Quando tutto sembra essere configurato come da manuale ma il servizio remoto continua a non rispondere, c'è solo una cosa da fare: armarsi di questa "checklist" e... trovare l'inghippo. [continua..]
Inserite di seguito i vostri commenti.
Re: Commenti a ""Impossibile connettersi al computer remoto": cosa fare quando i nostri servizi non rispondono ai client
Inviato: mar mar 03, 2015 12:11 am
da falcontech
Salve
Ho un problema con l'applicazione in questione, ho fatto tutte le prove da voi descritte ed è tutto apposto, in pratica non ho nessun messaggio d'errore, semplicemente quando tento di fare il collegamento, compare la schermata desktop per una frazione di secondo e poi scompare, sul computer in questione (client) c'è installato 7 professional, sul computer dal quale provo a fare la connessione c'è 7 ultimate, viceversa la connessione avviene tranquillamente, ho provato teamviewer e funziona senza problemi, vi chiedo una mano per risolvere il problema.
Grazie
Re: Commenti a ""Impossibile connettersi al computer remoto": cosa fare quando i nostri servizi non rispondono ai client
Inviato: mar mar 03, 2015 2:07 am
da PippoDJ
falcontech ha scritto:Salve
Ho un problema con l'applicazione in questione, ho fatto tutte le prove da voi descritte ed è tutto apposto, in pratica non ho nessun messaggio d'errore, semplicemente quando tento di fare il collegamento, compare la schermata desktop per una frazione di secondo e poi scompare, sul computer in questione (client) c'è installato 7 professional, sul computer dal quale provo a fare la connessione c'è 7 ultimate, viceversa la connessione avviene tranquillamente, ho provato teamviewer e funziona senza problemi, vi chiedo una mano per risolvere il problema.
Ciao falcontech,
e possibile che il Windows 7 ultimate abbia una risoluzione più elevata (o comunque incompatibile) con la scheda video del PC a cui tenta di connettersi?
In ogni caso prova a disattivare la visualizzazione a "schermo intero" e ad imporre alla connessione RDP la stessa risoluzione della macchina a cui stai cercando di collegarti:
Eventualmente controlla anche che i driver della scheda video siano aggiornati.
Ciao, Pippo.
Re: Commenti a ""Impossibile connettersi al computer remoto": cosa fare quando i nostri servizi non rispondono ai client
Inviato: mar mar 03, 2015 2:16 am
da falcontech
Ok Pippo
Ci provo
Grazie
Re: Commenti a ""Impossibile connettersi al computer remoto": cosa fare quando i nostri servizi non rispondono ai client
Inviato: mar mar 03, 2015 2:31 am
da falcontech
Niente nulla da fare, stesso problema, i drivers video sono aggiornatissimi
Cose da pazzi
Re: Commenti a ""Impossibile connettersi al computer remoto": cosa fare quando i nostri servizi non rispondono ai client
Inviato: mar mar 03, 2015 9:29 am
da PippoDJ
falcontech ha scritto:Niente nulla da fare, stesso problema, i drivers video sono aggiornatissimi
...allora credo ti convenga cercare eventuali errori nel "Visualizzatore eventi" di Windows.
Lo trovi in Pannello di controllo > Strumenti di amministrazione > Visualizzatore eventi.
Una volta avviato, espandi l'albero della colonna di sinistra in modo da individuare tutte le voci: Registro applicazioni e servizi > Microsoft > Windows > TerminalServices-* .
Controlla sia sul server, sia sul client, in corrispondenza degli orari in cui la connessione è fallita.
Re: Commenti a ""Impossibile connettersi al computer remoto": cosa fare quando i nostri servizi non rispondono ai client
Inviato: mar mar 03, 2015 1:05 pm
da falcontech
Ciao Pippo
In effetti ho una serie di errori, ma non riesco ad interpretarli vuoi che te li trascrivo?
