Pagina 1 di 2

Files/cartelle illeggibili

Inviato: lun mar 02, 2015 8:00 pm
da Ping
Dopo aver scoperto tramite CristalDiskInfo di avere l'HD principale del pc a rischio, nei giorni scorsi ho provveduto a fare immediatamente le copie di tutti i dati che non avevo ancora salvato.
Per sicurezza faccio sempre doppie copie su due supporti diversi che oggi sono degli HD, visto che si parla di decine e centinaia di GB.

Questi hd per i backup sono praticamente sempre spenti, vengono connessi e accesi solo saltuariamente quando è necessario fare copie dei dati.
Sono HD praticamente seminuovi.

In questi giorni, per la prima volta in tanti anni, mi è successo che uno di questi abbia perso diverse directory che erano già state registrate mesi fa.

Avendo riscontrato questi inconvenienti prima sul HD principale e poi anche su un HD esterno, potrebbe trattarsi di un problema di Windows?

Re: Files/cartelle illeggibili

Inviato: lun mar 02, 2015 8:23 pm
da gioia271965
Potrebbe certo. Non hai la possibilità di collegare l'hard disk esterno su un altro pc?

Re: Files/cartelle illeggibili

Inviato: lun mar 02, 2015 8:46 pm
da Ping
Sì potrei, ma ho già eliminato le cartelle illeggibili su HD esterno.

Da una verifica con CristalDiskInfo ora mi dice che il disco è a rischio.

E' il caso di riformattarlo?

Re: Files/cartelle illeggibili

Inviato: lun mar 02, 2015 9:00 pm
da gioia271965
A questo punto, non avendo nulla da perdere direi di si. Io ne ho 2 di hard disk esterni e in un caso sono stato costretto a farlo perchè era diventato inspiegabilmente "instabile". Se ormai dentro non c'è più nulla di importante credo che riportarlo a zero sia la cosa migliore. Non fosse altro ti assicuri che sia integro...

Re: Files/cartelle illeggibili

Inviato: lun mar 02, 2015 9:16 pm
da Ping
la formattazione però non dovrebbe risolvere i problemi segnalati da CristalDiskInfo, perché dovrebbero essere problemi hw, o non è così?

Re: Files/cartelle illeggibili

Inviato: lun mar 02, 2015 10:32 pm
da Fener
Prima di formattare potresti tentare una riparazione dell'hd, dal promp dei comandi inserisci questo comando CHKDSK G: /F /R la lettera G è da sostituire con quella del tuo disco, la /F ripara gli errori e la /R i settori del disco danneggiati e prova il recupero delle informazioni. Fatto questo lancia CristalDiskInfo e vedi cosa dice.

Re: Files/cartelle illeggibili

Inviato: lun mar 02, 2015 11:06 pm
da Ping
Ma questo è il vecchio DOS se ben ricordo!? :)

Mi sembra una buona idea soprattutto per l'HD principale, tutto sta a vedere quanto impiega per un TB.

Re: Files/cartelle illeggibili

Inviato: lun mar 02, 2015 11:10 pm
da Fener
Il tempo di un chkdsk con un TB è discretamente lungo, a meno che non sia diviso in + partizioni con una propria lettera di unità, a te la scelta.

Re: Files/cartelle illeggibili

Inviato: lun mar 02, 2015 11:14 pm
da Ping
No, c'è un'unica partizione :(

Re: Files/cartelle illeggibili

Inviato: mar mar 03, 2015 7:13 am
da gioia271965
L'idea della formattazione è solo per "eliminare" il rischio che il file system sia corrotto al punto tale che il programma che hai indicato ti da di questi segnali di "pericolo". Esiste un altro ottimo programma (anche portable) in grado di scansionare e, successivamente, riparare i cluster danneggiati di un hard disk. Si chiama HDD Regenerator. L'ho usato solo in 2 casi. In uno di essi l'imputato era l'hard disk secondario interno che ancora oggi uso normalmente. Secondo questo programma (solo in lingua inglese) c'erano diversi settori danneggiati e a rischio. La scansione e successiva riparazione ha risolto, all'epoca, il problema. Oggi questo hardware nonostante lo uso dal 2005 funziona ancora perfettamente. Tale programma può essere utilizzato anche senza la formattazione.

