Pagina 1 di 1

Uno spyware in Avast Antivirus?

Inviato: lun ott 27, 2014 10:53 am
da The Walking Dead
Ciao a tutti.

Perdonate il breve post, in questo momento non ho il tempo di approfondire.
Vi segnalo questo link, a riguardo della questione enunciata nel titolo.
Nell'articolo, è presente anche la risposta del team di Avast.
Che ne pensate?
http://www.howtogeek.com/199829/avast-a ... this-week/

Re: Uno spyware in Avast Antivirus?

Inviato: lun ott 27, 2014 3:02 pm
da gioia271965
Ne penso che Avast è uno dei peggiori "antivirus" con il quale abbia mai avuto a che fare. Mi ha dato un sacco di lavoro...alla fine credo che dovrò anche ringraziare chi lo produce...

Re: Uno spyware in Avast Antivirus?

Inviato: mer ott 29, 2014 5:54 am
da crazy.cat
Sembra sia di moda installare cose strane nel browser, anche avira non sembra essere immune alla pubblicità
Immagine

Volete il programma gratis...beccatevi la pubblicità...

L'estensione di avira è comunque rifiutabile, ma la consigliano.

Re: Uno spyware in Avast Antivirus?

Inviato: mer ott 29, 2014 7:26 am
da Al3x
Ho avast su un portatile ed inizia a farmi storcere il naso... Ieri ho visitato una pagina dedicata agli utenti Apple e Avast ha bloccato un file .js riconoscendolo come una minaccia. Ho dato in pasto a VT sia l'URL del sito che quello specifico del file .js con zero minacce rilevate, Avast compreso :mrgreen:
La settimana passata ha rilevato un bootkit in una pendrive della Sandisk appena comprata. Per sicurezza ho fatto uno zero filling da Linux ma era l'unico AV a rilevarmi sta cosa. Le cose sono due, o le strategie di marketing delle aziende "spingono" i loro sviluppatori a far agire gli antivirus in maniera da creare deliberatamente (per ovvi motivi) falsi allarmi, oppure si tratta di minacce reali che l'euristica rileva e non tutti gli antivirus riescono a riconoscere.
Resta il fatto che quando non è strettamente necessario, cerco di non usare Windows perché ne ho pieni i marroni di accendere il PC e dover stare con l'ansia.

Re: Uno spyware in Avast Antivirus?

Inviato: mer ott 29, 2014 7:40 pm
da magopenguin
..oppure ,ipotesi che pare avete scartato >>

Anche le software house hanno problemi di liquidità,dovuta certamente alla crisi generale.
Di conseguenza si vendono meno programmi e gli utenti 'casalinghi' come anche quelli nel commerciale optano per prodotti freeware.

Allora il freeware cosa ha pensato:eccolo,è il momento buono per spaparazzare pubblicità e componenti aggiuntivi che dovranno per forza tenersi .

E già: perchè non tutti sono smanettoni e riescono a capire come non installare o rifiutare tali componenti.

Per quello che mi riguarda non installo ne Avira ne Avast.

..Faccio la mia parte per cercare di far capire a chi di dovere che certe politiche non ci vanno a genio.

Re: Uno spyware in Avast Antivirus?

Inviato: mer ott 29, 2014 8:45 pm
da gioia271965
magopenguin ha scritto:..oppure ,ipotesi che pare avete scartato >>

Per quello che mi riguarda non installo ne Avira ne Avast.

..Faccio la mia parte per cercare di far capire a chi di dovere che certe politiche non ci vanno a genio.

Trovo che fai benissimo...

Re: Uno spyware in Avast Antivirus?

Inviato: sab nov 01, 2014 10:59 am
da sondlive07
è da qualche tempo che non uso più avast...ma se ho capito bene basta che in fase di installazione l'utente deselezioni certi componenti e installi solo il necessario
Le cose sono due, o le strategie di marketing delle aziende "spingono" i loro sviluppatori a far agire gli antivirus in maniera da creare deliberatamente (per ovvi motivi) falsi allarmi, oppure si tratta di minacce reali che l'euristica rileva e non tutti gli antivirus riescono a riconoscere.
era una cosa che avevo notato anche io, ma solo riguardo a certi siti ad alcuni file mav, avast mi avvertiva di un possibile pericolo ma se usavo un altro pc con norton installato nulla sia per quanto riguardava il file mav che il sito in questione ( che non mi ricordo..)