Pagina 1 di 1

Con il PDF non si torna indietro.

Inviato: sab nov 15, 2014 9:31 am
da vince1948
Che scocciatura... come rimediare alla noiosa abitudine che ha il pc di non tornare indietro una volta aperto un file pdf?
Se faccio una ricerca con Google può capitare di trovare una risposta in pdf, 98% delle volte, una volta aperto questo file, non si torna più indietro, cioè anche premendo il tasto con la freccia sx in alto, questo si rifiuta di chiudersi e riportarmi alla lista della ricerca precedente.

Grazie.

Re: Con il PDF non si torna indietro.

Inviato: sab nov 15, 2014 9:41 am
da crazy.cat
Che browser e lettore pdf utilizzi?
Perché invece di far aprire i pdf nel browser gli puoi dire di aprirteli con il lettore.
Così li apri in "separata sede".
Bisogna guardare nelle opzioni del lettore per configurarlo in questo modo.

Re: Con il PDF non si torna indietro.

Inviato: dom nov 16, 2014 3:42 pm
da vince1948
Grazie.
Solitamente, ma non sempre, il Browser IE 11, oppure Chrome.
Capita con Adobe Reader cosi come con PDF Xchange Editor.
Non so se ho capito bene cosa intendi con "gli puoi dire di aprirteli con il lettore",
se intendi di cliccare sul file pdf proposto dalla ricerca, con il tasto destro per poterlo aprire con "apri con" non lo puoi fare, perché questa funzione in tal caso non appare.

Re: Con il PDF non si torna indietro.

Inviato: dom nov 16, 2014 4:03 pm
da crazy.cat
Niente tasto destro, basta dire al lettore pdf che i file devono essere aperti da lui e non direttamente nella pagina del browser
Per pdf x change viewer basta togliere il flag dalla casellina
Immagine

Adobe reader ha qualcosa del genere nelle opzioni, bisogna cercarlo.

Re: Con il PDF non si torna indietro.

Inviato: mar nov 18, 2014 8:39 am
da vince1948
Grazie.
Nel mio caso l'ho tolta qui la spunta, ma non cambia nulla.
Immagine

Re: Con il PDF non si torna indietro.

Inviato: mar nov 18, 2014 8:41 am
da crazy.cat
Ma è adobe reader il lettore principale dei pdf?
Se è lui devi fare la modifica in adobe.

Re: Con il PDF non si torna indietro.

Inviato: mar nov 18, 2014 2:51 pm
da vince1948
Su un pc ho Adobe Reader, su un altro ho PDF Xchange Editor, ed è su questo che ho provato e ti ho inviato l'allegato.

Re: Con il PDF non si torna indietro.

Inviato: mar nov 18, 2014 8:33 pm
da Mark
Io uso firefox e i pdf li apro poi li chiudo dal mouse MX revolution. Odio anch'io il fatto di non poter tornare indietro e così tempo fa avevo come programma predefinito per apertura pdf adobe acrobat profesional 6, ma poi su firefox continuava a dirmi che il programma doveva essere aggiornato, così mi decisi di scaricare Adobe reader e lo impostai come programma predefinito per apertura pdf. Da me funziona il fatto di poter tornare indietro, o dalle frecette del internet (firefox) o dal mio mouse.

Re: Con il PDF non si torna indietro.

Inviato: ven nov 21, 2014 10:49 am
da Ganondolf
Puoi eventualmente aprire il pdf in una nuova scheda, e poi chiuderla quando hai finito. Basta cliccare sul link col tasto centrale del mouse invece che col tasto sinistro (oppure tasto destro > apri in una nuova scheda)

Re: Con il PDF non si torna indietro.

Inviato: ven nov 21, 2014 2:09 pm
da Al3x
Ganondolf ha scritto:Puoi eventualmente aprire il pdf in una nuova scheda, e poi chiuderla quando hai finito. Basta cliccare sul link col tasto centrale del mouse invece che col tasto sinistro (oppure tasto destro > apri in una nuova scheda)
oppure, ulteriore metodo, CTRL+clic del mouse sul link e la pagina si apre in una nuova scheda

Re: Con il PDF non si torna indietro.

Inviato: ven nov 21, 2014 4:42 pm
da Uomo Senza Sonno
Oppure ancora, click con la rotellina del mouse sul link e apri sempre in una nuova scheda

Re: Con il PDF non si torna indietro.

Inviato: ven nov 21, 2014 7:39 pm
da Mark
No no no, spiacente, il pdf lo apro nella stessa scheda di navigazione e poi lo chiudo, troppo como aprirlo in una nuova scheda.
Secondo me è quello che intende vince1948

Re: Con il PDF non si torna indietro.

Inviato: sab nov 22, 2014 2:48 pm
da Al3x
Mark ha scritto:troppo como aprirlo in una nuova scheda.
quindi se è troppo comodo non va bene? :s Ho sempre adottato questo metodo e non vedo come possa non essere applicabile al caso di Vince.

Faccio cmq notare che in tutti i browser la pressione prolungata del pulsante di ritorno alla pagina precedente (freccia che punta a sinistra) apre la cronologia delle pagine visitate. Scegliendone una, vi si ritorna istantaneamente. Prova e facci sapere.

Immagine

Re: Con il PDF non si torna indietro.

Inviato: sab nov 22, 2014 5:37 pm
da Mark
Al3x,
quello ke intende vince è che aprendo il pdf, poi lo richiudi cliccando la freccia in alto a sinistra. Ripeto, da me funziona questo sistema (addirittura lo chiudo con il mouse), cmq Molto Interessante (non lo sapevo) la pressione prolungata del pulsante di ritorno alla pagina precedente.

Re: Con il PDF non si torna indietro.

Inviato: sab nov 22, 2014 6:19 pm
da Uomo Senza Sonno
Mark ha scritto:Molto Interessante (non lo sapevo) la pressione prolungata del pulsante di ritorno alla pagina precedente.
Giusto per dovere di cronaca, premendo sul pulsante di ritorno alla pagina precedente con il tasto destro del mouse si ottiene lo stesso risultato.

Re: Con il PDF non si torna indietro.

Inviato: dom nov 23, 2014 6:04 pm
da vince1948
Ho provato, premendo la rotellina cosi come aprendo il link con "apri in una nuova scheda" direttamente non esce nulla, però nella barra delle applicazioni resta il logo del lettore PDF, cliccandoci sopra si apre.
Una volta chiuso mi trovo sempre nella mia lista ricerche Google.
Tutto chiarito, mille grazie a tutti. :clap