Salve a tutti.
Finalmente mi sono deciso a provare questo famosissimo Firefox (versione 38 portatile).
Bene, ho scoperto che Youtube non funziona.
Ho provato a usare il lettore HTML5 di Youtube: intanto sulla sua pagina leggo che Firefox non gestisce i video H264 che dovrebbe essere proprio il formato dei video di Youtube, eppoi vedo solo video a 360p.
Ho provato a usare alcune estensioni, ma anche così vedo video solo a 360p.
Ditemi che sto sognando...
Re: Firefox e Youtube
Inviato: gio lug 09, 2015 11:00 am
da Giampy
Su Maxthon, che è sicuramente un "browser" minore, forse anche di poco conto, Youtube (in HTML5) funziona automaticamente alla grande...
Re: Firefox e Youtube
Inviato: gio lug 09, 2015 11:41 am
da Giampy
Preciso che non ho più Adobe Flash Player e non ho intenzione di reinstallarlo. Mi interessa solo l' HTML5, come già avrete intuito.
Re: Firefox e Youtube
Inviato: gio lug 09, 2015 12:20 pm
da PippoDJ
Ciao Giampy,
Digita about:config nella barra degli indirizzi di Firefox.
Clicca Farò attenzione, prometto.
Digita "mediasource" nel campo Cerca.
Controlla che tutte le voci risultanti siano impostate a true. In caso contrario cambiale con un doppio-clic
Giampy ha scritto:Preciso che non ho più Adobe Flash Player e non ho intenzione di reinstallarlo. Mi interessa solo l' HTML5, come già avrete intuito.
Il problema è proprio quello....su Firefox per i video di You Tube serve...
Solo Chrome ne fa a meno...
Re: Firefox e Youtube
Inviato: gio lug 09, 2015 1:01 pm
da Giampy
PippoDJ ha scritto:Controlla che tutte le voci risultanti siano impostate a true. In caso contrario cambiale con un doppio-clic
Dunque, ho messo tutto su "true" però ci sono due voci relative all'estensione Noscript, "capability.policy.maonoscript.sites" e "noscript.mandatory", che mostrano non "false" o "true" ma una stringa lunghissima. Quelle due voci le ho lasciate così come sono (devo cambiarle? Credo di no).
Poi, nella pagina del lettore HTML5 di Youtube non è cambiato niente: alcuni formati, tra cui l' H264 non sono disponibili.
Tuttavia adesso, sempre usando il lettore HTML5 di Youtube, i video li posso vedere a tutte le risoluzioni disponibili.
Diciamo che la questione sembrerebbe risolta, comunque prima di cantare vittoria voglio vedere se ci sono altri inconvenienti.
Re: Firefox e Youtube
Inviato: gio lug 09, 2015 2:10 pm
da PippoDJ
Giampy ha scritto:
PippoDJ ha scritto:Controlla che tutte le voci risultanti siano impostate a true. In caso contrario cambiale con un doppio-clic
Dunque, ho messo tutto su "true" però ci sono due voci relative all'estensione Noscript, "capability.policy.maonoscript.sites" e "noscript.mandatory", che mostrano non "false" o "true" ma una stringa lunghissima. Quelle due voci le ho lasciate così come sono (devo cambiarle? Credo di no).
Veramente io intendevo tutte le voci "risultanti"... cioè le quattro che contengono la parola "mediasource" (come da immagine).
Se hai messo a true tutte (ma proprio tutte) le impostazioni, forse ti conviene ripristinare Firefox alle condizioni iniziali: about:support > Ripristina Firefox...
Poi, nella pagina del lettore HTML5 di Youtube non è cambiato niente: alcuni formati, tra cui l' H264 non sono disponibili.
Prova a digitare about:addons nella barra degli indirizzi, cliccare Plugin e controllare che il plugin Codec video OpenH264 sia attivo.
Re: Firefox e Youtube
Inviato: gio lug 09, 2015 2:25 pm
da Giampy
PippoDJ ha scritto:Veramente io intendevo tutte le voci "risultanti"... cioè le quattro che contengono la parola "mediasource" (come da immagine)
Sì sì, ho fatto come avevi detto. Ho cercato "mediasource" e ho messo "true" alle voci risultanti (4). Però sono comparse anche le due voci di Noscript perché la loro stringa contiene anch'essa "mediasource".
controllare che il plugin Codec video OpenH264 sia attivo.
Sì, è attivo.
Re: Firefox e Youtube
Inviato: gio lug 09, 2015 2:59 pm
da Giampy
Giampy ha scritto:prima di cantare vittoria voglio vedere se ci sono altri inconvenienti
Ci sono, ci sono: alcuni video non funzionano per niente.
Ho provato poi a usare delle estensioni per Flash Player, credevo che servissero a chi (come me) non ha Flash Player installato, e invece neanche quelle funzionano.
