Salve a tutti.
Fino a ieri i "collegamenti" a un sito (files .url) funzionavano.
Li creavo col menù contestuale del mouse, con "Nuovo" eppoi "Collegamento", immettevo l'indirizzo del sito, poi immettevo il nome del collegamento, e ottenevo il file .url.
Col doppio click si apriva quel sito. Inoltre, andando col cursore sopra al file .url, compariva la finestrella gialla col nome dell'indirizzo Internet del sito.
Ieri ho disinstallato Opera 12 con Revo Uninstaller eppoi ho installato Opera 30. Forse nella disinstallazione con Revo ho fatto togliere troppe voci rimaste nel registro, forse col successivo Ccleaner ho fatto troppa pulizia, comunque sia oggi i files .url non funzionano più.
La creazione è come prima, ma andando col cursore sopra al file .url non compare più il nome dell'indirizzo Internet del sito. Il file .url è totalmente disattivo.
Che faccio?
Nota: Ho Windows XP sp3.
Re: I collegamenti non funzionano più
Inviato: gio lug 30, 2015 6:10 pm
da PippoDJ
Ciao Giampy,
prova così: Pannello di controllo > Opzioni cartella > Tipi di File > File URL > Cambia... e scegli Opera nell'elenco di applicazioni che ti vengono proposte:
Ciao, Pippo.
Re: I collegamenti non funzionano più
Inviato: gio lug 30, 2015 6:36 pm
da Giampy
Ciao PippoDJ,
avevo già provato quella soluzione ma non funziona.
Secondo me è una questione di Windows, non di "browser". I collegamenti infatti sono una caratteristica propria di Windows.
Re: I collegamenti non funzionano più
Inviato: ven lug 31, 2015 12:47 am
da PippoDJ
Giampy ha scritto:Secondo me è una questione di Windows, non di "browser". I collegamenti infatti sono una caratteristica propria di Windows.
Ciao Giampy,
ho perfettamente chiaro come funzionano i collegamenti di Windows. In effetti il procedimento che ti ho consigliato non si applica al browser, ma serve proprio per associare i collegamenti di Windows [.url] al browser di tua scelta.
Però se dici che hai già provato...
Ciao, Pippo.
Re: I collegamenti non funzionano più
Inviato: ven lug 31, 2015 10:02 pm
da Giampy
Ho risolto richiamando un punto di ripristino. Adesso tutto è tornato come prima. I collegamenti funzionano di nuovo (e non sono più files .url ma sono senza estensione).
Comunque, secondo me, è dipeso da Revo che ha eliminato dal registro voci necessarie a Windows.
E' strano però che un "browser" metta radici così profonde nel sistema operativo tanto da intrecciarsi con esso. Mah. Ancora stento a crederci.
Che si può dire? Facciamo attenzione ai programmi di disinstallzione come Revo Uninstaller.