Pagina 1 di 1

Nome file troppo lunghi per CD

Inviato: mer ago 12, 2015 4:35 pm
da Ping
Sto provando a trasferire il backup di un sito web, realizzato con Joomla!, su un CD ma senza riuscirci, perchè il programma di masterizzazione mi dice che ci sono files con nomefile troppo lungo, se ben ricordo superiori a 64 caratteri.

E' possibile superare questo inconveniente e se sì, come?

:grazie

Inviato: mer ago 12, 2015 4:42 pm
da The Doctor
Che programma usi? Mi pare che nelle opzioni di nero o cdburnerxp ci sia la possibilità di evitare il controllo.

Inviato: mer ago 12, 2015 4:51 pm
da Al3x
Se non riesci a risolvere puoi sempre zippare l'intero sito per poi salvarlo su CD o DVD. In questo modo salti a piè pari qualsiasi limitazione del file system

Re: Nome file troppo lunghi per CD

Inviato: mer ago 12, 2015 5:17 pm
da Ping
Ciao The Doctor, le rare volte che masterizzo CD o DVD uso ACDSee che fra le tante funzioni ha pure questa.

Re:

Inviato: mer ago 12, 2015 5:18 pm
da Ping
Al3x ha scritto:Se non riesci a risolvere puoi sempre zippare l'intero sito per poi salvarlo su CD o DVD. In questo modo salti a piè pari qualsiasi limitazione del file system
Tanto semplice che è quasi geniale, come l'uovo di Colombo! ;)

:grazie Al3x

Re: Nome file troppo lunghi per CD

Inviato: mer ago 12, 2015 8:13 pm
da Ping
Niente da fare! :(

Creati prima gli archivi in formato WinRAR, ma ACDSee pro non ne vuole sapere, come si entra nella cartella che li contiene, il programma si chiude.

Poi ho creato gli stessi archivi in formato WinRAR ZIP e mi succede la stessa cosa.

Secondo voi dove potrebbe essere il problema?

Per creare gli archivi ho usato Win7.

Inviato: mer ago 12, 2015 9:30 pm
da Al3x
Prova con la funzione nativa di masterizzazione di windows in formato udf

Re: Nome file troppo lunghi per CD

Inviato: mer ago 12, 2015 10:50 pm
da Ping
Nel frattempo ho preso spunto dal post di The Doctor ed ho installato cdburnerxp, ha funzionato tutto a meraviglia, oltretutto mi sembra un programma semplicissimo ed immediato, almeno dall'interfaccia, ed abbastanza ricco di opzioni. Sucuramente più che sufficienti per le mie occasionali esigenze.

Al3x, grazie comunque del suggerimento, darò un'occhiata.