Pagina 1 di 1

Commenti a "Con Spotify la musica è nel cloud. Guida al servizio di ascolto e download musicale completamente legale"

Inviato: mar giu 25, 2013 2:49 pm
da Andy99
Con Spotify la musica è nel cloud. Guida al servizio di ascolto e download musicale completamente legale

Immagine

Negli ultimi 10 anni le modalità di ascolto della musica sono sensibilmente cambiate e se un tempo era una fortuna avere una delle prime (e lente) linee 56K, oggi la maggior parte degli utenti ha la possibilità grazie alle moderne linee ADSL di eliminare del tutto molti sistemi di archiviazione in favore dei moderni servizi cloud. [continua..]

Inserite di seguito i vostri commenti.

Re: Commenti a

Inviato: mer lug 03, 2013 8:45 am
da Zane
errori di concordanza e battitura + spotify non è "nuovo" check please

Re: Commenti a

Inviato: mer lug 03, 2013 9:34 am
da developerwinme
Sarebbe interessante vedere un articolo pure di comparativa con le alternative come Google Play Music, iTunes, Xbox Music, Nokia Music (quest'ultimo ad esempio offre interessanti funzionalità di streaming gratuito con dei limiti sul numero di canzoni ascoltabili all'ora, ed ha il client anche per Windows 8) ecc... per vedere quale offre il miglior servizio al prezzo più competitivo.

Ad ogni modo, l'elenco di app per dispositivi mobili è piuttosto lungo, e include anche Blackberry, Windows Phone webOS, Symbian e MeeGo, tra gli altri.

Re: Commenti a

Inviato: mer lug 03, 2013 10:36 am
da Andy99
Errori corretti :)
@dev purtroppo una comparativa così io personalmente non posso farla sia per mancanza di tempo sia perché si tratta di servizi un po' diversi da Spotify, il cui punto forte é la grande disponibilità di canzoni fruibili per giunta online senza scaricare o comprare fisicamente nulla oltre all'abbonamento. Darò comunque un'occhiata a Nokia Music e se soddisfa i miei gusti musicali (gli screen nell'articolo dicono tutto) meriterebbe certamente un articolo

Re: Commenti a

Inviato: ven feb 07, 2014 5:38 pm
da Zane
Come mai l'articolo è "in lavorazione" (e quindi non visibile)?

Re: Commenti a

Inviato: ven feb 07, 2014 6:01 pm
da Andy99
Ho aggiornato l'articolo con i test su tablet e smartphone con la nuova politica di spotify

Re: Commenti a

Inviato: ven feb 14, 2014 12:51 am
da The Walking Dead
Consiglio due cose.
Ridurre la dimensione di spazio che Spotify occupa (può arrivare anche al 10% di spazio su disco libero).
Usarlo anche come lettore audio predefinito.
Basta impostarlo tramite le opzioni di Windows.
Ho rimosso Itunes ed ora uso questo anche per le mie canzoni che ho sul desktop.