Pagina 1 di 1

Controindicazioni Notebook chiuso ma funzionante?

Inviato: lun ago 25, 2014 8:14 am
da vince1948
Per ora non ho avuto problemi, ma sono pochi giorni che ho impostato il notebook, collegato ad un monitor esterno, sul funzionamento con coperchio chiuso.
Naturalmente, oltre al monitor, ho anche una tastiera e mouse esterni.
E' un Acer v3 571G, con SSD, indi volendo esser pignoli, meno dispersione di calore.
Il calore esce lateralmente a sinistra, controllando di tanto in tanto non trovo punti di calore sulla tastiera o altro, non avverto eccessivi o prolungati aumenti dei giri ventola, ogni tanto ci da una soffiatina più veloce, ma pressoché come faceva quando tenevo aperto lo sportello superiore, insomma sembra che la cosa tenga, non so però i componenti interni come la pensano.
La domanda è: contro indicazioni?
Grazie.

Re: Controindicazioni Notebook chiuso ma funzionante?

Inviato: lun ago 25, 2014 8:21 am
da crazy.cat
vince1948 ha scritto:La domanda è: contro indicazioni?
Grazie.
Non me ne vengono in mente, tanto non è che l'aria uscisse dalla tastiera, quindi anche se è chiusa non credo cambi molto.

Re: Controindicazioni Notebook chiuso ma funzionante?

Inviato: lun ago 25, 2014 8:43 am
da vince1948
Ok, grazie.
Il dubbio mi è venuto anche perché ho visto un notebook con le feritoie di scarico aria poste appena sopra la tastiera, in quel caso credo vi sia qualche controindicazione.
Il mio scarica lateralmente indi...
Comunque lo terrò monitorato.

Re: Controindicazioni Notebook chiuso ma funzionante?

Inviato: lun ago 25, 2014 9:16 am
da Andy94
Fossi in te non mi preoccuperei, in quanto anche io utilizzo giornalmente il mio portatile collegato a due monitor esterni e ad una docking station (quindi con monitor chiuso).

Scalda un pochino (ora questo nuovo non so, perché non ho ancora avuto modo di usarlo per un giorno intero come di norma) ma non ho mai riscontrato alcun problema giustificato dal surriscaldamento.

Re: Controindicazioni Notebook chiuso ma funzionante?

Inviato: lun ago 25, 2014 12:19 pm
da vince1948
Grazie Andy94, è come scrivi tu non ci sono problemi, lo sto usando da ore e tutto fila.

Re: Controindicazioni Notebook chiuso ma funzionante?

Inviato: lun ago 25, 2014 2:05 pm
da vince1948
Per chiudere questa discussione cosa ne dite, batteria montata o smontata?
Il mio laptop se ne sta appena sotto il piano della scrivania è residente, a spasso non lo porto di sicuro, in effetti l'ho acquistato per togliermi dai piedi il desktop, indi è sempre alimentato dalla rete domestica.
Il consumo non mi preoccupa, con il fotovoltaico ne produco di più che il prelevato.

Re: Controindicazioni Notebook chiuso ma funzionante?

Inviato: lun ago 25, 2014 2:29 pm
da Andy94
Sinceramente non mi preoccupo di smontarla, perché tramite il BIOS posso dirgli di non caricare ma di escludere la batteria quando collegato in AC o in docking e con batteria completamente carica (non credo però che con quel notebook si possa fare).

Valuta tu se farlo, tenendo conto che potrebbe scaldare meno (te ne accorgi se nello specifico scalda la zona vicino alla batteria, ma è raro), però anche che potrebbe "zoppicare" perché alcuni notebook sulla batteria montano dei piedini di sostegno che vanno a completamento di quelli sulla scocca.
vince1948 ha scritto:con il fotovoltaico ne produco di più che il prelevato.
Beato te. :approvo

Re: Controindicazioni Notebook chiuso ma funzionante?

Inviato: lun ago 25, 2014 4:40 pm
da vince1948
Togliendola non succede nulla riguardo la stabilità, ci sono 4 piedini in ogni angolo del laptop che sostengono il tutto.
L'ho palpata più della mia prima morosa, è fredda tale e quale.
Secondo te, nel mio caso, perché toglierla o perché no.

Re: Controindicazioni Notebook chiuso ma funzionante?

Inviato: lun ago 25, 2014 9:05 pm
da Andy94
Non c'è un caso specifico, secondo me la risposta è dipende.

In ogni caso, qui alcune casistiche che potresti prendere in esame:

- Con frequenti rimozioni di tensione, la batteria installata fa sì che il portatile non si spenga.
- Il nemico di una batteria è il calore, anche quello sviluppato dal PC (ne riduce l'autonomia)
- Se la vuoi togliere, sai che devi conservarla al fresco e al riparo dall'umidità.

In conclusione, scegli tu: io sinceramente non ho voglia di sbattermi e non mi sono mai posto il problema.

Va da sé che, se un giorno deciderai di riusarlo come "portatile", la batteria potrebbe (condizionale) aver perso un po' di autonomia per via dei comportamenti succitati.

Re: Controindicazioni Notebook chiuso ma funzionante?

Inviato: mar ago 26, 2014 6:46 am
da vince1948
E' proprio perché non so decidermi che ti ho rilanciato la palla, insomma il servizio era buono... ma la risposta ancor meglio.
Bè faccio come faresti tu, me ne sbatto e la lascio la. :approvo

Grazie, ciao.

Re: Controindicazioni Notebook chiuso ma funzionante?

Inviato: ven set 05, 2014 5:52 pm
da speedyant
Per "paranoie" personali, forse anche perché al tempo delle nichel/cadmio i problemi erano maggiori, solitamente se il portatile lo uso "sotto rete" tolgo la batteria.
Molto dipende da come viene gestita la ricarica della batteria dal notebook.