Pagina 1 di 1

Commenti a "Migliore smartphone Android economico, novembre/dicembre 2019 (budget: 150-200 €, video-guida)"

Inviato: lun apr 06, 2015 11:00 am
da Zane
Migliore smartphone Android economico, novembre/dicembre 2019 (budget: 150-200 €, video-guida)

Immagine

L'avanzamento tecnologico ha fatto sì che sia possibile oggi acquistare uno smartphone Android di ottima qualità anche con un budget di soli 150 €. E non stiamo parlando di qualcosa da regalare alla mamma poco esigente, ma di un telefono più che buono anche per chi ne faccia un uso intenso e desideri navigare su web, interagire con i social, giocare o guardare filmati ad alta risoluzione senza troppi compromessi. Una vera "prima scelta", da valutare anche per gli smanettoni squattrinati. Vediamo allora qual è il migliore smartphone Android economico di fine 2019 [continua..]

Inserite di seguito i vostri commenti.

Re: Commenti a

Inviato: mer apr 15, 2015 2:14 pm
da hammer
Un prodotto gemello mi sembra sia lo Xiaomi Redmi 2, su amazon lo si trova a 159. Cmq secondo me conviene aggiungere 30 o 40 euro e andare su un prodotto superiore a fronte di una piccola differenza in denaro.

Re: Commenti a

Inviato: mer apr 15, 2015 2:21 pm
da The Walking Dead
Grazie per l'articolo, sotto certi aspetti avevo fatto delle considerazioni diverse per quanto riguarda gli smartphone in questa fascia di prezzo, però ho trovato comunque interessante il tuo parere, tanto che sto riconsiderando la questione.

Credo che tra Moto G e Moto E non esiste un vincitore assoluto.

Penso che se confrontiamo il Moto G 2014 e il Moto e 2 generazione abbiamo aspetti che possono far pendere la bilancia in favore di uno o dell'altro.
Non è cosi raro trovare, tramite trovaprezzi per esempio, il Moto G 2014 a 170-175 euro e quindi a circa 25-30 euro in più rispetto al Moto E presente nei listini italiani.
Considerando che, comunque l'acquisto di uno smartphone non è una cosa che si fa tutti i giorni, 30 euro in più possono ancora non essere fondamentali nella scelta del dispositivo.
Su Amazon es possiamo trovarlo a 164 euro.
http://www.amazon.es/Motorola-Moto-Smar ... rds=moto+g

È anche vero che il Moto E si trova su alcuni siti, come Amazon es a 129 euro, più tassa aggiuntiva per la spedizione fuori dalla Spagna.
http://www.amazon.es/Motorola-MOTO-4G-S ... rds=moto+e

Va poi considerato se il prodotto è venduto munito di auricolari o caricabatterie da presa di corrente, perché alcune volte ne sono sprovvisti.

Il Moto G ha una fotocamera da 8 Mp rispetto a quella da 5 del Moto E, una risoluzione della stessa maggiore (3264 x 2448 pixel vs 2592 x 1944 pixel),
non ha il touch focus, ne il flash, e la fotocamera frontale è sostanzialmente inutile.
Il Moto E, non ha lo stereo sound rec, non ha la bussola.
Ha lo schermo più piccolo e non è full hd.

Imho, non ho ben chiaro quale sia il migliore, l'unica cosa che mi è chiaro è che conviene comprarlo da Amazon es. :D

Re: Commenti a

Inviato: ven apr 17, 2015 1:43 pm
da drilloman
Ma perchè si sono pianti il flash?
Non penso sia un accessorio così complicato o costoso da implementare.
Più che le foto al buio mi preoccuperebbe non avere la mia fedele torcia :D

Re: Commenti a

Inviato: ven apr 17, 2015 2:48 pm
da The Walking Dead
drilloman ha scritto:Ma perchè si sono pianti il flash?
Non penso sia un accessorio così complicato o costoso da implementare.
Più che le foto al buio mi preoccuperebbe non avere la mia fedele torcia :D
Forse si potrebbe risolvere cosi
https://play.google.com/store/apps/deta ... ghts&hl=it

Re: Commenti a

Inviato: ven apr 17, 2015 3:16 pm
da drilloman
The Walking Dead ha scritto:
drilloman ha scritto:Ma perchè si sono pianti il flash?
Non penso sia un accessorio così complicato o costoso da implementare.
Più che le foto al buio mi preoccuperebbe non avere la mia fedele torcia :D
Forse si potrebbe risolvere cosi
https://play.google.com/store/apps/deta ... ghts&hl=it
Fortissimo :lol:

Re: Commenti a "Il Migliore smartphone Android entro 150 €: guida mercato per chi ha un budget ridotto e deve spendere p

Inviato: mer ago 08, 2018 1:59 am
da iLupus
sarebbe auspicabile che nelle nelle caratteristiche vantaggiose e svantaggiose, si enumerassero anche le difficoltà e facilità di ottenere i privilegi di root, e la perdita o meno della garanzia nel praticarla. Non capisco perché non si dica.

Re: Commenti a "Il migliore smartphone Android economico del 2019: guida per spendere poco (budget: 150 € max)"

Inviato: mer apr 03, 2019 4:23 pm
da DrDivago
A mio modesto avviso, è preferibile Xiaomi Mi A2 Lite (versione 4GB RAM-64GB ROM) all'A2: il secondo è un po' più potente ed ha una miglior fotocamera, ma il primo è un battery phone da 4000 mAh. :approvo

Re: Commenti a "Il migliore smartphone Android economico del 2019: guida per spendere poco (budget: 150 € max)"

Inviato: gio apr 04, 2019 9:08 am
da pconte
Una cosa che (purtroppo per me, mia opinione) è di moda, ma rende l'uso di uno smartphone veramente sgradevole è proprio questa mania di volere minimizzare i bordi/cornici.
Forse con un bumper generoso non succede, ma tenendo lo smartphone con una mano, a meno che si abbia una mano robotica, le "ciccette" che abbiamo sia sul palmo che sulle dita della mano tendono facilmente (ovvero quasi sempre) ad "operare" sullo schermo, magari lanciando una app che non si aveva intenzione di lanciare.
Se per evitarlo stringi di meno lo smartphone, magari ti cade... mi sembra peggio.
Altra cosa che (personalmente) trovo odiosa ed inutile sono gli schermi curvi. Ancora di più esaltano i problemi delle cornici ridotte.
Ribadisco, sono mie opinioni (ma alcuni "influencer" la pensano come me...).

Re: Commenti a "Il migliore smartphone Android economico del 2019: guida per spendere poco (budget: 150 € max)"

Inviato: sab apr 06, 2019 6:56 pm
da G_A_B
pconte ha scritto: gio apr 04, 2019 9:08 am Una cosa che (purtroppo per me, mia opinione) è di moda, ma rende l'uso di uno smartphone veramente sgradevole è proprio questa mania di volere minimizzare i bordi/cornici.
stessa opinione. spesso mi capita di vedere gente che per digitare sullo schermo si avventura in distorsioni della mano che neanche me lo richiedesse il fisioterapista a seguito di artrosi. credo che si dovrebbe dettare un bel solco dove da una parte c'è lo sviluppo della comodità della tecnologia e dall'altra lo sviluppo del buon senso del genere umano :D :fiu