Pagina 1 di 1

Problema windows update dopo installazione ssd

Inviato: ven set 11, 2015 9:02 pm
da speggio91
Salve a tutti!

Ho un problema alquanto strano.
Ho deciso di comprarmi un samsung 850 evo da 250gb e di usarlo come nuovo disco di sistema. Quindi ho fatto un installazione pulita da cd di windows 7 64bit sul ssd e successivamente ho reinstallato tutti i vari driver, intel rapid storage technology, disabilitato lo swapping sul disco, tolto l'indicizzazione, disattivato il servizio windows search, disabilitato ripristino configurazione sistema e per ultimo ho installato il software magician incluso nel cd del disco e ho fatto le ottimizzazioni (over provisioning, rapid mode).
Tutto sembrava funzionare a meraviglia, ma poi ho provato a cercare aggiornamenti per windows e non finiva più di cercare sti aggiornamenti, la barra verde scorreva all'infinto sotto la dicitura "Ricerca di aggiornamenti in corso" e non si smuoveva da lì.
Ho notato però che dopo circa 20 minuti è apparsa sulla barra dell'orologio l'icona che avvisa che gli aggiornamenti sono pronti per essere installati, quindi clicco sopra di essa e vengo reindirizzato alla pagina di windows update, che però continua a mostrare la barra di ricerca che scorre. Allora ho cliccato su start e ho notato che vicino ad "arresta sistema" c'era l'icona per spegnere il sistema ed installare gli aggiornamenti durante lo spegnimento.
L'ho lasciato fare e sono uscito di casa per poi tornare verso sera, e vedo che dopo 8 ore, l'installazione degli aggiornamenti è ferma a 200 su 235, il che è strano data la velocità di un ssd. Ora tutto prosegue molto lentamente, ma non riesco a capire cosa possa essere successo, se ho sbagliato a impostare qualcosa sul software magician o altro. :(

Attenderò con ansia vostri pareri sul caso.

Vi ringrazio già da adesso e vi faccio i complimenti per il bellissimo sito e forum, siete grandi!

Re: Problema windows update dopo installazione ssd

Inviato: sab set 12, 2015 6:33 am
da crazy.cat
Non ho capito se gli aggiornamenti li ha poi finiti o se sei bloccato?

Vedi questa discussione, se non sei bloccato, viewtopic.php?f=20&t=3871&p=37071&hilit=magician#p37071 verifica quindi firmware e anche i test di velocità

Re: Problema windows update dopo installazione ssd

Inviato: sab set 12, 2015 9:09 am
da gioia271965
Prova a disinstallare il magician e vedi che succede. Ho installato diversi ssd su diversi pc fissi e portatili, tra cui anche il tuo prodotto. L'update di windows ha sempre funzionato perfettamente....

Re: Problema windows update dopo installazione ssd

Inviato: mar set 15, 2015 6:19 pm
da speggio91
Non ho capito se gli aggiornamenti li ha poi finiti o se sei bloccato?

Vedi questa discussione, se non sei bloccato, viewtopic.php?f=20&t=3871&p=37071&hilit=magician#p37071 verifica quindi firmware e anche i test di velocità
Gli aggiornamenti si sono installati tutti correttamente, anche se ci sono volute parecchie ore. Però al riavvio ho provato ad andare su windows update e questa volta funzionava tutto correttamente, mi mostrava gli aggiornamenti e me li faceva installare velocemente.

Per sicurezza ho fatto un benchmark con hd tune e qui sotto vi posto lo screen. Secondo voi è tutto nella norma, considerando che l'ssd è collegato ad una porta sata 2?
Immagine
Grazie ancora!

Re: Problema windows update dopo installazione ssd

Inviato: mer set 16, 2015 11:26 am
da PippoDJ
Ciao speggio91,
speggio91 ha scritto:Secondo voi è tutto nella norma, considerando che l'ssd è collegato ad una porta sata 2?
Immagine
sì direi che va tutto bene...

E' vero che la velocità massima del SATA II dovrebbe arrivare a 300 MB/sec, ma probabilmente il chipset non è in grado di superare i 200 MB/sec (è possibile verificarlo osservando le specifiche della tua scheda madre).
Bisogna tenere conto che i dischi SSD hanno iniziato ad essere disponibili per il mercato consumer molti anni dopo l'introduzione delle interfacce SATA II: i produttori non si facevano grossi problemi, visto che gli HDD meccanici raggiungevano a malapena i 50-100 MB/sec.

Poi il "bello" degli SSD non è tanto nella velocità di lettura sequenziale (comunque ottima) che non si verifica quasi mai nell'uso quotidiano, ma nei tempi di accesso che, come puoi vedere nei risultati che hai postato, sono veramente strepitosi: circa 250 volte inferiori a quelli di un HDD meccanico!

Ciao, Pippo.