Pagina 1 di 1
Commenti a "Miglior Client Git: 5+ software ad interfaccia grafica per Windows e Mac"
Inviato: dom mar 01, 2015 11:44 am
da Zane
Miglior Client Git: 5+ software ad interfaccia grafica per Windows e Mac

Siete alla ricerca di un buon programma per collaborare ad un progetto tramite Git, magari per consigliarlo a qualcuno senza esperienza? questa è la lista dei migliori client Git in circolazione. La selezione è stata distillata escludendo i prodotti "trial" oppure a pagamento, tutti quelli unicamente a linea di comando, le molte applicazioni amatoriali o ancora troppo acerbe. [continua..]
Inserite di seguito i vostri commenti.
Re: Commenti a "Miglior Client Git: 5+ software ad interfaccia grafica per Windows e Mac"
Inviato: dom giu 14, 2015 1:10 pm
da developerwinme
Sto usando SourceTree da circa un mese, seguendo il consiglio dell'articolo e ne sono complessivamente soddisfatto (quello che fa lo fa piuttosto bene, salvo qualche piccolo problema minore).
Ho 6-7 repository aperti, di cui alcuni li uso per gestire i file (testo in formato JSON) generati da un tool per progettazione UML.
Tali file tendono a diventare facilmente parecchio grandi (anche più di 20000 righe) e SourceTree diventa molto lento quando vado sulla tab relativa al progetto in questione.
Ti sei imbattuto nel problema anche tu? Hai trovato un modo per farlo funzionare in modo prestazionalmente più soddisfacente? (parliamo di una macchina con Intel Core i7 Mobile Quad Core a 2.2 Ghz, 8 GB di RAM e SSD, quindi il problema non dovrebbe essere legato alla mancanza di potenza di elaborazione)
Re: Commenti a "Miglior Client Git: 5+ software ad interfaccia grafica per Windows e Mac"
Inviato: dom giu 14, 2015 2:58 pm
da Zane
Ho solo un pugno di repo aperti e hanno tutti file di lunghezza più "standard", quindi non avevo mai notato il problema. Temo che, purtroppo, nella tua situazione, qualsiasi software grafico sia in difficoltà (prendila con le pinze: vado a "sentimento" e magari sbaglio)..
Re: Commenti a "Miglior Client Git: 5+ software ad interfaccia grafica per Windows e Mac"
Inviato: dom giu 14, 2015 3:27 pm
da developerwinme
Re: Commenti a "Miglior Client Git: 5+ software ad interfaccia grafica per Windows e Mac"
Inviato: dom giu 14, 2015 3:57 pm
da developerwinme
Mi sono informato meglio sul problema e sembra proprio essere legato alla visualizzazione a schermo del "diff".
C'è anche un bug sul bugtracker di SourceTree che è stato chiuso attribuendo di fatto la colpa del tutto al sistema di rendering che utilizza SourceTree, WPF.
Ad ogni modo, andando nelle impostazioni e modificando il numero massimo di righe su cui applicare il diff da 500 (default) a 50 il problema viene di molto ridimensionato.
Re: Commenti a "Miglior Client Git: 5+ software ad interfaccia grafica per Windows e Mac"
Inviato: dom giu 14, 2015 5:54 pm
da Zane
WPF = Windows Presentation Foundation? se sì, sai tu meglio di me che è improbabile che il problema sia lì..
Ad ogni modo: grazie per aver riportato il workaround!
Re: Commenti a "Miglior Client Git: 5+ software ad interfaccia grafica per Windows e Mac"
Inviato: dom giu 14, 2015 6:37 pm
da developerwinme
Zane ha scritto:WPF = Windows Presentation Foundation? se sì, sai tu meglio di me che è improbabile che il problema sia lì..
Si, proprio Windows Presentation Foundation. Stando a quanto leggo nel bugtracker sembra che l'architettura della loro grafica non si riesca ad allineare correttamente con il modello di threading di WPF stesso, facendo sì che il thread della UI venga bloccato nel disegno dell'interfaccia grafica per parecchio tempo in determinati casi.
