Pagina 1 di 1

Creare servizio posta interno alla rete aziendale (hmailserver)

Inviato: sab gen 24, 2015 4:21 pm
da crazy.cat
Dopo che per ragioni di sicurezza, dove lavoro, è stata chiusa la posta personale via web si rende necessario dargli una qualche alternativa per ricevere messaggi da parte dei responsabili.

Questi messaggi devono essere conservati nel computer in modo da essere letti da tutti quelli in turno e anche da quelli che subentreranno dopo.

Mi è stato suggerito di creare una posta interna alla rete, che non deve in nessun modo uscire via web, e di provare con hmailserver https://www.hmailserver.com/. Non è proprio semplicissimo, e temo richieda delle aperture nella rete che non vorranno concedere.

Comunque se qualcuno lo usa mi piacerebbe capire meglio il suo funzionamento, ci dovrebbe essere un pc che faccia da server di posta e si comporterà come pop e smtp (o mi devo appoggiare a qualche server di posta esterno?), e poi configurerò i programmi di posta (avevo pensato a un thunderbird portable) nei vari computer che dovranno ricevere i messaggi facendoli puntare al server di posta interno.
Oppure non ho capito il suo funzionamento?

Si accettano anche altri suggerimenti sull'invio di messaggi via rete interna, che magari non richiedano troppe aperture di porte nel firewall.
Grazie

Re: Creare servizio posta interno alla rete aziendale (hmailserver)

Inviato: sab gen 24, 2015 6:05 pm
da The Doctor
Io ho creato un paio di mesi fa una cosa analoga, ovvero un server di posta interna per l'Ufficio, che non ha bisogno di "uscire". Tutto ciò di cui hai bisogno è:

1) PC che faccia da server: non uno scassone ma un PC performante/moderno con almeno 4 Gb di RAM, disco da 500 Gb ecc. altrimenti il sistema è lento e non regge;

2) Ubuntu Server, installato senza i servizi aggiuntivi proposti in fase di installazione, ovvero così com'è (al massimo OpenSSH server);

3) iRedMail - installazione e configurazione sono piuttosto semplici, lanci uno script e il sistema si installa da solo, ovviamente il PC Mail Server in quel momento deve essere connesso ad internet.

4) una volta installato il tutto hai una console via browser web per creare / gestire gli utenti e le relative caselle di posta

5) gli utenti accedono alle proprie caselle di posta tramite browser web, ma è possibile configurare thunderbird o altro programma

6) il backup di tutte le caselle di posta e relativi messaggi è molto semplice poiché tutto si trova in un apposito percorso del Mail Server


Se hai domande chiedi pure, cercherò di aiutarti passo passo ;)

Re: Creare servizio posta interno alla rete aziendale (hmailserver)

Inviato: sab gen 24, 2015 6:20 pm
da crazy.cat
The Doctor ha scritto:1) PC che faccia da server: non uno scassone ma un PC performante/moderno con almeno 4 Gb di RAM, disco da 500 Gb ecc. altrimenti il sistema è lento e non regge;
Al massimo potrei arrivare a un olivetti con 4 giga e disco ssd da 320 gb. di più non ho.

5) gli utenti accedono alle proprie caselle di posta tramite browser web, ma è possibile configurare thunderbird o altro programma
Io pensavo a una sola utenza generica, con il nome del pc dove si trova configurato, e tutti gli utenti guardano quella.
Niente posta personale, solo cose di lavoro visibili a tutti.

6) il backup di tutte le caselle di posta e relativi messaggi è molto semplice poiché tutto si trova in un apposito percorso del Mail Server
Ma la posta rimane sul server o si può scaricare nel pc locale?

Aperture richieste nel firewall?
Solo quelle delle porte della posta o serve altro?

