Mi dite per favore da dove è stata scattata questa foto? Non vedo sostegni della fotocamera ne la loro ombra, come è possibile sia un autoscatto?
boh...
rimane una domanda, come mai la fotocamera compare nella foto? O_o
Re: Il selfie di Curiosity
Inviato: mer dic 17, 2014 5:52 pm
da PippoDJ
Al3x ha scritto:rimane una domanda, come mai la fotocamera compare nella foto? O_o
Ah ci sono più fotocamere: quella che si vede nella foto è quella "centrale" che contiene anche il laser per la telemetria. Il selfie è scattato dalla fotocamera sul braccio meccanico (quando vedrai il video allegato sarà più chiaro ).
Re: Il selfie di Curiosity
Inviato: mer dic 17, 2014 6:05 pm
da Al3x
PippoDJ ha scritto:Il selfie è scattato dalla fotocamera sul braccio meccanico (quando vedrai il video allegato sarà più chiaro ).
il video l'ho visto e nella foto si vede distintamente anche quella sul braccio meccanico vicino all'asse della ruota anteriore sinistra
Re: Il selfie di Curiosity
Inviato: mer dic 17, 2014 6:49 pm
da Uomo Senza Sonno
Io stavo più pensando ad un semplice modulo drone integrato nella sonda... invece il sistema è più complicato. Veramente interessante.
Re: Il selfie di Curiosity
Inviato: mer dic 17, 2014 7:49 pm
da Al3x
Anche difficile da intuire, non ci ero proprio arrivato. Ma rimane la domanda: come ha fatto la fotocamera a fotografare se stessa a riposo?
Re: Il selfie di Curiosity
Inviato: mer dic 17, 2014 9:56 pm
da Al3x
Ecco quello che intendo, ho contornato di rosso la fotocamera o presunta tale. Quantomeno è quello che si evince osservando la posizione della telecamera fissa sulla torretta presa come punto di riferimento per ricavare sagoma e posizione di quella articolata che si vede nel filmato. Sbaglio?