Sono molto sensibile al problema della privacy ma sinceramente sono sorpreso dalla reazione che ha suscitato l'uscita di Windows 10.
Lasciamo perdere che i più indignati sembrano essere quelli che hanno e utilizzano attivamente un account Facebook, mi sembra che Microsoft con il suo ultimo sistema operativo non faccia niente di molto diverso da quello che Apple e Google fanno, ormai da anni, con i loro.
La colpa di Microsoft è forse quella di non aver saputo presentare adeguatamente le "funzioni spia" come integrazione e supporto all'esperienza utente??
Re: [Sicurezza] Windows 10 e il problema privacy
Inviato: lun ago 24, 2015 2:43 pm
da gianpietro
Ulteriori informazioni su Windows 10, e la privacy, per maggiori informazioni vedi qui:
Gli esperti di Bitdefender, anno reso disponibile alcuni suggerimenti, riguardo la configurazione di Windows 10 per la Privacy e i dati personali,
per maggiori informazioni vedi qui:
Conosciamo tutte le impostazioni di Windows 10 che hanno a che fare con la nostra privacy e a cosa servono se è veramente il caso di disattivarle
o meno, vedi qui per la guida:
Un altro passaggio, da effettuare nella gestione della Privacy di Windows 10, è andare in Impostazioni e scegliere Privacy
e all'interno della scheda Generale facciamo clic su Gestisci le mie preferenze per la pubblicità Microsoft e altre informazioni
di personalizzazione, vedi screenshot:
ATTENZIONE !!!
L'ultimo screenshot, non mostra la lista delle applicazioni che si possono selezionare, perchè usando la versione
Windows 10 Enterprise N 2015 LTSB 64 bit, non integra nessuna app.