di chi lo ha prodotto, nel caso specifico io, che ho usato il pc di mia moglie, dove sono ben chiari i suoi dati personali, non vi dico quanti mosconi si sono aggirati attorno a questo nome, quando hanno capito che è nonna hanno mollato, erroraccio mio... lo so, ma questi file non li posto più.
Comunque lo devo pur fare, altrimenti correzioni e consigli sono difficili da interpretare, con il mio pc si trovano due lettere identificative che non c'azzeccano nulla con il mio nome, e per tali operazioni non uso più il pc di mia moglie.
La domanda è, come posso postare un file di Excel 2010, senza che qualcuno identifichi i dati personali, errati o giusti che siano?
Naturalmente tralasciamo la protezione con una psw, anche perché, come dicevo, spesso il file è a disposizione per chi lo vuole migliorare.

Grazie.

Re: Protezione dati personali.

Inviato: sab lug 12, 2014 11:41 pm
da [Claudio]
vince1948 ha scritto:Spesso mi succede di dover postare come allegato, ad esempio, un file Excel 2010.
Vince, dovresti perdere questa tua tendenza all'essere criptico .... anche in questo caso non ho capito cosa intendi dire (postare .... dove)?.

Inoltre, un file protetto da password è ..... protetto, quindi non dovrebbe essere accessibile a nessun altro utente, se non è in possesso della password.
Naturalmente tralasciamo la protezione con una psw, anche perché, come dicevo, spesso il file è a disposizione per chi lo vuole migliorare.
E anche qui non ho capito ...... perché la questione password è fondamentale; se il file deve essere a disposizione di altri utenti, le strade sono due:

1) file condiviso, senza password (in questo caso, diventa utile rimuovere le informazioni del file);

2) file condiviso, con password (anche in questo caso, rimuovere le informazioni del file), e password comunicata solo agli utenti che devono lavorare su quel file.
Il guaio è nato dopo aver, appunto, postato un foglio di lavoro con tanto di psw, l'ho trovato in web aperto, con la possibilità di vedere tutti i dati personali di chi lo ha prodotto.
Evidentemente .... non era protetto da password (o chi lo ha aperto, conosceva la password).

Re: Protezione dati personali.

Inviato: dom lug 13, 2014 8:39 am
da vince1948
[Claudio] ha scritto:
vince1948 ha scritto:Spesso mi succede di dover postare come allegato, ad esempio, un file Excel 2010.
Vince, dovresti perdere questa tua tendenza all'essere criptico .... anche in questo caso non ho capito cosa intendi dire (postare .... dove)?.
Toh! e pensare che cerco di esser conciso perché so d'esser prolisso, ora sono diventato criptico, ma postare cioè inviare allegare... un file non pensavo fosse parola sconosciuta, dove poi lo posti o alleghi che differenza fa, sempre un file a disposizione è, comunque migliorerò.
Esempio: partecipando a una discussione su un forum dove si discute di un modello fatto con Excel, spesso per farmi aiutare devo allegare il file citato, dove si possono vedere formule architettura del modello, non è necessario che dia la possibilità di modificare il file, le osservazioni e le eventuali modifiche suggerite le faccio io.



Inoltre, un file protetto da password è ..... protetto, quindi non dovrebbe essere accessibile a nessun altro utente, se non è in possesso della password.
Sembra non essere vero, dal momento che è stato sprotetto, d'altronde mi dicono esserci software che rilevano le psw.
Naturalmente tralasciamo la protezione con una psw, anche perché, come dicevo, spesso il file è a disposizione per chi lo vuole migliorare.
E anche qui non ho capito ...... perché la questione password è fondamentale; se il file deve essere a disposizione di altri utenti, le strade sono due:
1) file condiviso, senza password (in questo caso, diventa utile rimuovere le informazioni del file);
1a) vorrei poter fare cosi, ma non so come fare
2) file condiviso, con password (anche in questo caso, rimuovere le informazioni del file), e password comunicata solo agli utenti che devono lavorare su quel file.
2a) idem come sopra
Il guaio è nato dopo aver, appunto, postato un foglio di lavoro con tanto di psw, l'ho trovato in web aperto, con la possibilità di vedere tutti i dati personali di chi lo ha prodotto.
Evidentemente .... non era protetto da password (o chi lo ha aperto, conosceva la password).
Chi lo ha aperto non poteva conoscere la psw, era nella mia zucca e abbastanza complessa, nel caso, nome data di nascita e di morte, di mio fratello, che risale a 50 anni fa, eppure...
Oppure è come dici tu ho sbagliato.


Morale dovresti insegnarmi non tanto a proteggere il file, ma a togliere tutte le informazioni con certezza.