Re: Files/cartelle illeggibili

Inviato: mar mar 03, 2015 11:21 am
da Ping
gioia271965 ha scritto:Esiste un altro ottimo programma (anche portable) in grado di scansionare e, successivamente, riparare i cluster danneggiati di un hard disk. Si chiama HDD Regenerator.
Grazie per la segnalazione del programma.

Per quanto riguarda l'HD in questione, dopo circa 13 ore di formattazione, mi ha dato un messaggio dove mi dice che è impossibile completare la formattazione. Per fortuna è un disco di "soli" 300 GB!!! Non oso immaginare quanto avrei dovuto attendere per un HD di uno o più TB.
Considerando le dimensioni dei nuovi supporti, non c'è ancora qualche programma di formattazione che riduca questi tempi?

Acquistai questi HD perchè garantiti 5 anni, pagai volentieri un prezzo maggiore, sperando di avere maggiore affidabilità nel tempo, nonostante l'utilizzo saltuario a cui erano destinati.

Oggi uno di questi HD risulta completamente "morto"! :impreco

E' la prima volta che mi succede in 35 anni di utilizzo del pc. :o

Ed è anche la prima volta in cui il doppio backup si è rivelato utile. :yes

Re: Files/cartelle illeggibili

Inviato: mar mar 03, 2015 12:25 pm
da Fener
Ciao, nel pannello di controllo di XP seleziona Strumenti di amministrazione, gestione disco. Seleziona la partizione del disco esterno con il tasto destro del mouse ed elimina tutta la partizione. Fatto questo ne crei una nuova, oppure dividi l'hd in + partizioni assegnando ad ognuna una lettera di unità.
Con partizioni da 200 giga l'una, eventuali interventi di riparazione risultano meno dispendiosi in termine di tempo.

Re: Files/cartelle illeggibili

Inviato: mar mar 03, 2015 1:06 pm
da Ping
:grazie Fener, per il suggerimento!

Suppongo che riguardi la partizione e formattazione degli HD in generale, ma non sia riferito all'ultimo HD "morto", giusto?

Re: Files/cartelle illeggibili

Inviato: mar mar 03, 2015 1:09 pm
da Fener
Ping ha scritto:Ciao Fener, suppongo che il tuo suggerimento riguardi la partizione e formattazione degli HD in generale, ma non sia riferito all'ultimo HD "morto", giusto?
Sei sicuro di non poterlo recuperare? si, il suggerimento è in senso generale.

Re: Files/cartelle illeggibili

Inviato: mar mar 03, 2015 1:22 pm
da Ping
Non ho mai fatto la partizione di un disco, pertanto mi chiedo:

- deve essere fatta prima o dopo la formattazione, nel caso di un disco nuovo?

- è possibile farlo anche se sul disco sono già presenti dei dati?

- nel caso del disco principale, nel quale è già presente il SO, come si procede?

Relativamente all'ultimo hd "morto" non so rispondere alla tua domanda, so solo che se lo inserisco nello slot il SO non lo vede proprio.

Re: Files/cartelle illeggibili

Inviato: mar mar 03, 2015 4:03 pm
da gioia271965
Ping ha scritto:Non ho mai fatto la partizione di un disco, pertanto mi chiedo:

- deve essere fatta prima o dopo la formattazione, nel caso di un disco nuovo?

- è possibile farlo anche se sul disco sono già presenti dei dati?

- nel caso del disco principale, nel quale è già presente il SO, come si procede?

