Pagina 1 di 1
Controllo remoto del pc con il Tablet...
Inviato: gio set 18, 2014 8:10 am
da vince1948
Ho letto la disamina degli innumerevoli programmi per controllare il pc di casa a distanza, nel mio caso lo vorrei fare con il tablet.
Come al solito non so decidere che fare, leggo anche diverse negatività.
Sul Samsung Galaxy Tab S 10.5 che ho appena acquistato, ci sono dei programmi dedicati, più o meno a questo controllo, ma non ho capito un tubo.
Ad esempio la app. Link, che ti chiede di piazzare l'agente sul pc cosi lo puoi controllare dal tablet, vado a cercare l'agente da caricare ma faccio prima ad andare alla polizia.
Per cortesia datemi una dritta, quale programma devo usare, di facile gestione.
Grazie.
Re: Controllo remoto del pc con il Tablet...
Inviato: gio set 18, 2014 8:24 am
da vince1948
Teamviewer mi pare di più facile gestione, ma se clicco sul link "leggi tutti gli articoli su teamviewer" non c'è nulla, come lo installo?
Ci provo e basta oppure sarà il caso di aspettare qualche dritta, perché immagino che lo si debba caricare sul pc e poi sul tablet, ma quest'ultimo essendo Abdroid funzionerà.
Re: Controllo remoto del pc con il Tablet...
Inviato: gio set 18, 2014 9:22 am
da vince1948
Ok, mi sono lanciato, installato funzionante, davvero facile.
Un paio di cose: non si può rendere più fluido il movimento del mouse, è un po' sincopato.
Non ho capito il perché, dopo aver scaricato l'app per il tablet, questa si è immediatamente attivata, senza nessuna installazione, è giusto cosi?
Re: Controllo remoto del pc con il Tablet...
Inviato: gio set 18, 2014 9:46 am
da vince1948
D'accordo il pc remoto deve essere acceso, ma credo che l'ostacolo psw in entrata sia insormontabile, fin tanto che non sei "dentro" i due pc non si vedono.
A proposito, bello sarebbe poterlo avviare da remoto, funziona wake on lan ?
Re: Controllo remoto del pc con il Tablet...
Inviato: gio set 18, 2014 5:27 pm
da Al3x
vince1948 ha scritto:
A proposito, bello sarebbe poterlo avviare da remoto, funziona wake on lan ?
ci sono router che offrono nativamente la funzione WoL, altrimenti si può aprire una porta (la 9 UDP) del router che punti al MAC Address del PC da accendere, ma è una tecnica che non ho mai provato. Per raggiungere il router si deve però avere un account presso un servizio di DNS dinamico (DDNS) altrimenti non potrai mai sapere a priori l'indirizzo rilasciato dal tuo ISP.
Quando avrai sistemato questi aspetti tecnici, potrai usare una app tipo questa
https://play.google.com/store/apps/deta ... .wol&hl=it