Re: Protezione dati personali.

Inviato: dom lug 13, 2014 9:03 am
da Al3x
per Office 2003 usavo un tool apposito (della Microsoft) che rimuove le info personali, comprese le stampanti in uso sul computer che ha creato/modificato il file.

Per Office 2007 averi trovato questo ma non so se si applica anche alle versioni successive
http://office.microsoft.com/it-it/excel ... 37593.aspx

EDIT: per Office 2010 e successivi
http://office.microsoft.com/en-us/word- ... 54329.aspx

Re: Protezione dati personali.

Inviato: dom lug 13, 2014 10:22 am
da [Claudio]
vince1948 ha scritto:Morale dovresti insegnarmi non tanto a proteggere il file, ma a togliere tutte le informazioni con certezza.
Per la rimozione delle informazioni (METADATA), oltre a ciò suggerito da Alex, puoi provare questo tool: METADATA CLEANER.

Resto del parere, comunque, che quando si tratta di documenti condivisi con altri utenti, strategie di sicurezza di distribuzione / accesso a tal i documenti sono necessarie (password in primis).
vince1948 ha scritto:Sembra non essere vero, dal momento che è stato sprotetto, d'altronde mi dicono esserci software che rilevano le psw.
Non discuto sul fatto che sia possibile sproteggere un documento, ma insomma ...... uno deve proprio aver voglia di perdere del tempo :fiu

Re: Protezione dati personali.

Inviato: dom lug 13, 2014 11:03 am
da Al3x
[Claudio] ha scritto:necessarie (password in primis).
la password non garantisce nulla perché aggirabile, la scelta migliore e quella richiesta da vince ovvero la rimozione dei dati personali.

Re: Protezione dati personali.

Inviato: dom lug 13, 2014 12:15 pm
da vince1948
Benissimo signori, mi metto alla tastiera, grazie.

Re: Protezione dati personali.

Inviato: lun lug 14, 2014 8:26 am
da vince1948
Naturalmente ho iniziato usando il programma consigliato Metadata Cleaner, è più facile.
Nulla da fare le nuove estensioni di Excel 2010 non sono supportate, salvo il file in XLS, vedi Excel 2007/2003, il programma vede il file cosi si possono cancellare i dati, ho scelto di cancellarli tutti, ma il risultato è pessimo, in proprietà è rimasto nome e balle varie.
Cliccando su una nota si arriva qui:http://www.pointstone.com/support/faq/a ... -xlsx-pptx, ma ho qualche difficoltà a capire che vordì?
Ho provato a seguire il consiglio n° 2 di AL3x, ma fa riferimento al solo Word.
Ora cerco di seguire il primo consiglio, mò vediamo.

Re: Protezione dati personali.

Inviato: lun lug 14, 2014 8:55 am
da vince1948
Idem con patate si diceva allora, volendo mangiare le stesse cose, qui è uguale, prova e riprova ma la cosa non funziona.
Seguito il facile consiglio, l'operazione si svolge come se tutto filasse liscio, cioè ti permette di fare tutti i passaggi, cancellare il cancellabile riprovare e confermarti che è tutto ok...
ma come dicono a Sondrio un belino, tutti i dati sono ancora li.
Ok provo con il file salvato Excel 2007/2003, nulla da fare non si cancella nulla.
Da qualche parte ho letto un paio di cose interessanti, la prima è che un file Excel 2010 non contiene metadata, se non il nome e poco altro, la seconda che certe versioni di Excel 2010 non permettono queste funzioni di pulizia, il mio Excel su questo pc fa parte del pacchetto Office Home and Student 2010.

Re: Protezione dati personali.

Inviato: lun lug 14, 2014 10:48 am
da [Claudio]
vince1948 ha scritto: ..... Metadata Cleaner ..... Nulla da fare ....... il risultato è pessimo.
Provato velocemente, effettivamente è deludente (dopo aver salvato il file che ho utilizzato, con una estensione pre $MS Office2010).
Sarebbe da verificare se il risultato cambia se si interviene su un file (World, Excel) salvato con estensione originale (ovvero creato con Office 2003 o 2007).

Re: Protezione dati personali.

Inviato: lun lug 14, 2014 3:27 pm
da vince1948
Come puoi leggere ho provato.

Re: Protezione dati personali.

Inviato: mer lug 16, 2014 6:21 am
da vince1948
Qualche altra idea?

Re: Protezione dati personali.

Inviato: mer lug 16, 2014 7:19 am
da Al3x
All'inizio stavo per suggerirti di condividerli tramite GDrive caricando i fogli su Google ma poi ho visto che dovete mettere mano alle formule e temo che non si possa fare.