In pratica non riescono a sfruttare (cioè non attivano) alcune ottimizzazioni importati (come la "virtualizzazione" delle liste, che permette di caricare un limitato numero di elementi da una lista invece che tutti) poiché andrebbero a "cozzare" con alcuni elementi della UX che pertanto richiederebbero una riprogettazione, che evidentemente hanno valutato non conveniente nel rapporto costi-benefici.
L'idea che mi sono fatto è che, nonostante il software sia passato attraverso varie revisioni nella sua versione Windows, risenta ancora di essere nato come porting da Mac OS X e quindi l'architettura è pensata più per quell'ambiente che per il mondo Windows/.NET/WPF.
Zane ha scritto:Ad ogni modo: grazie per aver riportato il workaround!
Figurati! Se c'è necessità di fare diff su file grandi, si può sempre usare un tool esterno: SourceTree dovrebbe integrarsi con vari prodotti (ma non ho provato).
Re: Commenti a "Miglior Client Git: 5+ software ad interfaccia grafica per Windows e Mac"
Inviato: dom giu 14, 2015 6:40 pm
da Zane
Tutto chiaro, grazie! Dopo questo intervento credo che dovrebbero assumerti 
Re: Commenti a "Miglior Client Git: 5+ software ad interfaccia grafica per Windows e Mac"
Inviato: dom giu 14, 2015 7:06 pm
da developerwinme
Re: Commenti a "Miglior Client Git: 5+ software ad interfaccia grafica per Windows e Mac"
Inviato: mar ago 15, 2017 1:24 pm
da developerwinme
Dopo un iniziale miglioramento con gli aggiornamenti del ramo 1.x, SourceTree, con la nuova versione 2.x, che prometteva grandi miglioramenti, è diventato estremamente lento anche per un semplice "Git Status" su entrambe le mie macchine.
Qualcun'altro riscontra il problema? 
Re: Commenti a "Miglior Client Git: 5+ software ad interfaccia grafica per Windows e Mac"
Inviato: gio ago 17, 2017 1:17 am
da Zane
Al momento con SourceTree su Windows gestisco solo micro-progetti (TLI è ancora con SVN ed in ufficio ho Linux), quindi non so dirti se vada peggio o meno. Appena l'ho aperto mi ha segnalato però la nuova versione 2.1.10: hai già upgradato?
Re: Commenti a "Miglior Client Git: 5+ software ad interfaccia grafica per Windows e Mac"
Inviato: gio ago 17, 2017 12:49 pm
da developerwinme
Zane ha scritto: ↑gio ago 17, 2017 1:17 am
Al momento con SourceTree su Windows gestisco solo
micro-progetti (TLI è ancora con SVN ed in ufficio ho Linux), quindi non so dirti se vada peggio o meno. Appena l'ho aperto mi ha segnalato però la nuova versione 2.1.10: ai già upgradato?
La versione 2.0.x che avevo prima era lenta, ma meno della 2.1.10 a cui ho aggiornato proprio qualche giorno fa, quindi purtroppo si, ho aggiornato, e la situazione è peggiorata 
Prima registravo solo una generale lentezza, ora invece, in aggiunta, quando riprendo SourceTree dopo aver lavorato in Visual Studio, impiega più di 5 secondi ad aggiornare la visualizzazione, e nel mentre è inutilizzabile.
Pare però che il problema sia noto e sia stato assegnato ad uno degli sviluppatori: https://jira.atlassian.com/projects/SRC ... EEWIN-7374 Incrocio le dita.
Ad ogni modo, sto gestendo progetti un po' più grandi dei tuoi, ma comunque niente di particolarmente impegnativo (il più grande è una soluzione Visual Studio per UWP con 4 progetti e circa una quindicina di file .cs): non è accettabile che abbia prestazioni del genere.
Grazie per il raffronto, comunque. 