Pagina 1 di 1
Commenti a "Guida: Resilio Sync (BitTorrent Sync) per Ubuntu/Linux - installazione e configurazione"
Inviato: dom mar 08, 2015 7:33 pm
da Zane
Guida: Resilio Sync (BitTorrent Sync) per Ubuntu/Linux - installazione e configurazione

Nel corso de "La Grande Guida a Resilio Sync" abbiamo presentato questo eccellente programma per sincronizzare automaticamente file fra più device e visto come configurarlo con Windows. Se, però, uno dei vostri computer monta una distribuzione Linux, la procedura è un pochino diversa. Alla fine, comunque, il risultato è analogo: cartelle e file sempre sincronizzati fra tutti i dispositivi, indipendentemente dal sistema operativo in uso e senza tutta l'invadenza e le limitazioni dei servizi cloud [continua..]
Inserite di seguito i vostri commenti.
Re: Commenti a "Guida: BitTorrent Sync con Ubuntu/Linux - installazione e configurazione"
Inviato: mar apr 07, 2015 7:56 am
da vraptus
Ciao a tutti
per gli aggiornamenti come si comporta? Ne segnala la presenza e poi si procede allo scaricamento ed installazione manuale, oppure ha una sorta di automatismo?
Grazie 1000
Re: Commenti a "Guida: BitTorrent Sync con Ubuntu/Linux - installazione e configurazione"
Inviato: mer apr 08, 2015 12:29 am
da Zane
Grazie per avermelo ricordato! Ho aggiunto un paragrafetto riguardante l'aggiornamento del software.
Re: Commenti a "Guida: BitTorrent Sync con Ubuntu/Linux - installazione e configurazione"
Inviato: mer apr 08, 2015 8:59 am
da vraptus
Ma che, scherzi? Grazie a te! 
Re: Commenti a "Guida: BitTorrent Sync con Ubuntu/Linux - installazione e configurazione"
Inviato: mar apr 14, 2015 12:39 pm
da CUB3
Ho seguito con molto interesse questa serie di articoli su BitTorrentSync e, alla fine, ho deciso di provarlo.
Premetto che ho fatto solo una prova veloce tra due cellulari che volevo sincronizzare SOLO quando sono collegati alla rete domestica.
Ho quindi limitato, tramite firewall, l'accesso di BitTorrentSync alla sola LAN ma, in questo modo, i dispositivi sembrano non trovarsi...
Da qui la domanda: vi risulta che bittorrentsync necessiti per forza dell'accesso ad internet per "collegare" i dispositivi?? (oppure andando di fretta ho cannato qualcosa??
)
Re: Commenti a "Guida: BitTorrent Sync con Ubuntu/Linux - installazione e configurazione"
Inviato: mar apr 14, 2015 7:49 pm
da vraptus
Io pure ho fatto una prova veloce, ancora non ho avuto tempo, ma confermo che una cosa del genere capita anche a me (io non ho usato il firewall, semplicemente ho provato con uno smartphone senza SIM
)
Re: Commenti a "Guida: BitTorrent Sync con Ubuntu/Linux - installazione e configurazione"
Inviato: mer apr 15, 2015 10:35 am
da CUB3
vraptus ha scritto:Io pure ho fatto una prova veloce, ancora non ho avuto tempo, ma confermo che una cosa del genere capita anche a me (io non ho usato il firewall, semplicemente
ho provato con uno smartphone senza SIM 
)
... senza SIM... ma collegato al Wi-FI... con accesso ad internet???
Re: Commenti a "Guida: BitTorrent Sync con Ubuntu/Linux - installazione e configurazione"
Inviato: mer apr 15, 2015 12:56 pm
da vraptus
Certamente! Vabbé se nel week-end ho tempo riprovo.
Re: Commenti a "Guida: BitTorrent Sync con Ubuntu/Linux - installazione e configurazione"
Inviato: mar apr 21, 2015 7:10 pm
da Zane
Ho provato a disconnettermi il router da Internet mantenendo i PC collegati in LAN. I file hanno continuato a sincronizzarsi.
È probabile che la connessione ad Internet sia indispensabile durante il setup iniziale (d'altro canto, la chiave fa riferimento a https://link.getsync.com), ma direi che dopo non serve più.
Re: Commenti a "Guida: BitTorrent Sync con Ubuntu/Linux - installazione e configurazione"
Inviato: mer apr 22, 2015 10:10 am
da CUB3
Zane ha scritto:Ho provato a disconnettermi il router da Internet mantenendo i PC collegati in LAN. I file hanno continuato a sincronizzarsi.
È probabile che la connessione ad Internet sia indispensabile durante il setup iniziale (d'altro canto, la chiave fa riferimento a
https://link.getsync.com), ma direi che dopo non serve più.
Grazie per la precisazione!!
Possibile quindi che serva la connessione ad internet per ogni nuovo dispositivo?
Nel frattempo mi ero orientato su un'alternativa completamente opensource (io lo considero un valore aggiunto): Syncthing (https://syncthing.net/).
Non utilizza il protocollo bittorrent ma se si hanno pochi dispositivi (2-3 nel mio caso) questo è ininfluente e può funzionare sia tramite internet (con la possibilità di personalizzare il server dove annunciare la "presenza") che solo in LAN.
Re: Commenti a "Guida: BitTorrent Sync con Ubuntu/Linux - installazione e configurazione"
Inviato: mer apr 22, 2015 10:17 am
da Zane
Moooolto interessante, grazie per la segnalazione!