Pagina 1 di 1

disabilitare aggiornamenti ???

Inviato: mar ott 20, 2015 2:48 pm
da 1enry1
leggo su un newsgroup su win 7 :

"

Dato quel che sta accadendo, per il momento ho disattivato

tutti gli aggiornamenti automatici ma credo di non poter

continuare così a lungo :D



Dato che gli articoli e le indicazioni in rete sono tante

e spesso scopiazzate, vorrei trovare una strada stabile

per la manutenzione del PC eliminando ovviamente

telemtrie, spie, download indesiderato di win 10 e

soprattutto le ultime trovate "terroristiche" degli ultimi

giorni.



C'è in rete uno script, questo:



https://gist.github.com/tarampampam/a0d ... e5976300b1



e l'ho eseguito ma sono certo che se lasciassi gli

aggiornamenti prima o poi mi si riempirebbe nuovamente il

PC di robaccia.



Teoricamente dovrei tenere una lista di tutti gli

aggiornamenti da non installare e ogni volta spuntare, ma

tanto è sicuramente una lista da aggiornare continuamente

dato che a quanto pare MS cambia gli ID degli

aggiornamenti per aggirare i tentativi di difesa.



Esiste un sistema migliore e una guida su come fare?





io per il momento faccio esattamente così... nascondo gli aggiornamenti

"telemetrici" e quelli per "ottieni w10" (che puntualmente ritornano a

far capolino) ed ad ogni update "importante" vado a vedere che casa

dovrebbe fare.. sicuramente alla lunga vincerà MS, ma almeno gliela

faccio andare per le lunghe :-D "


cioe' ?
ho recuparto un pc con win 7 credo fermo da 1 anno piu, cosa mi sono perso ? quindi devo disabilitare gli aggiormaneti automatici ?

chi mi spiega meglio ? grazieee :s

Re: disabilitare aggiornamenti ???

Inviato: mar ott 20, 2015 3:45 pm
da crazy.cat
OT- Non potevi fare un copia e incolla più decente?

Quello che hai malamente copiato e incollato riguarda windows 10, quindi cosa centra con gli aggiornamenti di windows 7?
Gli aggiornamenti vanno fatti.

Re: disabilitare aggiornamenti ???

Inviato: mar ott 20, 2015 5:53 pm
da gioia271965
crazy.cat ha scritto: Gli aggiornamenti vanno fatti.

Almeno quelli per la protezione del sistema...

Re: disabilitare aggiornamenti ???

Inviato: mar ott 20, 2015 8:52 pm
da 1enry1
strano era nel gruppo win 7 ..... vero, boh ?

quindi si possono fare gli aggiornamenti senza problemi ?

Re: disabilitare aggiornamenti ???

Inviato: mar ott 20, 2015 9:46 pm
da gioia271965
certo...

Re: disabilitare aggiornamenti ???

Inviato: mar ott 20, 2015 10:56 pm
da 1enry1
ok ma c'e un modo che non,li scarichi in automaico e magri che posso scegliere io quali si e quali no scaricare ? se si come faccio ?

Re: disabilitare aggiornamenti ???

Inviato: mer ott 21, 2015 9:34 am
da PippoDJ
1enry1 ha scritto:ok ma c'e un modo che non,li scarichi in automaico e magri che posso scegliere io quali si e quali no scaricare ? se si come faccio ?
In Windows 7: Pannello di controllo > Windows Update > Cambia impostazioni.
Qui puoi scegliere tra:
  • Installa gli aggiornamenti automaticamente (scelta consigliata)
  • Scarica gli aggiornamenti ma consenti di scegliere se installarli
  • Verifica la disponibilità di aggiornamenti ma consenti di scegliere se scaricarli e installarli
  • Non verificare mai la disponibilità di aggiornamenti (scelta non consigliata)
Immagine
In Windows 10 non sarà altrettanto semplice. :fiu

Re: disabilitare aggiornamenti ???

Inviato: mer ott 21, 2015 1:01 pm
da cippico
avevo visto qui alcuni programmi per la sicurezza su w10...piu' che altro servivano a disabilitare winupd e rendere meno spifferone il s.o.
pero' non ho ancora visto in giro qualcosa che possa far scegliere cosa afar scaricare da winupd potendo scegliere come su w7...
speriamo si inventino qualcosa di simile...e' inaccettabile che scarica TUTTO senza dare a utenti possibilita' di scelta...oltretutto saranno palate di mb...e volta per volta diventeranno gb...
senza parlare di possibili inutilita' installate per forza...

ciaooo a tutti

Re: disabilitare aggiornamenti ???

Inviato: mer ott 21, 2015 7:03 pm
da CUB3
1enry1 ha scritto:leggo su un newsgroup su win 7 :
"

Dato quel che sta accadendo, per il momento ho disattivato tutti gli aggiornamenti automatici ma credo di non poter continuare così a lungo :D


Dato che gli articoli e le indicazioni in rete sono tante e spesso scopiazzate, vorrei trovare una strada stabile per la manutenzione del PC eliminando ovviamente telemtrie, spie, download indesiderato di win 10 e soprattutto le ultime trovate "terroristiche" degli ultimi giorni.

C'è in rete uno script, questo:
https://gist.github.com/tarampampam/a0d ... e5976300b1
e l'ho eseguito ma sono certo che se lasciassi gli aggiornamenti prima o poi mi si riempirebbe nuovamente il PC di robaccia.

Teoricamente dovrei tenere una lista di tutti gli aggiornamenti da non installare e ogni volta spuntare, ma tanto è sicuramente una lista da aggiornare continuamente dato che a quanto pare MS cambia gli ID degli aggiornamenti per aggirare i tentativi di difesa.

Esiste un sistema migliore e una guida su come fare?

io per il momento faccio esattamente così... nascondo gli aggiornamenti "telemetrici" e quelli per "ottieni w10" (che puntualmente ritornano a far capolino) ed ad ogni update "importante" vado a vedere che casa dovrebbe fare.. sicuramente alla lunga vincerà MS, ma almeno gliela faccio andare per le lunghe :-D "
ho recuparto un pc con win 7 credo fermo da 1 anno piu, cosa mi sono perso ? quindi devo disabilitare gli aggiormaneti automatici ?
chi mi spiega meglio ? grazieee :s
gioia271965 ha scritto:
crazy.cat ha scritto: Gli aggiornamenti vanno fatti.
Almeno quelli per la protezione del sistema...
Concordo pienamente.

Se non vuoi installare gli aggiornamenti che portano la funzione di Telemetria anche su Windows 7/8 devi assicurarti di non installare (o rimuovere se li hai già installati) gli aggiornamenti identficati dai codici: KB3075249, KB3080149 e KB3068708.

Re: disabilitare aggiornamenti ???

Inviato: mer ott 21, 2015 9:20 pm
da 1enry1
ottimo,,,,,gentilsissimo

quindi cosi posso scegliere io cosa mettere e no vero ?


ma se faccio la magata di scaricare win 10 , ottengo il seriale e poi piallo e rimetto win 7..... cosi in futuro potro metterlo gratis?

solo che mi preoccupa il fatto che mi pare sono da aggiornare i DRIVER , cioe ?

non essendo un epserto, non vorrei che poi non riesco e faccio un pasticcio, che faccio quindi ? aiutooooo