Pagina 1 di 1

4G LTE: ne vale la pena? Dite la vostra!

Inviato: mer ago 26, 2015 11:43 am
da developerwinme
Ciao a tutti!

Qualche settimana fa il mio operatore (TIM) mi ha proposto una offerta interessante: la conversione, per tre mesi, della mia offerta (che prevede, tra l'altro, 2 GB di uso dati al mese) dal normale 3G al 4G; il tutto gratuitamente, in un evidente tentativo di fare provare come il 4G sia talmente un passo avanti da convincermi a pagare per averlo, dal quarto mese in poi.

Tra poco più di un mese tale offerta terminerà e francamente non sono riuscito a trovare alcun vantaggio evidente (speedtest a parte, per cui il mio dispositivo (Lumia 920 con WP8.1, che supporta solo 4G standard, fino a 100 Mbps teorici in download, 50 in upload) otteneva già con il 3G comunque più dell'ADSL 7 Mega di casa :bam ) nell'uso del 4G rispetto al 3G, se non una maggiore difficoltà a prendere il segnale e una misurabile (soprattutto in zone di poca copertura) riduzione dell'autonomia. A livello velocistico, lo speed test, in condizioni ideali (all'aperto a Como, con buona copertura), registra in effetti un miglioramento (passo da 8 Mbps in download, 4 in upload a 18 in download e 16 in upload), ma in pratica nell'uso normale non ho visto differenze.

Quello che vi chiedo, più che altro a titolo di curiosità e per vedere le esperienze che hanno altri, è: nel vostro uso quotidiano, il 4G è effettivamente un utile aggiunta (se lo usate; se non lo usate, nel 3G vedete qualcosa che vi manca in termini velocistici?), oppure, visto l'uso che si fa di un telefono, per quanto intelligente, di vantaggi non ce ne sono ad avere un incremento di velocità?

Re: 4G LTE: ne vale la pena? Dite la vostra!

Inviato: sab ago 29, 2015 6:50 pm
da developerwinme
Direi che il 4G non ha riscosso molto successo su questo forum, confermando, indirettamente, la mia ipotesi :D

Re: 4G LTE: ne vale la pena? Dite la vostra!

Inviato: sab ago 29, 2015 7:07 pm
da FrancescoZ
Mi sono trovato anch'io il 4G di Tim attivato gratis per 3 mesi. A parte l'aumento di consumo di batteria, ma questo era inevitabile, l'impressione da parte mia è sicuramente positiva. Dove abito c'è una sorta di buco nero per un raggio di circa 100-150 mt nel quale tutti gli operatori non riescono a dare un servizio decente neanche a livello voce e ovviamente pessimo a livello dati. Ero costretto a tenere lo smartphone NEXSUS 5 bloccato sul 2G pena continue perdite di segnale e caduta di telefonata per il passaggio continuo da 3g a 2G e viceversa. Questo mi succedeva anche con altri teminali e operatori. Faccio notare che abito a meno di 10 km dalla città di Padova e a meno di 2 km dalla zona termale di Abano Terme. Da quando mi hanno attivato il 4G questo non succede più, segnale molto più stabile sia a livello voce che dati. Probabilmente aggancio un altro ripetitore forse in posizione migliore e più potente. Quindi come velocità non ho un paragone, il 3G prima non riuscivo quasi ad usarlo, ma adesso come stablità e miglioramento del segnale sicuramente OK.

4G LTE: ne vale la pena? Dite la vostra!

Inviato: dom ago 30, 2015 12:09 pm
da The Doctor
A novembre cambierò profilo (TIM) ed avrò una connessione 4G, poi darò sicuramente le mie impressioni ;)

Re: 4G LTE: ne vale la pena? Dite la vostra!

Inviato: mar gen 19, 2016 11:05 pm
da The Doctor
Da un paio di settimane ho finalmente il 4G attivo. Impressioni ottime, in H+ la rete dati era satura e a tratti lenta. Non noto differenze nel consumo della batteria. Questo è uno speed test effettuato poco fa. Impressionante a mio avviso.

Immagine

Re: 4G LTE: ne vale la pena? Dite la vostra!

Inviato: gio gen 21, 2016 11:21 am
da CUB3
Davvero impressionante: in download sei praticamente alla massima velocità prevista dalla Tim!