Relativamente all'ultimo hd "morto" non so rispondere alla tua domanda, so solo che se lo inserisco nello slot il SO non lo vede proprio.
Per partizionare un hard disk nuovo, ti consiglio di effettuare la procedura subito dopo aver installato il sistema operativo e prima di installare i tuoi programmi abituali. In ogni caso puoi farlo tranquillamente anche se sono presenti dati. Verrà partizionato solo lo spazio libero.
Qui trovi qualche programma che ti può aiutare nella partizione del disco "C"


http://www.navigaweb.net/2011/03/creare ... ndows.html

Re: Files/cartelle illeggibili

Inviato: mar mar 03, 2015 4:22 pm
da crazy.cat
Magari usiamo i nostri di articoli, altrimenti cosa li scrivo a fare... :)
https://turbolab.it/143

Re: Files/cartelle illeggibili

Inviato: mar mar 03, 2015 5:17 pm
da gioia271965
crazy.cat ha scritto:
Magari usiamo i nostri di articoli, altrimenti cosa li scrivo a fare... :)
https://turbolab.it/143
Scusami crazy...hai ragione. E' che non li conosco tutti i tuoi articoli. A dirti la verità cercavo anche di spiegare anche la modalità insita in windows 7 o 8, ma ero in una situazione in cui non potevo prolungarmi troppo. :)

Re: Files/cartelle illeggibili

Inviato: mar mar 03, 2015 5:40 pm
da Ping
Fener ha scritto:Sei sicuro di non poterlo recuperare?
Ping ha scritto:Relativamente all'ultimo hd "morto" non so rispondere alla tua domanda, so solo che se lo inserisco nello slot il SO non lo vede proprio.
Si può far risuscitare un HD "morto"?
Se sì, come?

Re: Files/cartelle illeggibili

Inviato: mar mar 03, 2015 5:47 pm
da Fener
Si può far risuscitare un HD "morto"?

Non ho questo potere, il SO non lo vede ed il BIOS lo rileva?

Re: Files/cartelle illeggibili

Inviato: mar mar 03, 2015 6:29 pm
da Ping
Qui andiamo sul difficile, come posso verificarlo?

Re: Files/cartelle illeggibili

Inviato: mar mar 03, 2015 6:46 pm
da Fener
Ping ha scritto:Qui andiamo sul difficile, come posso verificarlo?
All'avvio del computer premi ripetutamente il tasto Del o Canc, entrerai nel Bios. Nei vari menu vedrai gli hd collegati, verifica se il morto lo vede.

Re: Files/cartelle illeggibili

Inviato: mar mar 03, 2015 7:21 pm
da crazy.cat
Ping ha scritto:Si può far risuscitare un HD "morto"?
Dipende da quanto è morto.
Se si tratta di un problema meccanico, quindi senti le testine grattare, lo puoi solo buttare.
I dati li potrebbero tentare di recuperare solo ditte specializzate a pagamento (molto caro).

Se il disco non viene visto nel bios, potrebbe essere un problema della logica del disco fisso, bisognerebbe trovare un disco fisso identico, stessa marca e modello, e spostare la logica sull'altro disco.
Fatto alcune volte e si riusciva (quasi sempre) a recuperare disco e dati.

Re: Files/cartelle illeggibili

Inviato: mar mar 03, 2015 7:39 pm
da Ping
MIRACOLO! :D

Non sono riuscito ad entrare nel BIOS, ma all'avvio di Windows è apparsa una finesta azzurra con indicata correttamente l'etichetta del disco "morto", una menzione al file system NTFS, ed è partita una verifica di non ricordo cosa, alla fine è coparsa la scritta 0% e nulla di più, tutto fermo.

Ho fatto ripartire il pc e come per miracolo il "morto" è risorto con tutte le directory e files presenti prima della formattazione, durata ben 13 ore e conclusasi con l'apparente morte del disco. xP

Ricontrollato con CristalDiskInfo, mi rida gli stessi errori di prima della formattazione. :(

Come si fa a riformattare questo disco?

Re: Files/cartelle illeggibili

Inviato: mar mar 03, 2015 7:42 pm
da crazy.cat
Cerca nel sito "formattazione a basso livello" trovi tutti gli strumenti per farla a seconda della marca del disco