Re: Commenti a ""Impossibile connettersi al computer remoto": cosa fare quando i nostri servizi non rispondono ai client
Re: Commenti a ""Impossibile connettersi al computer remoto": cosa fare quando i nostri servizi non rispondono ai client
Inviato: mar mar 03, 2015 2:23 pm
da falcontech
Questa è la sequenza dell'ultima prova
Il controllo ActiveX del client RDP sta tentando di connettersi al server (SERVER-STUDIO)
Il server supporta SSL = supported
Base64(SHA1(UserName)) è = pUEXhJJQDKxpp5YEsA3V5zeCCFI=-
RDPClient_SSL: errore durante la transizione da TsSslStateHandshakeInProgress a TsSslStateDisconnecting in risposta a 8 (codice di errore 0x80004005).
La connessione multitrasporto è stata interrotta.
Il controllo ActiveX del client RDP si è disconnesso (motivo = 263)
Il server supporta SSL = supported
Base64(SHA1(UserName)) è = pUEXhJJQDKxpp5YEsA3V5zeCCFI=-
Il controllo ActiveX del client RDP si è connesso al server
La connessione multitrasporto è stata interrotta.
RDPClient_SSL: errore durante la transizione da TsSslStateDisconnected a TsSslStateDisconnected in risposta a 25 (codice di errore 0x8000FFFF).
Il controllo ActiveX del client RDP si è disconnesso (motivo = 2)
Re: Commenti a ""Impossibile connettersi al computer remoto": cosa fare quando i nostri servizi non rispondono ai client
Inviato: mar mar 03, 2015 5:21 pm
da PippoDJ
Ciao falcontech,
no... quei messaggi non accendono nessuna neanche a me.
Mi sembra di capire siano errori rilevati nel client: negli eventi del server non risulta nulla? Eventualmente, oltre agli errori, prova a spulciare anche le voci "Informazioni" basandoti sull'orario.
Magari, già che ci sei, dai anche un'occhiata che entrambi i sistemi abbiano ricevuto l'aggiornamento KB2592687 (in Pannello di Controllo > Programmi e funzionalità > Visualizza aggiornamenti installati) e, in caso contrario, installalo dal link indicato.
Ciao, Pippo.
Re: Commenti a ""Impossibile connettersi al computer remoto": cosa fare quando i nostri servizi non rispondono ai client
Inviato: mar mar 03, 2015 7:40 pm
da crazy.cat
falcontech ha scritto:RDPClient_SSL: errore durante la transizione da TsSslStateHandshakeInProgress a TsSslStateDisconnecting in risposta a 8 (codice di errore 0x80004005).
Sarebbe da staccare questa discussione dai commenti all'articolo, ormai è una richiesta di assistenza.
(adesso però vado a mangiare che ho fame)
Re: Commenti a ""Impossibile connettersi al computer remoto": cosa fare quando i nostri servizi non rispondono ai client
Inviato: mar mar 03, 2015 8:05 pm
da PippoDJ
crazy.cat ha scritto:
falcontech ha scritto:RDPClient_SSL: errore durante la transizione da TsSslStateHandshakeInProgress a TsSslStateDisconnecting in risposta a 8 (codice di errore 0x80004005).
Sì ma la soluzione propone di modificare la risoluzione video del client come avevo suggerito in prima battuta. Però c'è un elemento in più: suggeriscono di controllare anche la voce RemoteDesktopServices-RdpCoreTS nel Visualizzatore eventi del server.
Sarebbe da staccare questa discussione dai commenti all'articolo, ormai è una richiesta di assistenza.
(adesso però vado a mangiare che ho fame)
Buon appetito!
Re: Commenti a ""Impossibile connettersi al computer remoto": cosa fare quando i nostri servizi non rispondono ai client
Inviato: mar mar 03, 2015 8:35 pm
da falcontech
Già provato,
RemoteDesktopServices-RdpCoreTS è presente solo sul server, sul client non ho questa voce, avevo già controllato, verifico se ho quell'aggiornamento di cui mi parlavi