Pagina 1 di 1
Telecom Tuttofibra: La conoscete?
Inviato: mar mar 17, 2015 9:16 pm
da Zievatron
Sono in procinto di passare a telecom tuttofibra (al momento sono con una precedente offerta telecom adsl economica, ma a bassa velocità). Qualcuno sa dirmi se è O.K. o se sto per fare una sciocchezza?
Il nuovo router che vogliono darmi (ora ho un mio TP-Link per l'adsl) è da tenere ed usare, o è meglio toglierlo di tornoed usarne un altro?
Re: Telecom Tuttofibra: La conoscete?
Inviato: mar mar 17, 2015 9:35 pm
da Zievatron
Dimenticavo, il TP-Link che ho è un TD-W8960N.
Re: Telecom Tuttofibra: La conoscete?
Inviato: mer mar 18, 2015 4:33 am
da crazy.cat
Riguardo al router valuta quanto te lo fanno pagare per il comodato d'uso (se è questa la formula), se ti mettono 5 euro (per dire) in bolletta ogni volta forse è meglio comperarselo nuovo.
Secondo un tecnico telecom che venne una volta a casa mia per un guasto, l'unico modo per loro di dare velocità decenti è la fibra, per tutto il resto, se sei lontano dalla centrale non possono garantirti nulla.
Re: Telecom Tuttofibra: La conoscete?
Inviato: mer mar 18, 2015 3:19 pm
da gianpietro
Ciao Zievatron
Dalle specifiche è una Fttc (Fiber To The Cabinet), è l'ultima delle tre tecnologie di fibra disponibili, fibra + rame,
non il massimo disponibile, è la soluzione più semplice e più economica, ed non è a prova di futuro.
La migliore è la Ftth (Fiber To The Home), per ora disponibile solo nella città di Milano.
Per farti un idea vedi qui:
https://it.wikipedia.org/wiki/Fttx
Questo mio post:
viewtopic.php?f=23&t=3184
E questo estratto di articolo, proprio di questo mese della rivista PcProfessionale:
http://www.pcprofessionale.it/2015/03/05/fibra-ottica/
Re: Telecom Tuttofibra: La conoscete?
Inviato: mer mar 18, 2015 3:53 pm
da gianpietro
Ciao Zievatron
Per il router, vedi questo articolo:
http://www.routerwifi.it/vdsl.html
Re: Telecom Tuttofibra: La conoscete?
Inviato: gio mar 19, 2015 7:05 pm
da cippico
non vorrei sbagliare ma ho sentito che con la fibra la telefonia diventa ip...e il router deve essere collegato a presa principale e non a derivazione...
se e' cosi' immagino che in assenza di energia elettrica non si puo' telefonare...
e' giusto o sbaglio?
grazie a tutti e ciaooo
Re: Telecom Tuttofibra: La conoscete?
Inviato: gio mar 19, 2015 9:32 pm
da speedyant
Esatto, hai un voip... Oltretutto quando "torna la luce" ci impiega anche 15 minuti a riallinearsi.
Re: Telecom Tuttofibra: La conoscete?
Inviato: gio mar 19, 2015 11:36 pm
da Zievatron
cippico ha scritto:... il router deve essere collegato a presa principale e non a derivazione...
E' esatto questo?
Se è esatto non posso utilizzare tale tecnologia perchè nella stanza dove ho la presa principale, che è il corridoio, non ho nessuna presa elettrica per il router, che mi serve tenere in camera, dove ho una derivata.
Sorvolando sull'assurdo che non si può telefonare se manca la luce.
Re: Telecom Tuttofibra: La conoscete?
Inviato: sab mar 21, 2015 5:32 pm
da cippico
mio fratello ha alice 20 mb e poteva passare a fibra...a parte che avrebbe migliorato non molto rispetto a me che ho alice 7 mb...
il suo pc si trova in camera da letto collegato a router su presa derivata...con fibra avrebbe dovuto mettere il router in soggiorno su presa principale e tirare cavo fino in camera...olte al fatto come gia' detto sopra che se va via corrente rimane al buio...e non solo con luce ma anche con telefono...
come gia' detto...se cio' non risponde a verita' segnalatelo pure...
ciaooo a tutti
Re: Telecom Tuttofibra: La conoscete?
Inviato: sab mar 21, 2015 10:41 pm
da Zievatron
E' sicuro che è così, perchè me lo hanno confermato al 187.
Re: Telecom Tuttofibra: La conoscete?
Inviato: dom mar 22, 2015 5:15 pm
da cippico
ok...
ciaooo