Re: Creare servizio posta interno alla rete aziendale (hmailserver)

Inviato: sab gen 24, 2015 6:40 pm
da The Doctor
crazy.cat ha scritto:Al massimo potrei arrivare a un olivetti con 4 giga e disco ssd da 320 gb. di più non ho.
Io gestisco, al momento, 73 caselle di posta elettronica ciascuna con una quota disco da 500 Mb (5 ne hanno 2000 Mb) ma la mole di dati spediti è molto rilevante (allegati, ordinanze, circolari ecc.): 4 Gb di RAM, CPU Intel G2020 e disco da 500 Gb mi vanno bene (per ora), forse nel tuo caso - leggendo sotto - potrebbe andare bene quello che hai. ;)
5) gli utenti accedono alle proprie caselle di posta tramite browser web, ma è possibile configurare thunderbird o altro programma
Io pensavo a una sola utenza generica, con il nome del pc dove si trova configurato, e tutti gli utenti guardano quella.
Niente posta personale, solo cose di lavoro visibili a tutti.
Con una sola utenza sicuro che ti serve un server di posta? :mrgreen:
6) il backup di tutte le caselle di posta e relativi messaggi è molto semplice poiché tutto si trova in un apposito percorso del Mail Server
Ma la posta rimane sul server o si può scaricare nel pc locale?
Per backup intendo il backup di tutte le utenze e relative mail (in caso di guasto del server o di migrazione su nuovo server). Se usi thunderbird puoi configurarlo in modo che la posta venga scaricata sul pc locale oppure lasciarla sul server proprio come un servizio pop/smtp qualunque :)
Aperture richieste nel firewall?
Solo quelle delle porte della posta o serve altro?
Non conosco la tua situazione, il mio server di posta è all'interno di una intranet e non necessità di aperture sul firewall di porte o altro.

Re: Creare servizio posta interno alla rete aziendale (hmailserver)

Inviato: dom gen 25, 2015 8:55 am
da crazy.cat
The Doctor ha scritto:Con una sola utenza sicuro che ti serve un server di posta? :mrgreen:
I pc sono un centinaio, gli utenti molti di più, non posso configurare la posta per ogni persona ogni volta che cambia pc.
pensavo a un thunderbird portable configurato con utenza pc1-pc2-pc100 così la configurazione la faccio una volta sola per pc.

Re: Creare servizio posta interno alla rete aziendale (hmailserver)

Inviato: dom gen 25, 2015 10:34 am
da The Doctor
crazy.cat ha scritto:I pc sono un centinaio, gli utenti molti di più, non posso configurare la posta per ogni persona ogni volta che cambia pc.
pensavo a un thunderbird portable configurato con utenza pc1-pc2-pc100 così la configurazione la faccio una volta sola per pc.
Perchè dovresti configurare la posta per ogni persona ogni volta che cambia pc? Una volta che hai preparato il server e creato le caselle di posta per gli utenti:

Codice: Seleziona tutto

mario@mioserverdiposta, paolo@mioserverdiposta, marco@mioserverdiposta eccetera
non devi fare altro. Da qualunque pc l'utente apre il browser all'indirizzo http://mioserverdiposta immette le proprie credenziali nome utente e password e si legge la posta.

Re: Creare servizio posta interno alla rete aziendale (hmailserver)

Inviato: dom gen 25, 2015 10:40 am
da crazy.cat
The Doctor ha scritto:Da qualunque pc l'utente apre il browser all'indirizzo http://mioserverdiposta immette le proprie credenziali nome utente e password e si legge la posta.
Questo non lo sapevo.
Interessante.
Per il momento grazie e passerò a fare qualche prova.

Re: Creare servizio posta interno alla rete aziendale (hmailserver)

Inviato: dom gen 25, 2015 9:36 pm
da Kgiulio
mi sembra un po' troppo 4gb di ram per un server di posta...

magari esagero ma se usi le cose standard tipo postfix (smtp), dovecot (pop, imap), e opzionale una webmail tipo roundcube (dove però serve un httpd), ma è per fare un esempio ce ne sono di svariati, ti dovresti poter tenere basso con i requisiti

capisco che è più complicato ma se si parla esclusivamente di posta è una delle cose più economiche di risorse che esistono, che io sappia

potresti anche pensare di mettere su una VM disponibile 24/24

Re: Creare servizio posta interno alla rete aziendale (hmailserver)

Inviato: mer feb 04, 2015 5:41 pm
da drilloman
Ciao!
Io lo sto facendo con Zimbra su Centos 7 e un Server HP Microliant Turion dual core 1.5 ghz con 6gb di ram.
Tutto open source ;-) il piano è di abbondonare il mail provider ed essere completamente indipendenti...