Re: Protezione dati personali.

Inviato: mer lug 16, 2014 7:55 am
da vince1948
Mi è venuta una idea, con un mono neurone non è cosa facile, prendiamo la cosa in un altro modo, invece di cercare di cancellare i dati, perché non fare in modo che non vengano scritti togliendoli dalla configurazione.

Re: Protezione dati personali.

Inviato: mer lug 16, 2014 9:31 am
da Al3x
ora non so quali siano le informazioni che persistono nei file (nome utente, percorso dei file, prodotto registrato a...), ma potresti tentare la creazione di un nuovo utente nel computer (tipo pluto o paperino) e creare ed editare i fogli di calcolo da quel profilo.

Re: Protezione dati personali.

Inviato: mer lug 16, 2014 10:44 am
da hashcat
Hai già provato a rimuovere i metadati utilizzando le funzionalità integrate in Office?

Maggiori informazioni: QUI.

:s

Re: Protezione dati personali.

Inviato: mer lug 16, 2014 11:07 am
da vince1948
hashcat, si è poi la stessa cosa che fa il programma consigliato.
Farlo anche manualmente, da la stessa risposta ok, ma in effetti ok un caiser, presumo che il mio office sia di spirito indipendente o una ciofeca.
Ora provo il suggerimento di AL3x, chissà.

Re: Protezione dati personali.

Inviato: mer lug 16, 2014 11:41 am
da [Claudio]
Dunque Vince, ho trovato altri tre tool (premetto, non li ho provati, sono a pagamento, ma è possibile provare una DEMO) quindi, vedi un pò tu.

1) BEC METAREVEAL ---->> CLICCARE QUI:
BEC MetaReveal will scrub away any metadata that you don’t want included in your documents.
You can either tell the software to get rid of all metadata in your Office document or to show you what metadata is included in the document, so that you can then selectively decide what metadata you want to keep or remove.
It’s great because it is linked to Microsoft Outlook and prompts you to remove your metadata as you press the send button, making it impossible for you to forget to take a look at the metadata of an Office document before you email it to someone.

2) ISCRUB 7 EP1 ---->> CLICCARE QUI:
Not only does this tool clean your documents and manage your metadata, but it also allows you to convert your documents into PDF after you have cleaned them.
There is no metadata that is safe from iScrub – it will find everything from past document author information, to tracked changes, deleted text and any other metadata that you want to keep hidden from whoever you are sending the document to via email or any other method of sharing your Office files.

3) BATCH PURIFIER ---->> CLICCARE QUI
BatchPurifier™ is the ideal tool to remove hidden data & metadata from multiple files.
Hidden data stored in many popular file types may contain SPAM and private information that when exposed can cause you and your organization embarrassment with possible financial and legal implications.
Powered by Digital Confidence DataDistiller™ Engine, BatchPurifier™ is able to remove more than 60 types of hidden data from 25 file types, including Microsoft Office® documents (Word, Excel, PowerPoint), OpenOffice™ documents, PDF documents, and popular image and media file types such as JPEG, JPEG 2000, PNG, SVG, AVI, WAVE, AIFF, MP3, MP4, and F4V. BatchPurifier™ can remove hidden data from files even if they are compressed within ZIP files.

Re: Protezione dati personali.

Inviato: mer lug 16, 2014 2:42 pm
da vince1948
Ora li provo.
Comunque la cancellazione manuale o no che sia, non tiene conto dei dati posti in proprietà/sicurezza...
Cambiando account forse è la strada migliore, provo anche questa via.

Re: Protezione dati personali.

Inviato: lun lug 21, 2014 5:25 pm
da ninja
Oppure, perché non crei un sistema pulito da dati personali su macchina virtuale (vedi VirtualBox) e lo utilizzi in casi come questi?


In alternativa potresti cambiare programma e vedere se con Calc di LibreOffice/OpenOffice sussiste lo stesso problema, considerando tutti i vantaggi che deriverebbero da quest'ultima scelta, visto che LibreOffice/OpenOffice è disponibile di default anche nei sistemi Live come Ubuntu o Mint, dai quali, non essendo presente nessun tuo dato personale, puoi realizzare i tuoi documenti in tutta libertà proteggendo la tua privacy e quella dei tuoi familiari in modo semplice e immediato, senza dover ricorrere a programmi ad hoc per cercare di tutelarla.


;)


P.S.: Calc è un foglio di calcolo che ha ben poco da invidiare a Excel, il menù è simile a quello delle vecchie versioni di Office e chi le ha utilizzate non dovrebbe trovare difficoltà nell'usarlo.