Che ne dite, la faccenda finisce qui?
Re: Firefox e Youtube
Inviato: gio lug 09, 2015 3:17 pm
da PippoDJ
Giampy ha scritto:Sì sì, ho fatto come avevi detto. Ho cercato "mediasource" e ho messo "true" alle voci risultanti (4). Però sono comparse anche le due voci di Noscript perché la loro stringa contiene anch'essa "mediasource".
Ahhh meno male!
Ho provato poi a usare delle estensioni per Flash Player, credevo che servissero a chi (come me) non ha Flash Player installato, e invece neanche quelle funzionano.
No... al contrario servono a chi NON vuole usare HTML5 e a forzare Firefox ad usare il Flash Player installato.
Che ne dite, la faccenda finisce qui?
Non saprei: per quanto mi riguarda ti ho dato tutte le indicazioni che potevo. Il mio plugin di Flash è disattivato senza problemi.
Potrebbe trattarsi di qualche limitazione legata alla versione "portable"?
Re: Firefox e Youtube
Inviato: ven lug 10, 2015 7:13 am
da gioia271965
Direi di no. Ho usato per anni la versione portable senza incontrare queste problematiche. Il plugin però era regolarmente attivo....e se qualche volta per un oscuro motivo si bloccava, i video su Youtube non funzionavano più...
Re: Firefox e Youtube
Inviato: ven lug 10, 2015 11:17 am
da PippoDJ
Giampy ha scritto:Però sono comparse anche le due voci di Noscript perché la loro stringa contiene anch'essa "mediasource".
...e se fosse NoScript a ostacolare il funzionamento di mediasource?
Prova a disattivarlo temporaneamente...
Hai installato altri componenti aggiuntivi di bloccaggio? (AdBlock, Ghostery, ...)
Re: Firefox e Youtube
Inviato: ven lug 10, 2015 1:57 pm
da gioia271965
PippoDJ ha scritto:
Giampy ha scritto:Però sono comparse anche le due voci di Noscript perché la loro stringa contiene anch'essa "mediasource".
...e se fosse NoScript a ostacolare il funzionamento di mediasource?
Prova a disattivarlo temporaneamente...
Hai installato altri componenti aggiuntivi di bloccaggio? (AdBlock, Ghostery, ...)
Adblock e Ghostery non bloccano le funzionalità di riproduzione dei video su Firefox.
Re: Firefox e Youtube
Inviato: sab lug 11, 2015 10:48 pm
da Giampy
C'è una piacevole novità. Ho provato il vero Firefox, quello scaricato dal suo sito, da installare. Ebbene, il lettore di Youtube non gestisce "H.264" e "MSE & H.264" però i video che ho provato si vedono tutti (a differenza della versione portatile dove invece alcuni video non funzionano).
Lo trovo confortante e incoraggiante.
Re: Firefox e Youtube
Inviato: dom lug 12, 2015 10:29 am
da gioia271965
Giampy ha scritto:C'è una piacevole novità. Ho provato il vero Firefox, quello scaricato dal suo sito, da installare. Ebbene, il lettore di Youtube non gestisce "H.264" e "MSE & H.264" però i video che ho provato si vedono tutti (a differenza della versione portatile dove invece alcuni video non funzionano).
Lo trovo confortante e incoraggiante.
Non esiste un vero Firefox e uno "falso". Portable o installato, si tratta comunque dello stesso software. A onor del vero, però devo confermarti che anche con Chrome nella versione portable ci sono alcune funzioni che non vanno bene rispetto alla versione installata. Sono sempre stato portato a usare il più possibile programmi portable per non
"sporcare" il registro di sistema e non occupare spazio su "C" che ritenevo più utile lasciare libero. Ma nel caso dei browser ho decisamente cambiato idea...
Re: Firefox e Youtube
Inviato: dom lug 12, 2015 11:27 am
da Giampy
gioia271965 ha scritto:Non esiste un vero Firefox e uno "falso". Portable o installato, si tratta comunque dello stesso software.
Questo vale quando si scarica il programma dal sito ufficiale che mette a disposizione entrambe le versioni.
Ma nel mio caso la versione portatile l'ho presa da http://portableapps.com perché si trova solo lì, nel sito ufficiale di Firefox non c'è, e visto che le due versioni non sono perfettamente uguali ecco perché ho distinto tra il Firefox "falso" e quello vero (certamente dire "falso" non è corretto. Dovevo usare un termine migliore).
Sono sempre stato portato a usare il più possibile programmi portable per non "sporcare" il registro di sistema ... Ma nel caso dei browser ho decisamente cambiato idea...
Dopo questa esperienza, anch'io.
Diciamo che la versione portatile di un programma andrebbe sempre presa dal sito ufficiale (se è disponibile) e non da terze parti.