Pagina 1 di 1
il file vga.sys è danneggiato
Inviato: sab lug 12, 2014 7:46 pm
da popmart68
salve ragazzi e,e da qualche giorno che sto imparando a formattare il pc.con cd xp + key.....solo che in alcune fasi di installazione,non copia alcuni file o driver della procedura,adesso riprovandoci ,mi dice all'avvio del cd xp" il file vga.sys è danneggiato,premere un tasto qualsiasi per continuare...
che devo fare?' 
Re: il file vga.sys è danneggiato
Inviato: dom lug 13, 2014 12:36 am
da popmart68
sono riuscito a formattare senza problemi...almeno spero......

Re: il file vga.sys è danneggiato
Inviato: dom lug 13, 2014 9:27 am
da Al3x
gli errori che si presentano possono avere cause diverse:
- hard disk danneggiato
- supporto di installazione (CD\DVD) danneggiato o sporco
- lettore CD\DVD guasto
- RAM difettosa
- condensatori della MB guasti
per finire, nei vecchi computer con interfaccia IDE può capitare che l'installazione si interrompa se il lettore di CD è connesso come slave. Si risolve collegandolo come master alla seconda porta IDE.
se hai risolto formattando, ipotizzo la presenza di un file system corrotto.
Re: il file vga.sys è danneggiato
Inviato: dom lug 13, 2014 2:10 pm
da Uomo Senza Sonno
Al3x ha scritto:condensatori della MB guasti
Questi blocchi io andrei ad imputarli a questa causa, soprattuto se il pc ha parecchi anni di attività alle spalle. Meglio andare a verificare la presenza di eventuali condensatori gonfi sulla scheda madre, e nel caso sostituirli, prima di procedere ad altri interventi.
Re: il file vga.sys è danneggiato
Inviato: dom lug 13, 2014 3:14 pm
da popmart68
quindi sarebbe il caso di portare il pc in assistenza per verificare eventuali condensatori gonfi...o posso farlo io stesso se non è difficile? beh aggiungo anche che ho provato anche su un 'altro pc vecchio riscontrando gli stessi problemi di installazione xp:s ...adesso ci provo cerco di andare ad esclusioni.... 
Re: il file vga.sys è danneggiato
Inviato: dom lug 13, 2014 3:45 pm
da Uomo Senza Sonno
Per ispezionare la scheda madre non devi per forza portarlo in assistenza, ti è sufficiente aprire un pannello laterale e controllare 
Re: il file vga.sys è danneggiato
Inviato: dom lug 13, 2014 4:01 pm
da popmart68
ok provvedo....vi terrò aggiornati... 
Re: il file vga.sys è danneggiato
Inviato: dom lug 13, 2014 5:08 pm
da popmart68
niente ho dato okkiata ai condensatori non ne ho visti gonfi,ho dato pulita alla ram 512 mb controllato altro,ma niente appena metto il dvd parte ma poi si blocca il pc ,dopo riavvio e il sistema operativo non parte più
Re: il file vga.sys è danneggiato
Inviato: lun lug 14, 2014 9:31 am
da popmart68
quindi ora vado ad esclusioni....
hard disk danneggiato
- supporto di installazione (CD\DVD) danneggiato o sporco
- lettore CD\DVD guasto
- RAM difettosa
Re: il file vga.sys è danneggiato
Inviato: lun lug 14, 2014 9:40 am
da Al3x
parti dal più facile, fa un memtest (sperando che non sia guasto il lettore DVD
)
Re: il file vga.sys è danneggiato
Inviato: mar lug 15, 2014 9:03 am
da popmart68
semmai ho il lettore cd ,sperando non sia guasto anche quello 
Re: il file vga.sys è danneggiato
Inviato: mar lug 15, 2014 9:24 am
da popmart68
credo che non ne esco più,ho provato a rimettere il cd di windows per la reinstallazione ma stavolta mi dice il file mountmgr.sys è danneggiato
Re: il file vga.sys è danneggiato
Inviato: mar lug 15, 2014 9:44 am
da popmart68
ragazzi quindi la ram,potrebbe anche influire sul fatto che non parta proprio il sistema per poterlo formattare?
Re: il file vga.sys è danneggiato
Inviato: mar lug 15, 2014 2:54 pm
da [Claudio]
popmart68 ha scritto:ho provato a rimettere il cd di windows per la reinstallazione ma stavolta mi dice il file mountmgr.sys è danneggiato
Secondo me è il CD di installazione a essere danneggiato (a proposito, il CD è originale o una copia?).
ragazzi quindi la ram,potrebbe anche influire sul fatto che non parta proprio il sistema per poterlo formattare?
Ma che 'centra? da quel che ho capito (non molto a dire il vero
), il sistema (come lo chiami tu) parte .... ovvero, il CD parte e esegue la procedura preliminare di copia dei file necessari per avviare la fase di installazione: è in quella fase che si "impianta" ( vedi il messaggio "file mountmgr.sys è danneggiato" ).
Re: R: il file vga.sys è danneggiato
Inviato: mar lug 15, 2014 7:57 pm
da Al3x
Ti confermo che anche la RAM difettosa produce il risultato di lettura errata dal supporto CD, mi è successo tantissime volte. Probabilmente è dovuto a smartdrive (o roba simile) che fa uso della RAM per velocizzare le operazioni di I/O da CD a disco rigido.
Prova a fare una copia del CD, può sembrare un controsenso ma a me ha sempre funzionato. Secondo me i software di copia riescono a leggere da supporti difettosi meglio di quanto faccia un programma basilare come può essere il setup iniziale di Windows.
Se anche così non va, fatti un CD di avvio con memtest e ti togli anche questo dubbio.
Re: il file vga.sys è danneggiato
Inviato: mar lug 15, 2014 8:05 pm
da popmart68
ok,,,intanto mi procuro la ram,....ho fatto anche la copia con il cd.......ma sempre lo stesso,potrei sapere come fare una copia di cd di avvio con memtest? 
Re: il file vga.sys è danneggiato
Inviato: mer lug 16, 2014 9:49 am
da popmart68
al3x.ti riferivi proprio al cd di avvio memtest per testare la ram?...se ho capito bene...quello lo possiedo...quindi faccio i test... 
Re: il file vga.sys è danneggiato
Inviato: mer lug 16, 2014 9:56 am
da Al3x
si esatto, procedi e se iniziano ad apparire scritte in rosso, significa che la RAM è fallata.
Facci sapere
Re: il file vga.sys è danneggiato
Inviato: gio lug 17, 2014 7:22 am
da popmart68
allora ragazzi,mi sono procurato un banco di ram da 1gb..provisoriamente per prova..ho formattato il pc tranquillamente,adesso pare che funzioni bene,i dvd i cd rom....certo che con i pc c'è da impazzire

Re: R: il file vga.sys è danneggiato
Inviato: ven lug 18, 2014 7:39 pm
da Al3x
Era la bastarda della RAM, bene
Chi li conosce li evita 
Re: il file vga.sys è danneggiato
Inviato: dom lug 20, 2014 10:54 am
da popmart68