Qualcuno sa qual'è la velocità massima in download prevista da Vodafone? Sul loro sito sono riuscito a trovare solo quella del "4G plus".

Re: 4G LTE: ne vale la pena? Dite la vostra!

Inviato: gio gen 21, 2016 12:38 pm
da PippoDJ
CUB3 ha scritto:Davvero impressionante: in download sei praticamente alla massima velocità prevista dalla Tim!

Qualcuno sa qual'è la velocità massima in download prevista da Vodafone? Sul loro sito sono riuscito a trovare solo quella del "4G plus".
La velocità massima di Vodafone (dichiarata) è di 100 Mbps per il 4G e 225 Mbps per il 4G+.
Ma credo nessun cliente Vodafone in Italia abbia mai raggiunto lontanamente le velocità dichiarate.

Questi i miei speedtest: di Vodafone...
Immagine
...e, quello forse più realistico, di Ookla:
Immagine
[in entrambi i test, i server di destinazione erano a Milano e di proprietà Vodafone]

Un 4G che va alla velocità massima del 3G è decisamente NON "impressionante", ma comunque un bel miglioramento rispetto a prima.

C'è anche da dire che, nel momento in cui ho effettuato i test, la copertura non era ottimale, ma, conoscendo Vodafone, ho seri dubbi che sia quello il collo di bottiglia. ;)

Re: 4G LTE: ne vale la pena? Dite la vostra!

Inviato: gio gen 21, 2016 10:29 pm
da CUB3
Non ho mai avuto Vodafone ma non pensavo che fosse così scarsa!

Nemmeno della 3 sono riuscito a trovare la velocità massima teorica del loro 4G, mentre wind dichiara "fino a 150Mbps".
Ho sempre notato che generalmente le velocità massime dichiarate sono diverse fra i vari operatori, a parità di "sigla" (3G, 4G, LTE, HSDPA, ... ). Sarebbe poi molto più interessante riuscire a sapere la velocità media reale...

Insomma dove finisce il marketing a suon di sigle e comincia l'effettiva qualità del servizio dei vari operatori?? C'è un modo certo per saperlo??

Re: 4G LTE: ne vale la pena? Dite la vostra!

Inviato: ven gen 22, 2016 12:13 pm
da PippoDJ
CUB3 ha scritto:Non ho mai avuto Vodafone ma non pensavo che fosse così scarsa!
Si tratta comunque di cifre da far impallidire qualsiasi tipo di connessione fissa ADSL o fibra di tipo consumer. Per riallacciarmi a quanto detto da developerwinme nel primo post, tutta questa abbondanza è un po' sprecata se usata limitatamente alla navigazione da smartphone.
Se e quando arriveranno le tariffe flat (o pseudo-flat) anche per i dati su telefonia mobile, mi sa che ne vedremo delle belle.
Sarebbe poi molto più interessante riuscire a sapere la velocità media reale...
Insomma dove finisce il marketing a suon di sigle e comincia l'effettiva qualità del servizio dei vari operatori?? C'è un modo certo per saperlo??
Dovrebbe occuparsene il garante delle comunicazioni con il progetto MisuraInternetMobile.it: è stato pubblicato un resoconto comparativo delle velocità medie degli operatori in Italia scaricabile da qui: http://www.agcom.it/risultati-comparativi.
Immagine
I risultati sono interessanti, ma trattandosi di medie nazionali, non molto significativi: tutti gli operatori sembrano equivalenti. Un'informazione più precisa si può avere nell'elenco delle singole città in cui sono stati effettuati i test.
Purtroppo le ultime rilevazioni sono ferme al 2013, quindi non ci sono dati relativi al 4G. Speriamo che vengano aggiornati e resi pubblici al più presto (sempre ammesso che questo tipo di resoconti non abbiano disturbato "qualcuno" di importante... :cry: ).

Re: 4G LTE: ne vale la pena? Dite la vostra!

Inviato: ven gen 22, 2016 5:31 pm
da CUB3
Davvero molto interessante!! :clap Grazie PippoDJ.
Mi leggerò tutto con calma!

Re: 4G LTE: ne vale la pena? Dite la vostra!

Inviato: lun gen 25, 2016 8:06 pm
da Ganondolf
Questi i miei risultati, sempre con Vodafone, sempre con server a Milano:
Immagine
Per confronto, la mia ADSL adesso:
Immagine
:acch