Pagina 1 di 1
Esiste un pulsante "temporizzato"?
Inviato: gio lug 02, 2015 8:15 am
da zingiest
Buongiorno a tutti,
Sto costruendo un piccolo server NAS con un vecchio PC, dopo aver passato qualche ora a configurare il tutto, vado nel BIOS per attivare il "power on via RTC alarm" e mi accorgo che l'opzione non esiste
. Trattandosi di un PC circa del 2001 non avevo pensato a questa evenienza. Così ho pensato di arrivare l'opzione per cui quando si collega la corrente il PC si accende da solo e poi collegarlo a una presa temporizzata... Ma indovinate? Non esiste neanche questa opzione
. Quindi prima di buttare tutto volevo chiedervi se esiste un pulsante che, saldato sulla MB al posto di quello attuale per il power, mi consenta di selezionare l'ora del giorno di accensione.
Grazie e buona giornata a tutti! 
Re: Esiste un pulsante "temporizzato"?
Inviato: gio lug 02, 2015 12:46 pm
da crazy.cat
Re: Esiste un pulsante "temporizzato"?
Inviato: gio lug 02, 2015 12:51 pm
da zingiest
Ne sono già in possesso ma il PC richiede comunque la pressione del tasto per accendersi, e nel BIOS non è presente neanche l'opzione per far si che si accenda automaticamente non appena arriva la corrente. Inoltre non posso neanche saldare i pin del tasto di accensione, perché sarebbe come se il pulsante rimanesse sempre premuto, comportando poi lo spegnimento del computer. Avete idea di qualche circuito che possa chiudere i due contatti solo per qualche istante?
Re: Esiste un pulsante "temporizzato"?
Inviato: gio lug 02, 2015 6:19 pm
da PippoDJ
zingiest ha scritto:Avete idea di qualche circuito che possa chiudere i due contatti solo per qualche istante?
Credo esista qualcosa del genere in commercio, ma temo ti costerebbe più di acquistare un NAS vero e proprio nuovo fiammante.
Se sei un "mago" in elettronica, potresti prendere spunto da questo circuito... tieni presente che la lunghezza dell'impulso deve essere sotto i 4 secondi, altrimenti il PC si rispegne.
Piuttosto cercherei di seguire la strada della schedulazione tramite software, sempre ammesso che il PC sia in grado di gestire il "risveglio" da standby o, ancora meglio, dall'ibernazione. Ovviamente dipende anche dal sistema operativo su cui gira il NAS e se c'è modo di apportarvi qualche modifica.
Ciao, Pippo.
Re: Esiste un pulsante "temporizzato"?
Inviato: gio lug 02, 2015 7:51 pm
da zingiest
Ciao, grazie della risposta! Proverei prima a percorrere la strada software, ci gira Ubuntu server 14.04 comunque.
Re: Esiste un pulsante "temporizzato"?
Inviato: ven lug 03, 2015 10:13 am
da PippoDJ
zingiest ha scritto:Ciao, grazie della risposta! Proverei prima a percorrere la strada software, ci gira Ubuntu server 14.04 comunque.
OK allora probabilmente il comando rtcwake è quello che ti serve:
che in pratica dovrebbe mettere il PC a riposo per poi risvegliarlo dopo un tempo = durata in secondi.
Le modalità possibili, in ordine di risparmio energetico crescente, sono:
- standby = standby [stato S1 ACPI] (vengono spenti solo i dischi e il monitor e la CPU va in modalità risparmio energetico)
- mem = sospensione [stato S3 ACPI] (solo la RAM rimane attiva)
- disk = ibernazione [stato S4 ACPI] (il contenuto della RAM viene scritto su disco e il PC si spegne quasi del tutto)
Quindi per cominciare proverei con:
che dovrebbe mettere il PC in stato di ibernazione per poi risvegliarlo dopo due minuti.
Se funziona, sei a posto. Altrimenti prova successivamente con -m mem e poi -m standby, ma tieni conto che, con quest'ultima opzione, non si risparmia granché.
Se tutto va bene, puoi impostare un cron per eseguire il comando ad un'ora prefissata:
che (ad esempio) spegne il NAS alle 23:30 per riaccenderlo alle 7:30 del giorno dopo.
Se il PC supporta il WOL [Wake On LAN], dovresti poterlo riaccendere da remoto anche quando è in ibernazione, usando uno dei programmini appositi disponibili un po' per tutte le piattaforme.
Ciao, Pippo.